Le più belle gite da fare in giornata a primavera
Volete regalarvi una giornata diversa dal solito, ma non sapete dove andare? Ecco alcuni spunti curiosi per una gita fuori porta da fare in primavera.
Volete regalarvi una giornata diversa dal solito, ma non sapete dove andare? Ecco alcuni spunti curiosi per una gita fuori porta da fare in primavera.
Una escursione ideale per una giornata primaverile al confine fra Toscana ed Emilia-Romagna: un bosco profumato porta a una radura con splendidi panorami
Disconnettersi dalla vita quotidiana, dai social e da internet: sono molteplici i benefici di una vacanza detox per corpo e mente. Ecco una lista dei luoghi perfetti per scollegarsi
È una delle mete perfette per godersi una giornata all’aria aperta in uno scenario idilliaco, nel cuore delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia.
Se siete appassionati di montagna e di tutte le attività che offre, sia in estate che in inverno, Champoluc sa come rendere felice chi la visita.
Le località di montagna da scoprire nei pressi di Milano, per una gita fuori porta nel mezzo della natura e a poca distanza dalla grande città
Incorniciato da cime maestose, questo incantevole paese altoatesino offre occasioni di divertimento e relax all’aria aperta per tutta la famiglia.
Lago Albano, perfetta meta per una gita fuori porta: è bellissimo, con tante interessanti cosa da fare e vedere e anche pregno di mistero
Viaggio in Svizzera alla scoperta dei suoi villaggi più belli da visitare durante l’inverno: delle vere cartoline
Ad Andalo, a 1039 metri di altitudine, tra le Dolomiti del Brenta e la Paganella, la natura è protagonista assoluta in tutte le stagioni.
Quali saranno le migliori occasioni per una gita fuori porta da organizzare per il prossimo anno? Scopriamo quali sono tutti i ponti del 2024.
La Cyber Week di Ryanair è l’occasione giusta per prenotare il prossimo viaggio: scopriamo quali sono le offerte imperdibili per volare in Europa.
Il Friuli Venezia Giulia è la migliore regione italiana da scoprire via mare: gli itinerari da fare a bordo di una barca a vela.
Il Ponte di Ognissanti è l’occasione giusta per fare qualche giorno di vacanza: ecco alcune mete interessanti da visitare, in Italia e all’estero.
Cosa vedere nei dintorni di Palermo? Scopri i più bei posti da visitare nelle vicinanze della città siciliana, per una gita in giornata.
Dopo l’uva, le mele e le castagne, è nato anche un sentiero dedicato alle prugne. Dove si trova.
Il suo nome è Zannone, ed è un’isola disabitata e solitaria con un passato da dimenticare.
Le valli italiane, tra piccoli villaggi e ricche tradizioni culturali, rappresentano un vero e proprio patrimonio tutto da esplorare
Dopo aver visitato le meraviglie di Sassari, vale la pena scoprire alcune bellezze nei suoi dintorni: cosa vedere non troppo lontano dalla città
Il Lago di Serraia è il luogo perfetto per trascorrere una giornata in famiglia con i bambini, immersi nella natura e circondati da paesaggi incantevoli
A pochi chilometri da Madonna di Campiglio si incontra il favoloso lago Nambino, con le Dolomiti di Brenta sullo sfondo: un sogno a occhi aperti.
Cosa fare nei dintorni di Geneva: le gite fuori porta più belle e che conducono alla scoperta di tanti tesori liguri.
Camminare lungo i sentieri della Riserva dello Zingaro è un’esperienza unica, tra scoperte e avventura nella natura incontaminata della Sicilia.
Chi sogna una vacanza scandita da entusiasmanti escursioni trova la meta perfetta nel Matese in Molise, un autentico patrimonio ancora intatto.
Per celebrare i 500 anni dalla morte del Perugino, prende vita il progetto turistico “Il Perugino per tutti”, escursioni gratuite in e-bike e navetta.
Alcuni viaggi sono pericolosissimi, altri talmente costosi da essere diventati elitari: ecco alcune delle mete più improbabili e mozzafiato al mondo.
Una rigenerante oasi a mezz’ora dalla città dove fare piacevoli passeggiate, praticare sport acquatici, prendere il sole e riscoprire la natura.
Durante una vacanza al mare al Circeo non ci si annoia di certo: relax al sole, escursioni, passeggiate, gite in bicicletta e interessanti cittadine.
È nel cuore delle Dolomiti, tra panorami unici, che nasce un nuovo cammino adatto a tutti: è parte di un progetto dedicato al turismo inclusivo.
Con la chiusura dell’anno scolastico, come accade ogni estate, si presenta il problema di cosa far fare ai figli per non tenerli chiusi in casa. I campi estivi sono la soluzione