Le chiese medievali più belle d’Italia, tra storia e magia
Facciamo un tuffo nel passato, alla scoperta delle più suggestive chiese medievali d’Italia: da nord a sud, è un viaggio all’insegna di storia e magia.
Facciamo un tuffo nel passato, alla scoperta delle più suggestive chiese medievali d’Italia: da nord a sud, è un viaggio all’insegna di storia e magia.
Luoghi di fede dal fascino unico sono le chiesette di montagna dove si nascondono tesori artistici di pregio e un’atmosfera d’altri tempi.
Quando l’immenso patrimonio architettonico del nostro Paese si mescola con la natura, non può che nascere un vero capolavoro: ecco alcune meraviglie italiane.
Diventano sempre più popolari i viaggi per rigenerarsi e ricaricare le pile: alcune mete ideali per vivere una vera e propria “vacanza da eremita”.
Mete che attirano l’attenzione sono le chiese sconsacrate e abbandonate che, spesso, diventano nuovi luoghi grazie alla riqualificazione.
C’è un vero e proprio paradiso terrestre che si nasconde nel tumultuoso e caotico centro storico di Napoli: benvenuti nel Chiostro di Santa Chiara
L’Italia è disseminata di luoghi di culto e devozione: scopriamo insieme alcune delle mete più belle da ammirare e vivere.
Le chiese d’Italia sono dei veri e proprio capolavori, ecco un tour tra le più suggestive di tutto lo Stivale.
Autentici capolavori artistici e architettonici, imperdibili luoghi di fede e tradizione: un viaggio tra le più belle chiese d’Europa.
In Italia esistono diverse chiese nella roccia che sono una più bella dell’altra. Qui una selezione delle più suggestive da visitare.
Imponente e affascinante, il Santuario di Loreto è una perla che spicca per bellezza nel video di “Ave Maria”, il nuovo singolo di Andrea Bocelli.
L’Umbria è una regione che ha fatto di accessibilità e ospitalità dei punti di forza, rendendola una delle mete più amate dai camperisti.
Il piccolo borgo di Brienno è una perla tutta da scoprire: tra le sue viuzze si nascondono dei veri capolavori architettonici e una reliquia alquanto bizzarra.
Una croce uncinata appare sulla facciata della chiesa di Rosazza. Ma chi ha scelto di porla sull’edificio sacro conosceva bene il suo antico significato: cosa c’è da
Un viaggio nella spiritualità, alla scoperta dei più suggestivi capolavori architettonici religiosi del nostro Paese: ecco le abbazie da visitare in autunno.
In questo borgo del XIV secolo si respirano ancora l’atmosfera e la quiete di un tempo ed è il luogo ideale per chi cerca il relax.
Visitare Gioia del Colle in Puglia è un’esperienza ricca e totalmente immersiva, sia che vogliate dedicarvi all’esplorazione della natura.
L’Italia è ricca di luoghi magici da visitare tra cui i suoi incredibili santuari. Ecco quelli più belli, ideali da vivere durante gite autunnali.
Soggiornare nei monasteri, santuari e conventi più suggestivi d’Italia, sulle vette alpine o in riva al mare. Ecco i più belli dove andare.
Frosolone è un borgo molisano famoso per la tradizione artigianale della produzione di coltelli, ma è anche ricco di chiese e monumenti antichi.
Le Rocce Rosse di Arbatax sono note come la “cattedrale” naturale sarda. Bellissime, dai colori inconfondibili, si trovano vicino a Tortolì e rappresentano il simbolo
Una guida pratica su come vestirsi quando si visitano i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro.
L’Italia è ricca di arte e cultura e non mancano i monumenti storici da visitare assolutamente per il loro immenso patrimonio storico e artistico.
Reggio Emilia è una città incantevole, da scoprire perdendosi all’interno delle vie che costeggiano la famosa via Emilia. Una città a misura d’uomo.
L’Isola di San Giulio si trova sul lago d’Orta, in Piemonte. A rendere ancora più magica l’atmosfera è la leggenda che narra di draghi e santi.
Pietracamela, in Abruzzo, è un borgo stupendo e ricco di monumenti, chiese, edifici civili e musei tutti da visitare, senza dimenticare la natura.
La Sagrada Familia è una delle più grandi opere di tutti i tempi, nonché simbolo della Spagna e, grazie alle sua maestosità, affascina davvero tutti.
Belpasso è una località siciliana che presenta a tutti i visitatori bellezze ineguagliabili, tra chiese e palazzi barocchi. Un borgo da scoprire anche per gli itinerari green
Francesco Totti, ex calciatore della Roma, è rimasto chiuso nella cella di un importante monastero alle porta di Roma per un reality. Ma chiunque può essere ospitato.
Sotto la famosa Cattedrale di San Bavone a Gand, Belgio, si cela un macabro mistero: un muro di ossa umano è stato ritrovato e le sue origini sono sconosciute.