Lungo la via dei fari, l’itinerario insolito sull’Isola d’Elba
È nato un nuovo itinerario che costeggia tutta l’Isola d’Elba e che porta alla scoperta dei fari che punteggiano la costa.
È nato un nuovo itinerario che costeggia tutta l’Isola d’Elba e che porta alla scoperta dei fari che punteggiano la costa.
La Strada delle Abbazie è un cammino che porta alla scoperta di sette meraviglie della Lombardia.
Dovete fare scalo in Qatar? Ora avrete nuove possibilità per trascorrere il tempo in attesa che il vostro aereo parta: ecco i tour disponibili.
Bari, dove sono state girate le due stagioni della fiction con Luisa Ranieri, è stata presa d’assalto dai turisti desiderosi di prendere parte ai tour organizzati sui luoghi
Il Trekking del Lupo è un’avventura di montagna che vi sorprenderà: distribuito in sette tappe, vi porterà alla scoperta di paesaggi meravigliosi.
Il Cammino delle Dolomiti è l’itinerario più panoramico di tutta Italia: le tappe da non perdere assolutamente.
È uno degli itinerari più romantici da fare: dal balcone di Giulietta al castello di Romeo, 163 chilometri di pura bellezza.
Viaggia lungo la storica linea Faentina che collega Firenze a Ravenna il treno speciale che tocca i luoghi e i borghi che hanno ispirato il Sommo Poeta.
Un viaggio in Transilvania tra luoghi rimasti fermi nel tempo ed edifici pregni di mistero
L’Irlanda celebra una nuova festa nazionale rendendo omaggio all’affascinante e potente figura di Santa Brigida e a Imbolc, festa stagionale celtica.
La nave su cui si viaggia navigherà tra i mari ghiacciati della Groenlandia, attraversando uno dei punti più mozzafiato che si possano visitare.
Si tratta di uno degli itinerari più famosi dell’Aragona, un adrenalinico sentiero sopraelevato che consente di ammirare la Gola del fiume Vero.
È uno dei treni più famosi (e lussuosi) al mondo, ed è pronto a rinnovarsi: ecco cosa cambia e quali sono i suoi nuovi itinerari, tutti da scoprire.
L’innovativo treno high tech che permette di percorrere uno degli itinerari ferroviari più amati senza dover più cambiare convoglio e stazione.
Il tour della costa Ovest degli Stati Uniti è un viaggio meraviglioso e indimenticabile: le tappe da fare assolutamente.
L’itinerario per trekking, mountain bike o escursioni a cavallo migliore d’Europa è nelle Fiandre, dove la natura si mostra in tutto il suo splendore.
È la città italiana delle biciclette, dove l’utilizzo delle due ruote è tra i più alti in Europa: da scoprire attraverso percorsi unici e suggestivi.
Un tour magico e assolutamente da non perdere, per vivere un viaggio natalizio sul treno storico che attraversa l’Irpinia e le sue infinite meraviglie.
La meta idilliaca vegliata dalle imponenti Alpi che sa come far battere il cuore degli escursionisti, dei trekker e degli amanti della natura.
Terra di scogliere a picco sull’oceano e castelli misteriosi, la Scozia è uno dei luoghi più affascinanti al mondo: ecco le 10 tappe da non perdere.
La maestosità dei paesaggi naturali, l’avvolgente atmosfera esotica, la ricchezza della storia, un viaggio in Marocco è questo e anche di più.
L’Itinerario della Bellezza si amplia e diventa a ritmo di musica: le tappe e in costa consiste questo percorso speciale.
Un suggestivo progetto per scoprire e valorizzare gli Itinerari Medicei seguendo l’immensa impronta lasciata dalla famiglia fiorentina.
Tre treni del Porrettana Express stanno per ripartire in questo autunno italiano: tutto quello che c’è da sapere.
Quando si tratta di viaggi in treno, pochi Paesi possono eguagliare la Svizzera: gli itinerari che collegano le splendide città e i laghi scintillanti.
È nata a Cuasso al Monte la suggestiva “Linea della pace”, un emozionante incontro tra natura e letteratura con importanti riflessioni sulla pace.
Viaggio green alla scoperta dei boschi e delle aree verdi che “abitano” la Lombardia, in un tour volto all’aumento della propria consapevolezza verde.
Sedici paesi diversi, un dislivello continuo e nessun bisogno di aerei, treni e navi: il percorso pedonale più lungo del mondo esiste e ha scatenato un grande dibattito online
Da qualche anno è nato un itinerario turistico alla scoperta di questa meravigliosa e antica spezia che viene da Oriente.
Bram Stoker non aveva mai visitato la Transilvania. A ispirare il suo celebre “Dracula” sono stati altri luoghi: l’itinerario da seguire.