La nuova Piazza dei Cinquecento per il Giubileo
Piazza dei Cinquecento a Roma si rinnova per il Giubileo 2025: la nuova area punta a servizi più fruibili, ma anche a una piazza più vivibile con aree verdi e piste ciclabili.
Piazza dei Cinquecento a Roma si rinnova per il Giubileo 2025: la nuova area punta a servizi più fruibili, ma anche a una piazza più vivibile con aree verdi e piste ciclabili.
Un percorso ciclistico che collega due valli tra Italia e Slovenia, fiancheggiando acque cristalline e splendide piscine naturali
Un itinerario attraverso le antiche ferrovie dismesse dell’Europa, per scoprire le più belle piste ciclabili dove darsi al turismo sostenibile tra natura e luoghi storici.
Le 5 più belle piste ciclabili della Liguria, tra mare, uliveti, vecchie ferrovie e paesaggi mozzafiato
Proclamati a Lucca i vincitori della nona edizione del Green Road Award, l’Oscar Italiano del Cicloturismo. Sono queste le tre ciclabili più belle.
La Giornata Nazionale della Bicicletta è l’occasione perfetta per andare alla scoperta di alcune tra le migliori piste ciclabili sparse per l’Italia.
La pista ciclabile del Lago di Garda è tra le più impegnative d’Italia, ma offre scorci incredibili sul lago e sulle montagne che vi si specchiano: un viaggio suggestivo
La Via dell’Acqua unisce Assisi a Roma ed è un percorso ciclabile che si può percorrere in bici, a piedi oppure a cavallo: le informazioni da sapere
La pista ciclabile sul Tevere è la più suggestiva di Roma: il tratto è semplice e regolare. Ecco tutti i dettagli sull’affascinante itinerario in bicicletta
La Ciclovia del Garda, considerata una delle piste ciclabili più panoramiche d’Europa, ora vede aggiungersi un nuovo tratto: ecco le ultime novità.
Se c’è una città bike friendly in Italia questa è l”isola del Sole”, che si estende su 90 km di costa e regala vasti spazi naturali da godere in bicicletta.
La Carinzia è la meta ideale per chi ama tuffarsi nella natura in sella alla propria bici: ecco le piste ciclabili più belle, a due passi dall’Italia.
È da poco stato inaugurato un nuovo tratto della ciclovia a Malcesine, in provincia di Verona.
Il cicloturismo è una delle tendenze degli ultimi anni: viaggiare in sella alla bici è un’esperienza incredibile. Ecco le mete europee più affascinanti.
È la città italiana delle biciclette, dove l’utilizzo delle due ruote è tra i più alti in Europa: da scoprire attraverso percorsi unici e suggestivi.
Il progetto vede coinvolti tre Comuni di enorme valenza turistica: Stresa, Baveno e Fondotoce, nella provincia piemontese di Verbano-Cusio-Ossola.
Nei prossimi mesi, ci saranno quattro nuove ciclovie nazionali, che spazieranno nella quattro direzioni, attraverso territori meravigliosi.
La nuova pista ciclabile di Cavallino Treporti s’affaccia sulla meravigliosa laguna di Venezia, Patrimonio mondiale dell’Unesco.
È stato un precursore delle vacanze in bicicletta, un tipo di viaggio slow che consente di scoprire le bellezze paesaggistiche e di fare un tipo di vacanza attiva.
La Ciclovia del sole, permette di scoprire il tratto che va da Mirandola a Bologna, scoprendo posti incredibili e apprezzare la natura
Ha appena vinto l’Oscar italiano del cicloturismo, un riconoscimento molto prestigioso che da sette anni premia le migliori “green road” del nostro Paese.
Sarà uno degli itinerari più affascinanti d’Italia quello che nascerà a breve. Ben 400 chilometri di piste ciclabili con un dislivello di oltre 16mila metri.
È già una delle ciclovie più famose d’Italia e, a breve, sarà ulteriormente estesa, andando a toccare alcuni degli angoli più pittoreschi d’Italia.
Come vivere al meglio un pieno weekend a Valencia in solitaria, tra tradizioni e quartieri alla moda, con uno sguardo sempre fisso sulla gustosa gastronomia.
Da poco costruite o ancora solo in progetto, ecco le piste ciclabili che rappresentano il nuovo volto green d’Italia: itinerari dalla bellezza mozzafiato.
Entro l’anno dovrebbe essere ultimata la Garda by Bike, la pista ciclabile a sbalzo sul Lago di Garda.
La provincia di Siena ha approvato il masterplan dedicato alla rete di strade e sentieri idonei alla fruibilità in bici riconoscendo ben 83 percorsi. Ecco perché piacerà ai turisti.
Scopri come visitare il Naviglio Martesana lungo l’omonima ciclabile esplorando le bellezze dei centri abitati che lo costeggiano, da Gorgonzola a Trezzo sull’Adda.
Probabilmente non c’è posto più bello al mondo da giare in bicicletta come l’Italia, un tour su due ruote alla scoperta delle sue città più ciclabili.
Amanti della bici? Il nuovo percorso che attraversa la Slovenia vi permetterà di scoprire alcune delle bellezze naturali della regione e le su tradizioni enogastronomiche.