Perché viaggare è il miglior regalo di compleanno
Il più bel regalo di compleanno che si fossa ricevere -o che ci si possa fare – è un viaggio. Ecco sei motivi per cui, per festeggiarlo, bisognerebbe viaggiare.
Il più bel regalo di compleanno che si fossa ricevere -o che ci si possa fare – è un viaggio. Ecco sei motivi per cui, per festeggiarlo, bisognerebbe viaggiare.
Msc Bellissima è pronta per il suo viaggio inaugurale. Dallo splendore della nave al suo comparto tecnologico all’avanguardia, con tanto di assistente virtuale.
Cosa fare se si desidera guardare una partita di calcio, un evento sportivo o una serie Tv di Sky e DAZN in diretta sullo smartphone o sul tablet in aereo tramite la app SkyGo.
Venti chilometri di lungomare sulla costa della Puglia. È quanto sarà lunga la nuova pista ciclopedonale che sta nascendo tra Monopoli e Fasano e che si collegherà alla Ciclovia
In Tagikistan, il lago Karakul è un enorme specchio d’acqua salatissimo più alto del Titicaca. Un luogo incredibile, che solo a pochi si svela.
La nuova tendenza per chi decide di andare alle Maldive è quella di scegliere una guest house anziché un resort di lusso. Tutti i vantaggi di una vacanza da sogno e gli atolli
Da Napoli alle isole passando per Amalfi, Sorrento e le città sepolte. Abbiamo provato e scelto per voi alcune esperienze che non dimenticherete
Non è la Vigata del Commissario Montalbano, ma una città d’altri tempi che si ritrova ancora in alcuni scorci tra Modica, Scicli e la campagna ragusana.
La ciclovia dell’Oglio si allunga per 290 km e attraversa 4 province: è stata eletta la ciclabile più bella d’Italia agli Italian Geen Road Awards.
A venti chilometri da Lubiana, Škofja Loka è una cittadina medievale ben conservata che pare uscita da un libro delle fiabe.
I quattro oggetti in foto sono associati ad una specifica filosofia di viaggio: scegline uno e scopri se sei un viaggiatore o un turista
Arriva il treno iperveloce turistico che collegherà le località di Dubai ad Abu Dhabi. Il convoglio viaggerà a 1200 km all’ora e sarà inaugurato tra 12-24 mesi.
Nel cuore del lago Maggiore, i castelli di Cannero sono antiche fortificazioni avvolte dalle leggende e dal mistero.
Dal Nuovo Messico a New Orleans, seguendo il cammino percorso in moto da Billy e Wyatt in Easy Rider nel 1969: l’on the road leggendario.
A Bomarzo, una ventina di chilometri da Viterbo, nascosta tra la vegetazione c’è una Piramide Etrusca che è culla di misteri.
Dove sono le migliori fonti di acqua potabile d’Italia? Ecco una piccola cartina per un tour a caccia di fresca acqua di sorgente.
Affacciata sul Mar Mediterraneo, non lontana dalla più rinomata Marsa Matruh, El Alamein è una destinazione nata da pochi anni e che sta crescendo velocemente.
Una strada panoramica, tra castelli, borghi e vigneti: tra le Langhe e il Roero, c’è una via perfetta da percorrere con chi si ama.
Il castello di Duino apre le porte al pubblico, alla scoperta dell’antica storia che si dipana dalle sue mura e dai suoi saloni, affondando le radici nel XIV secolo
Il Sudafrica è un vero e proprio mosaico di popoli: ed è proprio per l’incredibile varietà di usi, costumi e tradizioni che viene chiamata la “nazione arcobaleno”.
Piazza Ducale, il centro pulsante della città, la Torre del Castello, la Cattedrale e alcuni preziosi musei da vedere a Vigevano
Poco fuori Roma, c’è un borgo sulle pendici dei Monti Simbruini che – nei secoli – è stato ritratto dai pittori e decantato dai poeti. Ecco cosa vedere a Cervara
Alla riscoperta dei luoghi dei nostri avi. Un progetto consentirà a molti di riscoprire il valore e la bellezza della Via Francisca.
Ryanair lancia un programma fedeltà riservato ai clienti abituali: la tariffa annuale di 199 euro prevede vantaggi sulle prenotazioni e l’abbattimento dei costi aggiuntivi.
Unica frazione di Baunei, la frazione di Santa Maria Navarrese ha in sé la leggenda d’una principessa spagnola. Ed è un tripudio splendido di colori.
Sito sulla cima d’un colle, il borgo di Castelpetroso è celebre (soprattutto) per il Santuario dell’Addolorata, tra i più belli d’Italia.
Cristiano Ronaldo è pronto ad aprire un hotel in Sardegna: il portoghese della Juventus vuole approdare in Costa Smeralda con la sua catena alberghiera, la Pestana CR7.
Antico borgo del Molise, Capracotta è una celebre località sciistica ma è – soprattutto – un grande orto ad alta quota. Ecco cosa vedere
In Alaska esiste una città decisamente surreale: la vita di Whittier si svolge tutta all’interno di un unico palazzo, che ospita appartamenti, scuole e tutti i servizi utili.
Viaggiare a bordo del Trenino Verde è uno dei modi migliori e più suggestivi di visitare la Sardegna. Ce ne sono quattro e si va alla scoperta dell’interno dell’isola.