Scopri tutte le attrazioni di Tokyo e cosa fare di originale nell’eclettica capitale del Giappone: dai luoghi proiettati verso il futuro ai siti storici dove la tradizione
Un primato importante per il Brasile: qui si costruirà il grattacielo residenziale più alto del mondo; ecco come la Senna Tower ridisegnerà lo skyline della città di Balneário
Visitare Roma è anche ammirare la bellezza della città dalle sue terrazze panoramiche che regalano viste mozzafiato. Ecco quali sono gli affacci più iconici.
Alta 632 metri, la Shanghai Tower è un’icona di design e sostenibilità che domina la metropoli cinese con l’osservatorio più alto del mondo e ascensori da record.
Questa torre costruita 30 anni fa è ancora un vero e proprio must di ogni viaggio in Malesia e offre opportunità uniche per viaggiatori curiosi e avventurosi.
Dai tessuti ai complementi d’arredo, fino ai dolci tipici: un viaggio alla scoperta dei migliori souvenir da acquistare a Doha, la capitale del Qatar
Sui social spopola un nuovo fenomeno: stiamo parlando del panoramic tourism. Ecco di cosa si tratta e quali sono le mete più gettonate.
Il punto migliore dove ammirare lo skyline di Montreal è Mount Royal, una collina con un parco che offre una moltitudine di attività per tutti i gusti.
Nei pressi del campus universitario di Waseda, a Tokyo, c’è un palazzo da fiaba che si nasconde tra i grattacieli: è bellissimo.
Dubai si è aggiudicata un nuovo record, con un progetto mirato alle persone diversamente abili: un corrimano in braille da Guinness
Parti adesso per l’isola dell’intrattenimento e scoprila, gratuitamente, mentre sei a casa con questo tour virtuale.
Kuala Lumpur: il nuovo grattacielo è spettacolare. Ti condurrà tra le nuvole in meno di un minuto.
Il progetto è stato approvato: in Australia, nella città di città di South Perth nascerà C6, la torre ibrida in legno più alta del mondo.
C’è solo una cosa che può consolare dal fatto di essere dovuti rientrare dalle vacanze: il pensiero di un viaggio a New York.
Due torri unite da una passerella panoramica e mozzafiato: benvenuti a One Za’abeel, il grattacielo “orizzontale” di Dubai.
Il sole che tramonta si posiziona tra i grattacieli di Manhattan: il prossimo appuntamento è previsto il 13 luglio.
Lo skyline di Dubai si arricchisce di un altro grattacielo firmato Bugatti. La visione vi lascerà senza fiato.
Inaugurato il 23 maggio, il SeaWorld Yas Island è un parco tematico dedicato alla vita marina del Golfo Persico e del mondo intero.
Si chiama Monte Thor ed è il massiccio montuoso che ospita la scogliera verticale più alta del mondo. Un luogo davvero da sogno per chi ama la natura
A pochi chilometri da New York è possibile passeggiare tra le viscere della terra. Ecco le caverne sotterranee che in pochi conoscono.
Nel cuore di Tokyo esiste un locale incantato dove tutto, dai primi piatti al caffè, parla del magico mondo di Harry Potter.
Sarà talmente grande da poter ospitare niente meno che 20 Empire State Building contemporaneamente.
La nuova torre di Tokyo è il regno del divertimento e della cultura pop. Ecco cosa c’è di imperdibile e di nuovo in città.
Emporis anche quest’anno ha stilato la classifica dei nuovi grattacieli più belli del mondo: quali sono e dove si trovano.
Le auto viaggiano sotto l’acqua e le barche navigano a vista: l’acquedotto al contrario è spettacolare
In occasione della Giornata Mondiale dei Grattacieli, Musement ha stilato la classifica dei grattacieli più instagrammati di tutto il mondo: eccoli.
Gli spericolati e gli amanti del brivido possono dondolarsi a più di cento metri d’altezza sull’altalena più alta d’Europa.
A Manhattan è nato un nuovo “landmark”: il grattacielo residenziale più sottile che sia mai stato costruito.
No, non è un effetto ottico: la Tour Eiffel è davvero cresciuta, e ora è più alta di sei metri.
Grattacieli dalle altezze vertiginose, simboli del progresso, progetti ambiziosi e innovativi che ridisegnano gli skyline delle città.