Il giallo di Napoli e quel segreto nascosto nel colore che in pochi conoscono
Tra le strade, i vicoli di quartiere e le case scarupate si nasconde l’incanto di un colore, che è anche emblema della città: il giallo Napoli.
Tra le strade, i vicoli di quartiere e le case scarupate si nasconde l’incanto di un colore, che è anche emblema della città: il giallo Napoli.
La regione Toscana offre scenari ideali per tutti i gusti, tra cui meravigliose spiagge segrete e completamente invase dalla natura.
Sull’isola d’Elba c’è un luogo davvero magico: si tratta della spiaggia dell’Innamorata, che porta con sé un’antica leggenda struggente.
Stilo è uno splendido borgo incastonato in Calabria, dominato dal celebre castello, ricco di monumenti storico-religiosi da visitare almeno una volta.
Erice è una delle perle della Sicilia, un borgo ricco di munumenti e bellezze da visitare, noto anche come la Città della Scienza per la Pace.
A due passi dal borgo di Guardialfiera sorge uno splendido lago che, tra le sue acque cristalline, nasconde un bellissimo (e antichissimo) segreto.
L’Isola di San Giulio si trova sul lago d’Orta, in Piemonte. A rendere ancora più magica l’atmosfera è la leggenda che narra di draghi e santi.
Villa Demidoff è un parco dalle atmosfere magiche situato a Pratolino, comune vicino Firenze. Un luogo circondato anche da rigogliosi giardini.
Esiste un pozzo in Irlanda, talvolta indicato come caverna, riconosciuto dalle leggende come l’ingresso del Purgatorio: questa è la storia del pozzo di San Patrizio.
Leggenda o realtà? Queste isole sono apparse nella letteratura e nelle leggende popolari, ma alcuni sostengono che siano realmente esistite. Scopriamole insieme
C’era una volta una città, alle pendici del Monte Rosa, che spiccava per la sua ricchezza e la sua opulenza. Per colpa dell’avidità dei suoi abitanti però, fu sommersa
Scopriamo qual è il mistero che si nasconde dietro la bellezza di Villa Mansi, una delle più famose e attraenti ville della provincia di Lucca.
Una carrellata di luoghi del nostro Paese che conservano un fitto alone di mistero, posti magici e dalla particolari vibrazioni.
Sembra il set cinematografico di un favola della Disney e invece è un bosco la cui storia è avvolta da un mistero mai risolto. Siamo in Polonia, esattamente nella foresta storta.
Al confine tra la Macedonia e l’Albania, ecco il meraviglioso lago di Ocrida. È un luogo ricco di bellezze tutte da scoprire, una vera perla dei Balcani.
Anche in Italia è possibile ammirare lo spettacolo romantico dei ciliegi in fiore: ecco alcune delle mete più belle dove questo miracolo della natura ha luogo.
Se è vero che la bellezza salverà il mondo, queste fotografie lo confermano. I fiori di primavera colorano d’incanto e di magia questi luoghi del mondo, anche in Italia.
Impossibile non rimanere stupiti davanti alla Casa do Penedo: si tratta di una struttura davvero particolare, che sembra uscita direttamente dalla preistoria.
Per il terzo anno consecutivo, il World Happiness Report 2020 ha eletto i finlandesi il popolo più felice del mondo.
La Valle Della Loira è una terra ricca di architetture rinascimentali avvolte nel mistero. Viaggio tra i suoi castelli e tutti gli enigmi irrisolti.
Il mostro di Loch Ness è ancora vivo? E Zealandia cosa è? I luoghi del mondo più magici e che sono narrati in antiche leggende e storie mitologiche
Sotto la famosa Cattedrale di San Bavone a Gand, Belgio, si cela un macabro mistero: un muro di ossa umano è stato ritrovato e le sue origini sono sconosciute.
Il lago artificiale di Valvestino sotto le sue acque nasconde qualcosa di magico, resti di una storia passata che di tanto in tanto hanno voglia di riemergere e farsi vedere.
Nelle Alpi Cozie Meridionali, in provincia di Cuneo, c’è la Val Maira: qui si trovano dei funghi giganti fatti di pietra che nascondono storie antiche e leggende magiche.
Sutrio è uno dei molteplici borghi della Carnia, un luogo antico e magico dove ammirare monumenti ed architetture storiche o anche solo rilassarsi.
Esiste un posto nel mondo dove i resti della civiltà Maya sono perfettamente conservati. Ci troviamo nel Belize, in uno dei più importanti siti archeologici e storici.
Sembra il set cinematografico di un moderno remake di Hansel e Gretel, in realtà è un centro abitato dell’isola di Martha’s Vineyard. E le sue case sembrano fatte
Perfetto d’inverno, avvolto da ghiacco e neve, e d’estate dove i sentieri si colorano. Lago Santo Modenese è meta fantastica con una bella leggenda
A Venezia esiste un palazzo maledetto. La leggenda vuole che chiunque acquisti Ca’ Dario subisca sciagure inspiegabili e bizzarre. Si tratta di una leggenda o è pura realtà?
La regina del crimine inglese ci porta a spasso nella sua Londra, tra i posti in cui ha vissuto e preso il tè a quelli dei suoi gialli.