PROMO

I cammini per sostenere l’Italia minore

Dal cammino dei Briganti a quello di San Benedetto,ecco gli itinerari minori per sostenere antichi mestieri, tradizioni e attività della Italia più nascosta

Foto di SiViaggia

SiViaggia

Redazione

Il magazine dedicato a chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi, a chi cerca informazioni utili.

Dietro l’Italia delle grandi vie che ormai registrano migliaia di camminatori ogni anno, ce n’è una di itinerari minori, che passa lungo percorsi quasi sconosciuti, spesso abbandonati, dove il passaggio dei camminanti può fare la differenza per l’economia locale.

È in questi luoghi, a volte semi disabitati, che compiere un cammino può diventare un contributo al turismo responsabile, capace di ridare nuova linfa ai territori e ai popoli che li abitano. Più di quanto si possa immaginare, il passaggio dei camminanti può rappresentare, infatti, un’opportunità dal potenziale economico enorme e determinare un cambiamento nella geografia del turismo locale, rendendo nuovamente vive alcune realtà e salvando dall’oblio tradizioni, antichi mestieri e piccole attività commerciali.

È per questo che la Compagnia dei Cammini, associazione di turismo sostenibile dedita ai cammini, ha deciso di creare viaggi a piedi in aree meno note, rilanciando tragitti che aspettano solo di essere riscoperti e valorizzati. Una scelta che ha già dimostrato di essere efficace, come nel caso del Cammino dei Briganti, l’antica l’antica linea di confine tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie, sulle orme dei fuorilegge che dominavano la zona a cavallo tra la Marsica in Abruzzo e il Cicolano nel Lazio. Qui, dopo il lancio della Compagnia dei Cammini, lo scorso anno, sono arrivati, oltre ogni aspettativa, centinaia di camminatori, favorendo la rinascita di strutture e paesi lungo un percorso che, per anni, era rimasto un luogo di margine. Adesso in fase di riscoperta, i piccolissimi borghi che si attraversano, grazie a questo cammino, stanno riprendendo vita anche grazie all’accoglienza delle poche persone che ci vivono e offrono l’opportunità di un incontro intenso e autentico con queste terre (viaggio con la Compagnia dei Cammini dal 15 al  21 luglio).

Ma quali sono i cammini da percorrere per favorire questo tipo di turismo? Un buon esempio è quello di un angolo della Calabria dove vive una minoranza linguistica denominata “Greci di Calabria”. Una vera e propria isola culturale che parla una lingua derivante da quella di Omero e conserva usi e tradizioni millenari, tramandati di casa in casa, di focolare in focolare. Il viaggio offre la possibilità di scoprire un angolo poco conosciuto del Sud Italia, ancora più suggestivo nel periodo invernale, con i suoi piccoli borghi e le montagne dell’Aspromonte “accarezzate” dalle limpide acque del mar Ionio, la vicinissima Sicilia e il maestoso Etna, che sono parte integrante del paesaggio. (Viaggio con la Compagnia dei Cammini dal 28 dicembre al 3 gennaio).

Sempre sulla spina dorsale dell’Appennino, zona dimenticata dell’Italia c’è un altro cammino di grande apporto per il territorio: il tratto finale del Cammino di San Benedetto, da Subiaco, dove San Benedetto fondò diversi monasteri, a Montecassino, dove dettò la Regola. Un percorso che si snoda attraverso declivi e vallate, risale antichi borghi e raggiunge alcuni dei più bei monasteri medioevali dell’Italia centrale (viaggio con la Compagnia dei Cammini  dal 20 al 27 giugno).

E ancora in Sardegna i cammini dell’Iglesiente per ripercorrere tappa dopo tappa nei paesi dei minatori, Gonnesa, Nebida e Buggerru, luoghi autentici, dove il turismo di massa non c’è e difficilmente arriverà. Su scisti emersi oltre 500 milioni di anni fa, tra i più antichi d’Europa, su altipiani calcarei, su dune sabbiose, nella macchia profumata e piegata dal maestrale (viaggio disponibile con la Compagnia dei Cammini dal 2 all’8 giugno).

Compagnia dei Cammini