Il Forbes incorona la Basilicata tra i luoghi migliori da visitare in Italia
La rivista statunitense Forbes inserisce la Basilicata tra le cinque migliori località da visitare in Italia citando le splendide Maratea e Metaponto.
La rivista statunitense Forbes inserisce la Basilicata tra le cinque migliori località da visitare in Italia citando le splendide Maratea e Metaponto.
Un tuffo a primavera è un piacere lontano dalla ressa estiva e dal caldo eccessivo e lo è ancora di più nella magnifica cornice di spiagge selvagge.
Il Thai Boat è il tipico ristorante thailandese che ha conquistato Stoccolma, infatti nella capitale svedese è stato ricreato un locale caratterizzato da bolle-igloo
Fiore all’occhiello di Alghero, “ricamato” dalla natura, rifugio del dio del mare, è un luogo da ammirare con i propri occhi almeno una volta nella vita.
Nel Galles c’è una spiaggia meravigliosa, da cui si parte per andare alla scoperta di una piccola isola ricca di sorprese: è una gemma nascosta.
Puoi dormire nelle antiche case dei pescatori sul mare sulla costa siciliana: l’esperienza è un sogno a occhi aperti.
Puoi navigare in un mare fiorito che ha rubato i colori al sole: l’esperienza mozzafiato si vive in Cina.
In Sardegna si può vivere un’esperienza incredibile, andando alla scoperta della via della transumanza in compagnia di simpaticissimi asinelli.
Se siete amanti della tintarella, c’è una spiaggia italiana che regala abbronzature in tempi record grazie a una incredibile combinazione di elementi.
Lungo la costa nord della Spagna, si apre il paradiso delle Asturie, un meraviglioso paesaggio incastonato tra mare e montagna dal ricco patrimonio.
Oltre il mare c’è di più: natura verde e rigogliosa, viaggi culinari a tavola e culturali nelle città d’arte. Qui avrete l’imbarazzo della scelta. Dove vi porterà il vento
Andare per torrenti, laghi o spiagge wild: usate sempre il buon senso e poche regole.
Incastonata in una delle zone più incontaminate del Lago, la Rocca di Manerba offre trekking dal sapore mediterraneo, panorami mozzafiato e spiagge wild.
Il sontuoso patrimonio artistico e architettonico di Ravenna è impreziosito da un coinvolgente itinerario sulle tracce di Dante e della sua famiglia.
In cerca di itinerari che alternino cultura e natura? Perchè non concedersi un tuffo nel medioevo ed uno … in un dolce mare blu? Il piccolo borgo di Ponte Organasco offre questo
Si getta a picco nel mare creando un paesaggio unico, raro e spettacolare: la cascata di Cabu Nieddu è mozzafiato.
Tra i tanti luoghi da visitare nel Sud della Francia ce n’è uno decisamente inaspettato, che per il suo territorio alquanto inusuale merita un viaggio.
Per goderci i primi tepori primaverili al mare non c’è bisogno di andare in qualche meta esotica: ecco le località più belle (e vicine all’Italia).
Un territorio piccolo, ma anche strategico, naturalmente protetto da visitare in giornata. Chi vi mette piede per la prima volta se ne innamora.
Dalle sorgenti al mare: l’ambizioso progetto sperimentale per rilanciare il turismo lungo il percorso del Tevere come la Via Francigena o Santiago.
I fiori blu sono esplosi in tutta la loro bellezza tingendo la collina dell’Hitachi Seaside Park di azzurro. Sembra il mare.
I Traveller Choice Awards 2023 hanno decretato le migliori spiagge del mondo secondo i viaggiatori: la più bella dei Caraibi è un autentico paradiso.
La famosa località balneare veneta, con meno di settant’anni alle spalle, grazie all’antica villa romana si candida a meta per chi ama l’archeologia.
Il Traveller Choice Award 2023 ha premiato le spiagge più belle del mondo. Scopriamo la Top Ten Mondiale tra meraviglia, bellezza e sorprese.
Non solo mare caraibico e spiagge bianchissime: la Sardegna è anche molto altro. È il caso di Turri e della sua incantevole fioritura dei tulipani.
È nato un nuovo itinerario che costeggia tutta l’Isola d’Elba e che porta alla scoperta dei fari che punteggiano la costa.
Incastonata in uno scenario lunare, Cane Malu è un’attrazione imperdibile a pochi chilometri dal pittoresco borgo di Bosa, un gioiello della Sardegna.
Tra i numerosi cammini che si possono percorrere in Sardegna ce n’è uno praticabile da chiunque e in qualsiasi stagione dell’anno. Nato come pellegrinaggio, oggi è
Quali sono le Bandiere Blu 2023? La lista delle spiagge premiate è uscita online nei giorni scorsi, ma è un falso. Ecco la smentita ufficiale.
Il videoclip di “Due vite”, con cui Marco Mengoni ha vinto il “Festival di Sanremo 2023”, è stato girato in una splendida località della Sardegna.