Al mare in Europa a settembre: dove andare
L’estate continua su spiagge e mare da sogno, tra villaggi e città da scoprire e tanti paesaggi mozzafiato.
L’estate continua su spiagge e mare da sogno, tra villaggi e città da scoprire e tanti paesaggi mozzafiato.
Le Isole Baleari diventano una meta sempre più sicura e sostenibile: tutte le novità.
Dove si trova l’immaginaria Pineta, set televisivo della fiction di successo Sky.
Non bisogna andare lontano per trovare fondali cristallini e sabbia finissima: queste spiagge italiane sono più affascinanti di una destinazione tropicale.
La cucina georgiana di Tbilisi è un connubio di sapori e tradizioni millenarie, frutto della ricca interazione tra i gusti mediterranei e mediorientali.
MSC ha lanciato un’offerta che scade il 6 settembre per crociere da 3 a 6 notti a partire da 149 euro a persona.
Da lido più sporco d’Italia a regina dell’estate, ecco dove si trova la spiaggia dove trascorrono l’estate Antonio Albanese e Paola Cortellesi.
Il Lago del Liscia, in Sardegna, è un vero e proprio paradiso tutto da vivere e scoprire.
Niente può fermare il popolo della notte che, come ogni anno, sceglie l’isola più festaiola delle Baleari come meta delle vacanze.
Tariffe speciali per una crociera o mini crociera nel Mediterraneo o un viaggio in Nord Europa.
Il borgo medioevale disabitato della Sardegna si prepara alla rinascita: Rebeccu rivive con un campus cinematografico.
Viaggio in Italia alla scoperta di alcune delle leggende che avvolgono alcune delle nostre spiagge più belle.
Tra le bellezze paesaggistiche e architettoniche del giovane stato dei Balcani che Lord Byron definì “il più bell’incontro tra terra e mare”.
Mick Jagger ha comprato casa in Sicilia, e in un luogo tra i più belli del Mediterraneo.
Fine estate in Italia, le spiagge da non perdere assolutamente, pura magia.
La Noctiluca scintillans è arrivata anche in Cina mettendo in scena uno spettacolo incredibile. Il mare di di Dalian, ora, è blu.
La compagnia di navigazione offre una vacanza in un’isola a sorpresa, tra Corsica, Sardegna, Baleari e Isola d’Elba.
Sono bellissime e magiche, sono le spiagge musicali, quelle che emettono un suono simile al violino quando le calpesti. E una di queste è in Italia.
Vacanze in Italia, ma di lusso, per le “celeb” italiane che hanno scelto le spiagge sarde dove rilassarsi quest’anno.
Un autentico scenario da cartolina è quello di Marina Corricella, il borgo marinaro più antico di Procida, disposto come un anfiteatro sul mare
Dalla baia di Camogli a Punta Palascìa, passando per l’Elba e il Conero: i luoghi sul mare in cui ammirare il sole sorgere.
Cosa non perdere assolutamente durante un viaggio nel Sud della Sardegna.
Da Portofino, meta del jet set internazionale sin dagli anni 50, alle acque cristalline della Sardegna, dove arrivano vere e proprie regge galleggianti.
A Cipro, si trova il primo museo sottomarino del Mediterraneo. Il MUSAN realizzato dall’artista britannico Jason deCaires Taylor, ospita 93 sculture ed installazioni.
Stop al Green Pass obbligatorio nelle isole Canarie: in quali circostanze e le regole.
Con 7500 chilometri di coste, l’Italia incanta per la bellezza delle sue spiagge. Eccone alcune imperdibili per il turismo internazionale.
Alla scoperta del Parco delle Madonie, in Sicilia, tra la natura selvaggia e il borgo di Gratteri.
In Sardegna, tre luoghi del cuore verranno salvati e valorizzati con murales artistici. Il primo ad essere realizzato è stato quello a Mamoiada e raffigura il Canyon di Garropu.
I laghi d’Europa conservano delle spiagge che non hanno niente da invidiare a quelle del mare: un viaggio tra le più belle.
Costa Paradiso, a nord della Sardegna, significa acqua cristallina, spiagge, panorami mozzafiato, e borghi pittoreschi.