Vacanze al mare al Circeo: cosa fare e vedere
Durante una vacanza al mare al Circeo non ci si annoia di certo: relax al sole, escursioni, passeggiate, gite in bicicletta e interessanti cittadine.
Durante una vacanza al mare al Circeo non ci si annoia di certo: relax al sole, escursioni, passeggiate, gite in bicicletta e interessanti cittadine.
Un’avventura entusiasmante nel selvaggio territorio del Golgo di Baunei con un trekking mozzafiato alla scoperta della gemma del Golfo di Orosei.
Dai quartieri del centro storico alla cattedrale, ecco i migliori luoghi e le attività da non perdere a Palermo. Guida e consigli utili.
Natura incontaminata ed escursioni con vista mozzafiato: il biotopo Wieser Werfer è un luogo davvero magico, incastonato nel cuore della Valle Aurina.
Le migliori gite fuori porta da fare nei dintorni di Verona tra monumentali opere della Natura, borghi senza tempo e pregiati vigneti.
La fioritura in primavera delle magnolie è un’esplosione di colori che regala un vero e proprio spettacolo e adorna i magnifici giardini del Ticino.
Borghi e monumenti eccezionali, passeggiate nel verde e tour gastronomici: queste destinazioni a pochi passi da Milano regalano grandi scoperte
Splendidi borghi antichi, natura lussureggiante, meraviglie storiche e relax: 10 tappe da non perdere per assaporare il fascino del Lago Maggiore.
Tra arte, storia, sport acquatici e tante occasioni di relax e divertimento nella natura: vi portiamo alla scoperta del Lago di Garda in 10 tappe
Dalla lotta delle uova sode ai picnic tra i campi di tulipani o su spiagge sconfinate: gli eventi e le escursioni da non perdere a Pasquetta.
Viaggiare zaino in spalla è splendido, ma non alla portata di tutti: ecco perché si sta diffondendo lo slackpacking, un nuovo modo di fare escursioni.
Gli amanti del trekking in quota e di escursioni mozzafiato, non potranno perdere l’itinerario che porta a uno splendido angolo di paradiso trentino.
Scopri le migliori gite fuoriporta da fare nei dintorni di Milano ed esplora luoghi suggestivi e ricchi di cultura facilmente raggiungibili dalla città.
Immersioni nella natura e nella storia, tra tesori sparsi per l’Italia, ma forse ancora poco conosciuti: idee per gite di primavera in luoghi unici.
Il borgo di Ferentillo è davvero speciale: incastonato nel cuore verde della Valnerina, è la meta ideale per chi ama fare escursioni all’aria aperta.
Cosa c’è di più romantico che fare una passeggiata in montagna con la luna piena? Ecco dove è possibile.
Il Quiraing, sull’Isola di Skye, è un altopiano che regala l’escursione più bella di tutta la Scozia: cosa sapere.
È la meta perfetta per una gita fuori porta all’insegna della natura e del relax, un raccolto angolo di paradiso cuore di una riserva naturale ricca di fauna e flora.
L’itinerario per trekking, mountain bike o escursioni a cavallo migliore d’Europa è nelle Fiandre, dove la natura si mostra in tutto il suo splendore.
Viaggio in Italia alla scoperta delle sue isole più belle da visitare in bassa stagione: veri spettacoli.
A due passi dal Circolo Polare Artico, la Lapponia è terra di sogno e magia, un mondo unico dove l’inverno si trasforma in occasione di divertimento.
Meta paradisiaca tutto l’anno, in autunno la Svizzera incanta con la magia dei colori, i boschi dorati e un’atmosfera davvero fiabesca.
Le vacanze sono finite, ma è già tempo di organizzare il prossimo city break: ecco la città europea più economica per una gita di pochi giorni.
È il Parco Nazionale più antico d’Olanda ed è un incanto di natura pressoché incontaminata: si tratta dello splendido Parco Nazionale Veluwezoom.
Tra eremi e corsi d’acqua, boschi e canyon, la Valle dell’Orfento è il luogo ideale per escursioni e trekking nella natura incontaminata dell’Abruzzo.
Viaggio a Tivoli, la città ideale da visitare per una gita fuori porta a pochi passi da Roma, in un luogo carico di fascino e storia
Non solo una crociera, ma anche escursioni a bordo di treni speciali una volta scesi a terra.
Il ponte del 2 giugno, che anticipa l’estate, è il momento ideale per una gita fuori porta: ecco alcune mete in Italia assolutamente da non perdere.
Prendete un treno, poi un battello, e trascorrete la giornata all’aria aperta lungo un fiume prendendo il sole e ammirando il paesaggio.
In occasione della Festa della Mamma, perché non approfittare del weekend per organizzare una piacevole e rilassante gita in famiglia?