Amsterdam: cosa vedere, cosa fare, quanto stare
Dal fascino dei canali, all’arte dei musei della città e la spensieratezza della movimentata vita notturna della capitale olandese: ecco cosa vedere ad Amsterdam.
Dal fascino dei canali, all’arte dei musei della città e la spensieratezza della movimentata vita notturna della capitale olandese: ecco cosa vedere ad Amsterdam.
Una regione della Turchia centrale unica al mondo, dove il paziente lavoro di Madre Natura ha dato risultati strabilianti, creando paesaggi fiabeschi.
A dispetto di quel che si crede Dante non è sepolto a Firenze, bensì a Ravenna. Ecco dove andare per visitare la sua tomba, e per conoscere la sua storia.
La fiction de “Il nome della Rosa” ha nuovamente dato risalto alla Sacra di San Michele, maestosa abbazia che ha ispirato la scrittura del bestseller di Umberto Eco
La sua opera più famosa, Amore e Psiche, è conservata al Louvre. Ma dove si possono ammirare in Italia altre famose sculture di Antonio Canova?
Dopo un enorme lavoro di ristrutturazione Colletta di Castelbianco è tornato a nuova vita. Un borgo medievale unito al resto del mondo da un ponte tecnologico
Montefiore Conca è uno splendido borgo dell’Emilia Romagna, la cui rocca fece da sfondo ad un amore fortissimo e tragico: cosa vedere qui e nei dintorni.
Dal sole di mezzanotte a Capo Nord fino a Malta: percorrendo in bicicletta l’Eurovelo 7 si attraversa tutta l’Europa. Ed è un sogno
Il paese che muore è uno dei nomi con cui è conosciuta Civita di Bagnoregio, uUdove il tempo sembra essersi fermato secoli fa.
Sito su di un colle, il borgo di Casperia regala uno straordinario salto nel passato. Ecco cosa vedere tra le sue caratteristiche vie.
Paesaggi meravigliosi e animali maestosi, da osservare in uno dei luoghi più belli del mondo: l’Africa. Ecco dove andare per un viaggio indimenticabile.
Viaggi low cost, per single, per famiglie con bambini: dove andare ad agosto in vacanza? Ecco le migliori mete da raggiungere in Italia, in Europa e nel mondo.
Di notte a Mantova è possibile sentire il grido disperato di una donna, secondo alcuni. Risuona la voce di Agnese Visconti, che infesta Palazzo Ducale
Ecco dov’è la biblioteca-labirinto dell’abbazia benedettina descritta nel romanzo di Umberto Eco e vista al cinema e nella fiction Tv.
Il borgo di Rocchette, al confine tra Lazio e Umbria, insieme al gemello Rocchettine, hanno una storia che ha dell’incredibile: nati insieme, hanno avuto un destino completamente
Il borgo di Crevacuore, in provincia di Biella, ha da sempre un rapporto di amore e odio con l’acqua. Proprio dall’acqua viene il suo particolare nome.
Facilmente raggiungibile da Québec City, la penisola di Gaspésie regala straordinari paesaggi naturali ed è perfetta per un viaggio on the road.
Vicino a Urbino c’è un Montefabbri, un borgo ricco di storia immerso nella campagna marchigiana che si erge su di un colle, regalando uno scorcio affascinante.
Il cambio della guardia attira costantemente curiosi, spesso assiepati attorno a Buckingham Palace, che non è però l’unica location dove ammirare le guardie reali
Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti erano i protagonisti de Il silenzio dell’acqua, fiction ambientata tra i borghi di Duino e Muggia vicino a Trieste
A piedi lungo la Via Peuceta: da Bari a Matera in sette giorni di cammino. SiViaggia ha inte.rvistato Angelofabio Attolico, coautore della guida
A poca distanza dal celebre parco di Orlando, in Florida, vi è un’isola che Disney World ha abbandonato: è la vecchia Discovery Island.
Il Collegio Convitto di Celana è la location del docu-reality di Rai 2 ‘Il Collegio 4’: scopriamone la storia e i segreti
Arrampicato sulla montagna, e circondato dalla natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Opi è un borgo medievale in cui il tempo pare essersi fermato.
Nel cuore di Londra, in una zona residenziale, c’è una strada che è diventata la più cool della città. È Elizabeth Street, una via nascosta nel quartiere di Belgravia, che
Viaggiare in Marocco vuol dire anche andare alla scoperta dei suoi splendidi suq, all’interno dei quali sarà necessario ricordare alcune linee guida per riuscire a fare qualche
Vicino a Perugia c’è un borgo che da secoli tramanda l’arte delle maioliche. Famoso per la produzione ceramica, Deruta custodisce anche un patrimonio artistico importante.
Da “Il grande Gatsby” a “Memorie di una geisha”: scegli un romanzo, e scopri quale città ti rappresenta
Imperdibile tappa lungo la Riviera dei Fiori, Taggia è un borgo medievale immerso tra gli ulivi celebre per la sua ardesia.
Escursioni da favola, tracce dei dinosauri e natura incontaminata: i sentieri per il trekking alla scoperta del Monte Pelmo, il “trono delle Dolomiti”