Isole degli apostoli: le caverne che danno spettacolo tutto l’anno
Esiste un luogo, negli Stati Uniti d’America, dove Madre Natura ha dato il meglio di sé. Stiamo parlando delle Isole degli apostoli dove le caverne danno spettacolo.
Esiste un luogo, negli Stati Uniti d’America, dove Madre Natura ha dato il meglio di sé. Stiamo parlando delle Isole degli apostoli dove le caverne danno spettacolo.
Se Uluru – o Ayers Rock – è il luogo più famoso d’Australia ce n’è un altro incredibile che pochi conoscono.
Praga: una continua scomposizione del viso rivela la vera identità dell’Io, fragile e mutevole. La metamorfosi di Kafka rivive nell’opera di David Černý.
Il mistero più grande, spaventoso e irrisolto di sempre si trova in Romania, tra gli alberi della foresta Hoia Baciu.
I fenicotteri sono arrivati in Qatar: le fotografie della migrazione sono incredibile. Insieme a loro ci sono anche ospiti speciali e unici.
È uno degli Stati più selvaggi degli Usa e i suoi parchi offrono scenari strabilianti tra i colori cangianti delle rocce rossastre.
Sopra e sotto le sue acque sono custoditi i più bei segreti lasciati lì da uomini, religiosi e Santi. Benvenuti nella perla ligure: Gallinara
È qui, all’ombra della riviera ligure che viveva il clown più famoso del mondo, una leggenda che ha conquistato anche i dittatori spietati. Benvenuti nella sua casa, benvenuti
A Sasso Pisano, in Toscana, avvengono dei fenomeni naturali unici simili ai geyeser. Ecco cosa sono e come ammirarli.
In mezzo al deserto arido e senza vegetazione del Bahrain si innalza verso il cielo, e si estende, lui: l’albero della vita.
Nature Urbaine è un progetto incredibile: si tratta della fattoria metropolitana più grande d’Europa, e si stende sui tetti della città di Parigi.
Immersa in un paesaggio naturalistico dall’atmosfera favolistica, troviamo Tianyi Ge, la biblioteca privata più antica della Cina e del continente asiatico.
La piccola spiaggia di Cala Luna, incantevole distesa sabbiosa circondata dagli oleandri, ci ha regalato grandissime emozioni. E ora tocca a noi proteggerla.
Tra incredibili picchi rocciosi che svettano verso il cielo e incantevoli paesaggi naturali, il Ponte di Bastei vi regalerà un panorama mozzafiato.
Nella Cina meridionale esiste un luogo magico che ha lo skyline più bello del mondo. Benvenuti tra i grattacieli di roccia di Guilin.
Uno splendido paesaggio realizzato da Madre Natura 12 milioni di anni fa. Benvenuti nella Valle dei Castelli di pietra in Kazakistan.
Quando i fiori di loto sbocciano in Vietnam, lo spettacolo è incredibile. Le foto della raccolta di questi esemplari lo dimostrano.
Si attraversa con la barca a remi o con il pedalò: benvenuti nello spettacolare bosco acquatico di Yangzhou, in Cina.
Vøringfossen: sulle cascate ora c’è un ponte sospeso. Una passerella vertiginosa di 99 gradini che regala un panorama mozzafiato.
Non la troverete sulle mappe, né sul gps. Benvenuti a Slab City, la città della California, che non esiste.
Nei chilometri di tunnel sotto il borgo di Canelli sono state ricavate delle lunghissime cantine storiche che si possono visitare.
Sembrano alberi da frutta giganti in un parco divertimenti, in realtà sono gli edifici del più grande complesso alberghiero del mondo.
Ti amo in tutte le lingue del mondo non è solo il titolo del celebre film del 2005 di Leonardo Pieraccioni, ma anche un’opera d’arte da guardare e contemplare, in compagnia
Sembra uscita da un libro di fiabe, invece è un museo nascosto nel cuore della capitale. Benvenuti nella Casina delle Civette di Villa Torlonia.
Alla scoperta della famosa tovaglia bianca che avvolge Table Mountain, rilievo del Sudafrica dall’aspetto decisamente unico e speciale.
È il massiccio più bello del mondo, ma il merito è della ruggine, stiamo parlando di Uluṟu, massiccio sacro agli aborigeni dal caratteristico colore rosso.
Esiste un luogo in Italia che conserva il cielo stellato più bello del mondo, è quello che caratterizza la volta del mausoleo di Galla Placidia a Ravenna.
Farsi avvolgere da un profumo intensissimo facendo volare lo sguardo dove le fronde accarezzano il cielo: hai mai passeggiato tra i Giganti della Sila?
Altissimi e spaventosi, oltre 200 dinosauri hanno invaso un’intera area del Parque Baconao di Santiago de Cuba.
Esiste un punto preciso, in Puglia, dove Ionio e Adriatico si abbracciano. L’incontro tra i due mari è visibile a occhio nudo ed è spettacolare