Viaggi in bici, il percorso e l’itinerario permanente dell’Eroica
Gara di ciclismo vintage, l’Eroica è anche un percorso permanente tra il Chianti e la Val d’Orcia. Un itinerario unico, tra i borghi e i vigneti.
Gara di ciclismo vintage, l’Eroica è anche un percorso permanente tra il Chianti e la Val d’Orcia. Un itinerario unico, tra i borghi e i vigneti.
Se amate pedalare e vi trovate in Liguria, non perdete la bellissima ciclabile lungo l’ex ferrovia da Arenzano a Varazze. Conosciamola meglio.
In Corsica ci sono numerosi percorsi da fare a piedi per esplorare le coste e l’entroterra, alcuni sono adatti anche ai bambini mentre altri solo per esperti.
La GTE o Grande traversata elbana è uno dei percorsi più famosi dell’Isola d’Elba e attraversa tutte le zone più belle dell’isola per circa 50-60 km.
La Valle della Loira è una zona ricca di magnifici edifici, oltre 300 castelli da visitare in totale autonomia con il camper.
A pochi chilometri da Parma, c’è una splendida riserva naturale che permette di sfuggire all’afa estiva e di gustare qualche prelibatezza locale.
L’Alta Via delle Dolomiti Bellunesi è un percorso che si snoda in 8 diversi itinerari di difficoltà medio-alta, per andare alla scoperta delle Dolomiti.
In Nicaragua ci sono moltissimi parchi e riserve naturali che offrono paesaggi spettacolari, tra crateri vulcanici estinti e mangrovie.
Tra i gioielli nascosti della Croazia, ci sono le imperdibili e spettacolari cascate, incastonate nella natura dei suoi più famosi Parchi Nazionali.
Il Forest Bathing è una pratica di immersione nella natura che dal Giappone si è diffusa anche in Italia, dove è possibile rilassarsi nei boschi di molte regioni.
Con un salto di 500 metri, sono le cascate più alte d’Italia: ma per vederle bisogna andarci in primavera, poiché d’estate scompaiono. Letteralmente.
Un’isola perfetta per gli amanti delle camminate, è possibile passeggiare in una foresta preistorica.
Per gli amanti del rafting in Italia ci sono 5 fiumi imperdibili per praticare questo sport, dalla Lombardia alla Calabria. Di quali si tratta.
Etna, Stromboli e Vulcano sono alcuni dei vulcani più belli della Sicilia ed è possibile raggiungerne la cima con qualche accorgimento e l’abbigliamento adatto.
Lungo la strada del Vino Soave tra natura, bellezza e storia: i percorsi più belli che si possono fare in bicicletta (ma non solo)
Gli ecovillaggi sono la destinazione ideale per gli amanti della natura e degli stili di vita alternativi, ecco una selezione dei migliori in Italia.
Se da sempre desideri dormire in una casetta sull’albero, devi raggiungere il Piemonte, e soggiornare nei favolosi tree hotel.
Sono tanti i deserti del mondo, e tutti spettacolari. Scopri quelli da vedere: roventi e ghiacciati, dal Sahara al deserto di Atacama.
Dalle escursioni sulle Dolomiti ai trekking alle Cinque Terre, passando per Sardegna, Abruzzo e Sicilia: scopri i migliori percorsi di trekking da fare in Italia.
Da Tarvisio – stazione sciistica del Friuli Venezia Giulia – si possono raggiungere con piacevoli passeggiate laghi glaciali e splendide cascate
Dal sole di mezzanotte a Capo Nord fino a Malta: percorrendo in bicicletta l’Eurovelo 7 si attraversa tutta l’Europa. Ed è un sogno
Escursioni da favola, tracce dei dinosauri e natura incontaminata: i sentieri per il trekking alla scoperta del Monte Pelmo, il “trono delle Dolomiti”
Venti chilometri di lungomare sulla costa della Puglia. È quanto sarà lunga la nuova pista ciclopedonale che sta nascendo tra Monopoli e Fasano e che si collegherà alla Ciclovia
La ciclovia dell’Oglio si allunga per 290 km e attraversa 4 province: è stata eletta la ciclabile più bella d’Italia agli Italian Geen Road Awards.
Alla riscoperta dei luoghi dei nostri avi. Un progetto consentirà a molti di riscoprire il valore e la bellezza della Via Francisca.
Da Roma al mare in bicicletta, partendo dal centro della città e costeggiando il Tevere: è il progetto Regina Ciclarum, frutto del lavoro di un gruppo di volontari.
In Alto Adige, l’altopiano dello Sciliar è un luogo intriso di misteri e di leggende. Si dice che qui, un tempo, si riunissero le streghe di tutto il mondo.