Prima di cercare Babbo Natale nel mondo dovresti conoscere tutti i suoi nomi
Prima di partire per un viaggio intorno al mondo alla ricerca di Babbo Natale, dovresti conoscere i suoi nomi. E, ti anticipiamo, sono tantissimi.
Data di nascita: 04-08-1988
Luogo di nascita: Napoli
Prima di partire per un viaggio intorno al mondo alla ricerca di Babbo Natale, dovresti conoscere i suoi nomi. E, ti anticipiamo, sono tantissimi.
Quando le temperature scendono, e la neve avvolge le strade e le case del borgo, Scanno si trasforma in una cartolina di immensa bellezza.
Senza corrente né internet: la casa sull’albero disconnessa dal mondo che regala un’esperienza unica nella natura.
Montagne maestose, foreste fitte e lussureggianti e pinnacoli: i troll norvegesi si nascondono qui.
Non sono sensazioni, la sindrome di wanderlust esiste: lo conferma anche la scienza. È tutta colpa di un gene.
In Montana esiste un parco che celebra il silenzio e la natura selvaggia: benvenuti nel Glacier National Park, il Parco della Calma.
In Finlandia esiste la vera casa di Babbo Natale. Ma nessuno è mai riuscita a trovarla.
Nel cuore dell’elegante quartiere di Brera sorge un hotel. Sul tetto dell’edificio c’è un orto con vista sulla città.
Si chiama Baumkuchen e tradotto letteralmente vuol dire: torta albero. Ecco dove mangiare il dolce tedesco durante le vacanze di Natale e non solo.
Il suo nome è Santa Claus Express e parte da Helsinki. È il treno che ti porta direttamente a casa di Babbo Natale e va provato almeno una volta
L’esperienza più suggestiva e romantica di sempre si vive pernottando nella Suite 1806: il nido d’amore di Marilyn Monroe e Joe DiMaggio.
Puoi dormire con gli indigeni, trascorrere con loro le giornate e imparare arti e mestieri della tradizione. L’esperienza straordinaria si vive in Namibia
App e strumenti gratuiti per scoprire in quale parte del mondo sono stati girati i tuoi film preferiti.
Il suo nome è Carlos Serra, ed è l’uomo che ha costruito una casa di vetro sulla spiaggia di Macaneta in Mozambico.
In Australia esistono delle cascate strepitose e surreali: scorrono in orizzontale.
Il miracolo di Natale prende vita: la magia ha inizio in Norvegia. Ecco i luoghi assolutamente da visitare.
Puoi dormire nella riserva naturale privata più grande del Sudafrica: l’esperienza è straordinaria.
L’abisso più profondo d’Europa si trova in Sardegna e fa paura. Si tratta della Voragine di Golgo: tutto quello che devi sapere
La destinazione migliore per un viaggio in solitaria? È il Brasile. Ecco i luoghi da raggiungere assolutamente.
Sculture che popolano le strade, case abbandonate che ora sono gallerie d’arte e murales coloratissimi ovunque: benvenuti al Gamcheon Culture Village.
Arroccato su una collina che si affaccia sul mare e sulla natura, esiste un borgo straordinario da scoprire: benvenuti a Badolato.
Le dune di alcuni deserti del mondo cantano. Quando la melodia si libra nell’aria inizia la magia.
Puoi dormire in un lodge safari nella natura selvaggia: l’esperienza magica in Kenya.
Puoi dormire nelle case degli hobbit in mezzo alla natura: succede in Guatemala. L’esperienza è straordinaria.
C’è un monumento nazionale, negli Stati Uniti d’America, che è conosciuto come la Torre del diavolo. La leggenda narra che è qui che sono nate le Pleiadi.
Esiste un borgo delle streghe a pochi chilometri da Roma: benvenuti a Calcata.
In Spagna ce un alloggio davvero spettacolare che promette un’esperienza unica: la Muralla Roja di Ricardo Bofil.
I peggiori turisti del mondo sono divisi in 13 categorie. Lo conferma la scienza e anche i residenti.
Sono bellissime e instagrammabili, sono le strade con gli ombrelli colorati. Ecco quali attraversare e fotografare.
L’albero della guarigione: si donano vestiti, e si appendono tra i rami, con la speranza di guarire le ferite e le malattie.