Destinazione felicità: a Copenhagen apre il museo per chi ha bisogno di sorridere
Esiste un luogo a Copenhagen dove le persone possono scoprire il significato più vero e autentico della felicità. Benvenuti all’Happiness Museum.
Esiste un luogo a Copenhagen dove le persone possono scoprire il significato più vero e autentico della felicità. Benvenuti all’Happiness Museum.
È nato VOMA: il primo museo virtuale e interattivo che arriva direttamente a casa dei visitatori e che rende l’arte a portata di click.
Sembra uscita da un libro di fiabe, invece è un museo nascosto nel cuore della capitale. Benvenuti nella Casina delle Civette di Villa Torlonia.
La più grande e spettacolare mostra d’arte di quest’anno si svolge in Giappone e trasformerà la natura in un meraviglioso museo a cielo aperto.
Al largo dell’isola di Alonissos, nell’arcipelago delle Sporadi settentrionali, è nato il primo museo sottomarino della Grecia.
Il Museo Forte Bramafam, museo di storia militare a Bardonecchia tra i più apprezzati e conosciuti d’Europa, riapre al pubblico il 1 agosto 2020.
Nel cuore dell’Abruzzo, le viuzze del borgo di Tornareccio ospitano decine di mosaici fantastici: è un vero museo a cielo aperto.
I musei italiani da visitare sono davvero moltissimi e dislocati in quasi tutte le città del nostro Paese, da Torino a Roma, da Napoli alle Trieste.
Scopri cosa vedere nella bellissima e affascinante città di Torino: dalla Mole Antonelliana ai tanti musei, fino ai luoghi più esoterici.
Il Mibact rilancia un turismo che va alla ricerca delle meraviglie italiane, per scoprire la bellezza dei luoghi d’arte, dei siti archeologici, dei luoghi della cultura ed
In occasione del Giugno Antoniano, la città di Padova, ha deciso di aprire i musei civici a tutti i cittadini e ai turisti, gratuitamente.
Il regno dei sogni e della follia è ora aperto a tutti: benvenuti nel museo dei film di Studio Ghibli e del maestro Miyazaki. Il tour è online.
Il Borgo Medievale di Torino nasconde una storia alquanto affascinante e sono oltre 50mila i visitatori che ogni anno scelgono di immergersi nella sua magica e fiabesca atmosfera.
Il 18 Maggio si celebrano i musei di tutto il mondo, ma quest’anno la Giornata Internazionale dei Musei si sposta online: ecco gli eventi da non perdere.
L’Italia è un museo a cielo aperto e tra i siti più belli c’è il santuario dedicato alla dea Hera Lacinia, in una posizione unica.
L’Italia è un museo a cielo aperto e, ovunque ci si volti, è ricca di piccoli gioielli, molti dei quali sono quasi del tutto sconosciuti.
Esistono dei musei così belli quanto le opere d’arte che conservano. Abbiamo selezionato per voi gli edifici più belli del mondo fuori e dentro.
Pablo Picasso torna a vivere in questo progetto incredibile. Nella primavera 2021 il museo più grande del mondo dedicato all’artista inaugurerà in provenza.
Sono veramente tanti i musei di Firenze da visitare, dal Museo del Novecento alla celebre Galleria degli Uffizi, senza dimenticare la Casa di Dante.
Nell’interno della Sardegna, c’è un museo che, nonostante le dimensioni ridotte, ha una grandissima importanza e, grazie ai social, ora tutti possono visitarlo.
I quadri prendono vita sul web grazie all’iniziativa del museo Getty di Los Angeles: così Twitter si è trasformato in una galleria d’arte molto originale.
I monumenti, i musei, le collezioni romane oggi sono tutte a portata di click, consultabili dal pc. Così Roma si può scoprire sempre e ovunque, come non l’avete mai vista.
Dalla Pinacoteca di Brera alla Galleria degli Uffizi, quali sono i musei d’Italia che offrono contenuti virtuali esclusivi sui siti e i social network.
Presto il Musée d’Orsay vivrà un grande cambiamento: la storica stazione parigina ospiterà nuove collezioni e ci saranno diversi spazi dedicato all’istruzione.
Esplorare le più affascinanti collezioni d’arte di tutto il mondo senza spostarsi da casa: ora è possibile, con i tour virtuali messi a disposizione dai musei.
Sono veramente tanti i musei di Napoli da visitare, dal Museo Archeologico alla Città della Scienza, dal Museo Madre al Real Bosco di Capodimonte.
Bologna è una città bella ed accogliente dove coesistono bellezze architettoniche, storiche e gastronomiche oltre a numerosi musei da visitare.
Firenze apre i suoi musei al pubblico. Dal 6 all’8 Marzo, per tutto il weekend, turisti, visitatori e residenti avranno accesso a tutti i musei civici del capoluogo toscano.
Visitare Barcellona e le sue attrazioni come Parc Guell, la Sagrada Familia, i musei e i quartieri storici, è più conveniente con la Barcellona Card.
Questa bellissima città della Calabria, perla del Tirreno, non è solo mare e spiagge incantevoli, ma vanta una storia millenaria, ospita palazzi nobiliari, musei e cattedrali.