Questi vulcani, dalla lava di fango, sono unici al mondo
Siamo nella riserva statale di Qobustan, qui troviamo i vulcani di fango dell’Azerbaijan, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Lo spettacolo è incredibile.
Siamo nella riserva statale di Qobustan, qui troviamo i vulcani di fango dell’Azerbaijan, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Lo spettacolo è incredibile.
Una zucca gigante si staglia contro l’azzurro del cielo e del mare. Siamo a Naoshima, l’isola Giapponese che è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Esiste una torre nel Golfo dei Poeti che rappresenta l’ultimo baluardo della Repubblica di Genova. È davvero suggestiva e questa è la sua storia
Positano è nota a tutti per la sua bellezza unica e quel fascino irresistibile, ma quanti conoscono la leggenda di Montepertuso?
La magia di Harry Potter arriva a Torino. Nel capoluogo piemontese sarà possibile visitare il castello di Hogwarts e conoscere il mondo magico.
La chiamano anche la “Cappella Sistina d’Abruzzo” eppure pochi conoscono l’esistenza dell’Oratorio di San Pellegrino vicino all’Aquila.
Non troppo distante da Tropea c’è un villaggio rupestre tutto da scoprire: secondo le testimonianze risale all’età bizantina, ed è composto da 500 case-grotta.
Uno degli spettacoli più belli esistenti in natura è cambiato a causa dell’uomo. Ecco perché la Morning Glory Pool un tempo blu, poi ha cambiato colore.
Castelluccio di Norcia è famosa non solo per le belle fioriture ma anche per il bosco a forma d’Italia. Conoscete la sua storia?
Nel lago di Posta Fibreno c’è un fenomeno raro che incanta tutti: tra le sue acque sorge un’isola galleggiante che si muove al ritmo del vento
Nel piccolo borgo di La Morra, immerso tra i vigneti delle Langhe, sorge una cappella tutta colorata che dona allegria e attira migliaia di turisti ogni anno.
Al largo della Scozia si trovano le Isole Flannan, il cui faro custodisce da più di 100 anni una misteriosa scomparsa, quella dei suoi guardiani
La francese Mont Saint-Michel è straordinaria ma, in Cornovaglia, c’è un’isola “gemella” altrettanto magica: è la surreale St Michael’s Mount.
Raggiungere Flørli, nel cuore del Lysefjord, significa regalarsi un’esperienza unica: percorrere i 4.444 scalini delle Flørli stairs
Altro che alberghi extra lusso: la stanza più romantica è in Lombardia, all’interno di una vecchia cabina della funivia che si affaccia sulle Prealpi orobiche.
Nella riserva indiana Havasupai, nel Grand Canyon, le fiabesche cascate ancora poco note Havasu Falls sono un vero spettacolo della natura: ecco come visitarle.
Una parete rocciosa si tuffa nel mare per circa un chilometro. È lo Scoglio del Trave, un molo naturale che ripara dalle mareggiate la spiaggia di Mezzavalle
In questo Giardino Botanico potrete ammirare paesaggi che cambiano di continuo, camminando su passerelle di legno che regalano scorci incredibili
A un’oretta da Il Cairo, Dahshur è una località desertica sita sulla riva occidentale del Nilo. Ed è proprio qui, che si trova una la più insolita delle piramidi d’Egitto.
Nell’estremo nord dell’Islanda c’è una cittadina, nota come “la capitale del whalewatching”, che ha avuto un ruolo nell’allunaggio: hanno fatto
Sembra quasi di stare nel deserto, ma a pochi metri di distanza c’è l’oceano: ecco lo splendido paesaggio delle dune di Maspalomas
A Sommarøy, in Norvegia, il tempo non esiste e gli abitanti dell’isola vogliono abolire ufficialmente tutti gli orologi.
Il Tivoli di Copenaghen è il secondo parco più antico del mondo, un luogo fiabesco dove andare sia da soli che con i bambini.
Nul sud della Spagna, in provincia di Alicante, esiste un lago salato che ha dell’incredibile: ecco perché e quando andarci per vivere un’esperienza unica.
Non solo spiagge in Salento: andiamo alla scoperta di un vero gioiello del territorio pugliese, la spettacolare Grotta di Zinzulusa nei pressi di Castro Marina.
Tra le più curiose testimonianze lasciate in Europa dai Romani troviamo Las Médulas, montagne di terra rossastra che – in Spagna – ospitavano un’immensa miniera
Quasi interamente sito a 5100 metri d’altitudine, La Rinconada – in Perù, all’ombra delle Bella Durmiente – è il centro abitato più alto del mondo.
Quando credi di conoscere Roma alla perfezione, ecco che la capitale sa stupirti. Avete mai sentito parlare della Piccola Londra romana? È un angolo di paradiso in città.
Sull’Appennino che sfiora Lucca, il Teatrino di Vetriano coi suoi 85 posti a sedere e i 71 metri quadri è il teatro più piccolo del mondo.
Il Lago General Carrera, a Puerto Rio Tranquilo in Cile, ospita una delle meraviglie naturali più spettacolari della Patagonia: la cosiddetta cattedrale di marmo.