Great American West, tra i luoghi più cinematografici del mondo
Viaggio alla scoperta del Great American West per conoscere i suoi luoghi più cinematrografici.
Viaggio alla scoperta del Great American West per conoscere i suoi luoghi più cinematrografici.
Non solo Roma, anche i suoi dintorni nascondono incredibili tesori: la scoperta avvenuta a Civitavecchia.
Il cielo d’agosto si trasforma nel palcoscenico di uno spettacolo imperdibile: gli appuntamenti da non perdere a testa in su.
Camminare lungo i sentieri della Riserva dello Zingaro è un’esperienza unica, tra scoperte e avventura nella natura incontaminata della Sicilia.
Si chiamano tree tents e sono le incredibili tende sospese tra gli alberi che vi permetteranno di dormire sotto il cielo stellato.
Il ministero degli Esteri ha scelto le Winx come ambasciatrici per promuovere l’Italia in tutto il mondo. La miniserie è stata presentata al Giffoni Film Festival 2023.
Patrimonio UNESCO, paradiso per gli amanti della natura, degli spazi aperti e del trekking, il Mare di Wadden è un luogo unico dell’Europa del Nord.
Ait-Ben-Haddou, nel cuore del Marocco, affascina i visitatori con la sua bellezza eterea. Un luogo in cui storia e cultura si fondono con il fascino del cinema.
Murcia è un vero tesoro della Spagna meridionale e ne rappresenta l’anima più autentica, tradizionale e affascinante, rinomata per la sua università.
La “villeggiatura di una volta”, una vacanza intesa di nuovo come periodo di relax perfetto per andare alla ricerca di silenzi e i luoghi autentici.
Per i local nuotare sotto il sole di mezzanotte è l’esperienza più magica da vivere in Finlandia. E noi abbiamo trovato il posto giusto dove farlo.
Il trasporto di denaro in aereo è sottoposto a leggi precise e severe per evitare il riciclaggio e il finanziamento di qualsiasi attività illegale.
Las Vegas è la città dove tutto può succedere. Qui, infatti, puoi pranzare o cenare all’interno di un’antica libreria europea.
Cabo de Gata, in Spagna, è un luogo straordinario e unico: cosa fare e vedere in questo posto da sogno.
Ci sono due scuole di pensiero: acquistare prodotti travel-size o travasare i propri in piccoli contenitori. Il nostro consiglio.
In Calabria c’è un luogo ricco di magia: si tratta della chiesetta di Piedigrotta, scavata nella roccia a due passi dal mare. Ecco la sua storia.
Immersa nella bellezza incantevole del romantico Lago di Como, la Via della Poesia è un percorso imperdibile che offre panorami da sogno e viste mozzafiato.
Una toccata e fuga a Berlino, la capitale tedesca: scopri cosa vedere e cosa fare in 48 ore a Berlino per non perderti le attrazioni principali.
C’è un piccolo villaggio turistico con una spiaggia meravigliosa, molto amata dalle famiglie, che si affaccia sul Mediterraneo: ecco Cala Vadella.
In Italia nasce FS Treni Turistici Italiani, un progetto che punta a un turismo di qualità, sostenibile e attento
A Roma sono ritornati alla luce i resti del Teatro di Nerone, una scoperta più che eccezionale.
Si affaccia sul mare cristallino della Sardegna uno dei giardini più belli d’Italia.
Insieme a tanti turisti curiosi, quest’anno sono arrivate anche tante celebrity, attirate dal richiamo di questa splendida città in festa.
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie di due gemme italiane, lontane dal classico circuito di mete più popolari ma ugualmente affascinanti.
Gjipe Beach è un posto da sogno che si trova nel Sud dell’Albania: come arrivare e cosa aspettarsi.
Un borgo nel Cilento che è un vero e proprio gioiello tutto da scoprire per la qualità del suo mare, dell’ambiente e per le sue tante peculiarità
Momenti magici e indimenticabili: ammirare l’alba dalle dune del deserto è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita
Sette italiani su dieci sarebbero disposti a sostituire le proprie mete preferite con luoghi meno popolari per poter risparmiare.
Sara “la casa dei sogni” quella che l’uomo più ricco del mondo sta costruendo tra le Dolomiti patrimonio Unesco.
Non solo Mykonos e Santorini, una patria del divertimento in Grecia è Malia, meravigliosa realtà dell’Isola di Creta