Canarie: come arrivare e cosa fare a La Graciosa
L’isola La Graciosa, a nord di Lanzarote, è un paradiso di spiagge sabbiose e deserti vulcanici neri. Selvaggia e incontaminata, è perfetta per chi ama la natura.
L’isola La Graciosa, a nord di Lanzarote, è un paradiso di spiagge sabbiose e deserti vulcanici neri. Selvaggia e incontaminata, è perfetta per chi ama la natura.
Etna, Stromboli e Vulcano sono alcuni dei vulcani più belli della Sicilia ed è possibile raggiungerne la cima con qualche accorgimento e l’abbigliamento adatto.
Il nuovo “Aladdin”, con Will Smith nel ruolo del Genio della Lampada, è stato girato in parte in Giordania: ecco glii splendidi luoghi del set.
Al mare, in montagna o in città le creme solari non possono mai mancare nella nostra valigia.
Il passaporto per minori ha gli stessi costi e tempi di rilascio di quello per adulti, ma per richiederlo saranno necessari alcuni documenti in più.
Il progetto Wag Brigade consiste nell’impiegare una ventina cani all’interno dei terminal per rendere i viaggi aerei più rilassanti per chi deve volare.
La Via Matildica del Volto Santo attraversa i luoghi più belli di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana ed è percorribile a piedi o in bicicletta.
L’Isola di Krk in Croazia è una meta ideale per i giovani, non solo per le splendide spiagge, ma anche per la vita notturna attiva e per i costi contenuti.
Arrivare a Dubrovnik e cercare disperatamente King’s Landing, la capitale dei Sette Regni di Westeros della saga di Game of Thrones. È ciò che succede in Croazia.
Valona (o Vlora, in albanese) è una delle mete di mare più frequentate dell’Albania d’estate e si trova lungo la costa meridionale, all’inizio di quella che viene chiamata
Lungo la strada del Vino Soave tra natura, bellezza e storia: i percorsi più belli che si possono fare in bicicletta (ma non solo)
Suddiviso in sette tappe tra le 6 e le 8 ore ciascuna, l’Alta Via dell’Ortles è un trekking mozzafiato tra i più belli dell’arco alpino, immerso nel Parco Nazionale
Tra i più bei monumenti di Torino, vi è l’antica residenza sabauda per la caccia e per le feste: ecco come organizzare una visita qui.
Quando credi di conoscere Roma alla perfezione, ecco che la capitale sa stupirti. Avete mai sentito parlare della Piccola Londra romana? È un angolo di paradiso in città.
Perdere il bagaglio, specie durante il volo d’andata, è una tra le più comuni paure dei viaggiatori: ma sai cosa succede in quel caso alla tua valigia?
Negozi di vario genere accetteranno i bagagli dei turisti a Roma. In soccorso dei viaggiatori con pesanti valigie arriva LuggageHero.
Definito come, dove e quando fare trekking, non resta che pensare al proprio compagno di viaggio: lo zaino. Sì, è lo zaino il migliore amico del trekker, lo strumento indispensabile
Immaginate distese infinite di pascoli verdi, attraversati da piccoli corsi d’acqua, abitati da cavalli in libertà: questo è il Molise meno noto e più naturalistico, dove il
A dieci chilometri da Nuoro, Oliena – di cui Piero Pelù è divenuto cittadino onorario – è un piccolo borgo utilizzato come base di partenza per trekking nella Barbagia.
Gli ecovillaggi sono la destinazione ideale per gli amanti della natura e degli stili di vita alternativi, ecco una selezione dei migliori in Italia.
Il Duomo di San Giorgio cela numerosi segreti. La sua facciata è tanto ammaliante quanto misteriosa, e ancora oggi è sottoposta a costanti studi: i simboli presenti.
In Cile troviamo la Carretera Austral, la strada lunga 1300 km più spettacolare del mondo da percorrere almeno una volta nella vita.
Se da sempre desideri dormire in una casetta sull’albero, devi raggiungere il Piemonte, e soggiornare nei favolosi tree hotel.
In Cina c’è un vero e proprio paradiso terrestre formato da una stazione termale tra le montagne che cambia colore con l’andamento delle stagioni e una foresta circostante
Qunu è rimasto tale e quale com’era ai tempi di Madiba: cosa fare e vedere per ripercorrere le orme dell’infanzia di Mandela in Sudafrica.
Un itinerario per scoprire il meglio dell’Albania in pochi giorni, dal mare alle città d’arte, dai siti archeologici ai Patrimoni Unesco.
Il New York Times ha eletto il Giardino di Ninfa il più bello e romantico del mondo. Si trova in Italia, ma molti italiani neppure lo conoscono.
Un’isola visitabile a piedi solo in un determinato periodo dell’anno. È questa la magia di Ogoz, sita nel mezzo di quel lago della Gruyère che è un bacino artificiale
Nel cuore della Val di Noto, Ferla è un piccolo borgo che rimanda alla Sicilia del passato. Ed è la base di partenza ideale, per le necropoli dei dintorni.
È nato un sentiero tematico dedicato ai più bei castelli del Capoluogo altoatesino e dei suoi dintorni: il Sentiero dei Castelli Castelronda. L’itinerario.