Tokyo cambia volto, la nuova splendida attrazione
Nel quartiere centrale di Shinjuku a Tokyo, una nuova maestosa attrazione vedrà la luce nel 2023: la Tokyu Kabukicho Tower, con intrattenimento e alloggio.
Nel quartiere centrale di Shinjuku a Tokyo, una nuova maestosa attrazione vedrà la luce nel 2023: la Tokyu Kabukicho Tower, con intrattenimento e alloggio.
I bambini tra i 5 e gli 11 anni che si sono sottoposti al vaccino contro il Covid-19 possono entrare gratis nei parchi a tema.
Da cinquant’anni è il più bel parco a tema per le famiglie e, con il Natale, diventa il luogo più incantato che ci sia.
Mentre a Gardaland proseguono i lavori nel cantiere di Jumanji The Adventure, che aprirà l’anno prossimo, qualcosa della nuova attrazione si può già sapere.
Ci sono meravigliose opere architettoniche in giro per il mondo che appaiono perfette ma che, in realtà, non sono del tutto complete.
Una gigantesca stella di acciaio e cristallo, posta in cima alla Sagrada Familia, sta per illuminare il cielo di Barcellona.
Il primo volo turistico è appena atterrato sulla pista ghiacciata dell’Antartide. Per la prima volta nella storia, un aereo commerciale tocca il continente dell’emisfero
È il parco a tema più amato d’Italia, il regno della fantasia per i più piccoli (ma anche per i grandi) e, quando arriva il periodo delle festività natalizie, si trasforma
Si è concentrata sull’arricchimento dell’esperienza dei visitatori, migliorando l’offerta turistica e ottenendo così 4 prestigiosi riconoscimenti.
Bucarest è ricca di attrazioni bizzarre e luoghi nascosti che meritano una visita se si vuole conoscere un lato insolito della città. Cosa non perdere.
Gardaland, il parco a tema più visitato d’Italia, non smette di stupire. Per il 2022 sarà pronta una nuova e incredibile attrazione, “Jumanji The Adventure”
Una regione che parla direttamente al cuore, ricca di paesaggi naturali, attrazioni e patrimoni imperdibili: alla scoperta della Basilicata.
Gardaland, il noto parco divertimenti sul Lago di Garda è al quarto posto delle mete turistiche più ricercate su Google Maps
La nuova classifica di Google che racconta quali sono le attrazioni turistiche più ricercate nel web dell’anno 2021, una più bella dell’altra.
Novità per il 2022 a Gardaland: sarà realizzata la prima attrazione completamente tematizzata Jumanji, al mondo. Adrenalina, brivido al buio.
A Time Square campeggia una maestosa ruota panoramica dalla quale è possibile ammirare le luci di New York City.
L’Alaska è un territorio selvaggio dove la natura incontaminata è assoluta protagonista. Abbiamo selezionato 10 luoghi che vi sorprenderanno.
Tra le più belle attrazioni turistiche d’Italia, hanno ottenuto il “Travellers’ Choice 2021” di TripAdvisor.
Il nuovo capitolo della saga sarà ambientato in Italia nella Perla del Tirreno, una delle attrazioni più incantevoli della Calabria.
Da oggi potrai interagire e dormire insieme ai tuoi personaggi preferiti: nasce a New York il Legoland hotel!
Il Grand Canyon, la Monument Valley… Questi i primi nomi che vengono in mente per le attrazioni naturali statunitensi. Ma non sono le uniche.
Scenografici, suggestivi, remoti o lussuosi: sono questi i campi da tennis spettacolari del mondo. E su alcuni di questi puoi anche giocarci.
In viaggio, regione dopo regione, per scoprire le attrazioni turistiche più amate e visitate del nostro BelPaese.
Viaggi accessibili: il magnifico Colosseo, può essere visitato sino alla sua sommità, anche da viaggiatori in carrozzina.
La piccola isola vulcanica di Santo Stefano, nell’arcipelago delle Isole Ponziane, pronta a diventare un’attrazione turistica e un hub culturale.
Zoomarine, il più grande parco marino italiano alle porte di Roma, riapre ufficialmente al pubblico il 17 giugno: novità e attrazioni.
Lisbona, la città della luce tra cultura, arte e mobilità green: la nuova veste della capitale portoghese, pronta ad accogliere i turisti italiani.
Il 15 giugno viene inaugurato il primo parco a tema Legoland d’Italia. Le attrazioni e le info per visitarlo in famiglia.
Che si tratti della forza della natura o di quella distruttiva dell’uomo, queste splendide attrazioni sono ormai andate perdute per sempre.
È ufficiale, il Colosseo si rinnova. Il primo obiettivo è di ripristinare la passeggiata e di poter fruire dell’intera area di costruzione, entro il 2023.