Monti Tien Shan, viaggio nel regno segreto di ghiaccio, fuoco, leggende
Le Montagne Celesti del Tien Shan, tra Kirghizistan e Cina, donano paesaggi maestosi, biodiversità unica e la magia di un luogo remoto e sacro.
Le Montagne Celesti del Tien Shan, tra Kirghizistan e Cina, donano paesaggi maestosi, biodiversità unica e la magia di un luogo remoto e sacro.
Il Canada fa da sfondo alla storia inquietante e a tratti surreale del nuovo film del regista di Longlegs. Ecco le location del film
Sconosciuta ai più e quasi dimenticata: quest’isola nel cuore dell’East River di New York, tra Bronx e Queens, ha una storia unica da raccontare.
Al mondo esistono montagne sacre considerate importanti sia storicamente che spiritualmente. Qui vi portiamo in un viaggio alla scoperta delle 5 più interessanti.
La foresta di Mago Merlino? Esiste e si trova nel cuore della Bretagna: qui si può ripercorrere la storia di Artù, della fata Morgana e le atmosfere medievali che sembrano uscite
Alcuni luoghi nascosti e non molto noti di Roma nascondono leggende e miti: ecco cinque luoghi da scoprire nella Capitale legati a misteri e a esoterismo.
I luoghi della divertente e avvincente avventura di fantascienza dal sapore retrò disponibile su Netflix dal 14 marzo 2025
Delfi rappresenta il centro del mondo antico e la sua storia è strettamente legata all’Oracolo di Apollo, un posto intriso di miti e profezie
Un toponimo che unisce tutta il Bel Paese, da nord a sud: una mappa di architetture impossibili in luoghi impervi accomunate da una leggenda fondativa
La costa laziale fa da sfondo al dramma avvenente e sensuale di Lucio Pellegrini, dal suggestivo paesaggio del Circeo a Terracina e dintorni
Esploriamo le location misteriose e inquietanti del cult horror italiano degli anni 70 girato tra Roma e Torino
Castel Sant’Angelo è un luogo ricco di misteri e leggende: dai fantasmi che appaiono in determinati periodi dell’anno ai maghi rinchiusi nelle sue carceri.
Uno degli eventi più misteriosi del mondo è al centro di questo film coinvolgente candidato agli Oscar 2025. Ecco i luoghi dove è stato girato
In Danimarca gli scavi archeologici hanno permesso di scoprire un cerchio neolitico in legno simile a Stonehenge, il ritrovamento prezioso racconta una pagina del passato europeo
Il Castello di Pandino in Lombardia è un monumento affascinante non solo per la sua architettura, ma anche per i suoi misteri.
Skyros è l’isola più grande dell’arcipelago delle Sporadi, poco frequentata dal turismo di massa e per questo ancora autentica e perfetta per vacanze relax
Quest’anno il Labirinto della Masone compie dieci anni dalla prima apertura al pubblico e per l’occasione diventa più digitalizzato e inclusivo.
Sapete perché si chiamano i Giorni della Merla e quali sono le leggende legate a questa credenza? Vi raccontiamo tutto qui consigliandovi anche alcuni eventi imperdibili.
Un viaggio nelle location dello stato di Washington dove è stata ambientata la serie tv Twin Peaks di David Lynch, il celebre regista recentemente scomparso.
Un paesaggio incontaminato e selvaggio, nella terra dei ghiacci per eccellenza: il Parco Nazionale della Groenlandia Nordorientale è l’area naturale più grande al mondo,
Svelati nuovi misteri del Castello Sforzesco a Milano: scoperti dei passaggi segreti, alcuni probabilmente progettati da Leonardo Da Vinci.
La storia dell’antica Grecia è tutta qui, tra le pendici del monte Parnaso. Ed è meravigliosamente suggestiva.
Oltre 800 disegni, molti dei quali raffiguranti animali, nel deserto peruviano: qual è il vero significato delle linee di Nazca?
Se cerchi la fortuna, questi incredibili luoghi fanno al caso tuo: ecco dove puoi esprimere i tuoi desideri, a partire dalla Fontana di Trevi
In Bulgaria c’è una grotta che cela un segreto al suo interno: si tratta degli Occhi di Dio e sono spettacolari. Quello che devi sapere
Grazie a un recente studio pubblicato su Archaeology International, emerge una nuova teoria sulla nascita del celeberrimo sito di Stonehenge.
Epifania in Italia: ecco quali sono i borghi più belli e misteriosi da visitare nel nostro Paese (da Nord a Sud passando per le Isole)
Nelle Dolomiti Lucane esiste un luogo che, in occasione del solstizio d’inverno, rivela un segreto. Si tratta di Petre de la Mola (Pietra della mola), una Stonehenge tutta italiana.
I film di Natale, non c’è dubbio, vantano alcune tra le location più magiche del mondo del cinema. Ecco quelle che si possono visitare davvero.
Quando il Natale si avvicina, le città di tutto il mondo si illuminano con splendidi alberi di Natale, opere d’arte che incantano grandi e piccini.