La villa del Gattopardo, il gioiello della Sicilia
La settecentesca dimora dei principi di Lampedusa, restituita al suo antico splendore, attira turisti da tutto il mondo.
La settecentesca dimora dei principi di Lampedusa, restituita al suo antico splendore, attira turisti da tutto il mondo.
Nell’ultima stagione sella serie Tv di grande successo i protagonisti hanno trascorso parecchio tempo in Norvegia. Ecco dove esattamente.
Dove è stata ambientata la “Downton Abbey” in onda su Canale 5.
Per la maggior parte delle location è stata scelta la nostra splendida Sardegna a fare da sfondo alle immagini più suggestive del mare, dove vive la Sirenetta, e della spiaggia,
Attraverso gli episodi del family drama, scopriamo alcuni luoghi meravigliosi protagonisti insieme alla famiglia Ristuccia della serie diretta da Gabriele Muccino.
Nella serie Tv Netflix, sono tantissimi gli scorci di Parigi, noti e meno conosciuti, con i quali la protagonista fa sognare i suoi follower.
Il film vincitore del David di Donatello 2023, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, è stato girato tra i monti della Valle d’Aosta. Tutti i set.
Come tanti altri registi prima d’ora, anche quelli di “Citadel” sono rimasti incantati dai borghi affacciati sul Lago di Como.
Andiamo alla scoperta dei luoghi del cinema dell’Emilia, in un viaggio tra città d’arte e panorami mozzafiato immortalati sul grande schermo.
Claudio Amendola, nel ruolo di Nemo Bandera, è il Patriarca della fittizia Levante. Che città è veramente.
Nella settima stagione c’è una grossa novità: un paesaggio dal contorno tutto nuovo, che non ha nulla a che vedere con le Dolomiti.
La bellezza incontaminata dell’Irlanda del Nord e il suo patrimonio storico-culturale si sono prestati benissimo alla ricostruzione dell’atmosfera fantasy del film.
Tornata alla ribalta grazie alla serie Tv “The Crown”, questa antica dimora è stata al centro di intrighi internazionali e di storie d’amore reali. E tra poco
Il luogo paradisiaco che fa da sfondo alle avventure dei “Pogues” esiste davvero. Dove si trova.
In occasione del 60° anniversario dall’uscita del film esce anche una fiction televisiva prodotta da Netflix. Alla scoperta delle location dove sono state girate le scene.
Tratta dall’omonimo giallo di Ilaria Tuti, la fiction RAI è stata girata in un territorio magico
Le vicende fra thriller e mistero si svolgono in una delle città più belle d’Italia.
La serie è ambientata nel Texas, ma in realtà è stata girata in tutt’altro luogo rispetto al Far West che tutti noi immaginiamo.
La trama della miniserie di Rai Uno è da cardiopalma, ma la location dove è stata ambientata è da favola.
È stato uno dei luoghi più sognati a metà degli Anni Ottanta, quando uscì il film di James Ivory, tratto da romanzo di E.M. Forster.
Sarà la Serenissima il meraviglioso set del nuovo film di Kenneth Branagh che uscirà quest’anno negli Stati Uniti.
Negli episodi della fiction vengono mostrati alcuni scorci pittoreschi della splendida cittadina che ha fatto da set.
I luoghi della Puglia che hanno fatto da sfondo alla seconda stagione de “Le indagini di Lolita Lobosco”: da Bari a Monopoli, a mete meno note.
La location dove è girato il film è da sogno e molti di coloro che lo hanno visto si sono domandati dove si trovi.
Le prenotazioni nell’hotel della serie sono aumentate del 50% il giorno dopo la messa in onda dell’ultimo episodio negli Stati Uniti.
L’esperienza più romantica di sempre si vive in Inghilterra all’interno del cottage del film “L’amore non va in vacanza”.
Filumena Marturano, interpretata nel ’64 dalla Loren e ora dall’attrice Vanessa Scalera, è veramente esistita e abitava proprio qui.
Per il primo album di famiglia, i Bocelli hanno girato un videoclip in un luogo davvero da favola, perfetto per le festività natalizie.
Buona parte del film in uscita nei cinema a Natale è stata girata in un posto bellissimo, che tutto il mondo ci invidia.
I sette episodi del secondo e attesissimo capitolo della pluripremiata serie Tv riservano una grande sorpresa.