Estate a Roma: concerti estivi ed eventi culturali gratuiti
Le serate estive a Roma non rischiano di annegare nella noia: dalla musica al cinema allo spettacolo, molti anche gli eventi a ingresso libero
Le serate estive a Roma non rischiano di annegare nella noia: dalla musica al cinema allo spettacolo, molti anche gli eventi a ingresso libero
Un viaggio tra i luoghi simbolo del legame tra Papa Leone XIV e la città di Roma, tra memoria, spiritualità e curiosità poco conosciute.
Gli obelischi di Roma raccontano millenni di storia tra Egitto, impero, papato e arte contemporanea.
Roma, dopo la morte di Papa Francesco, si trova ad affrontare un periodo particolare tra funerali solenni, Conclave, celebrazioni del Giubileo e cambiamenti per tutti
Storia del Natale di Roma, che ancora oggi il 21 aprile anima la Capitale con eventi, spettacoli e musei aperti.
Il Parco degli Acquedotti di Roma offre storia e natura con resti di acquedotti romani, ville antiche e percorsi ciclabili, in un’area verde tra Appia e Tuscolana.
Scopri le leggende sui monumenti di Roma, tra misteri, fantasmi e segreti che avvolgono la Città Eterna intrecciando storia e mito.
La mostra Caravaggio 2025 propone un viaggio in 16 anni di vita dell’artista fra Roma e Napoli, attraverso grandi opere e capolavori inediti.
Roma offre una varietà di attività adatte ai bambini, dai parchi zoologici a musei interattivi, passando per tour panoramici e storiche tradizioni teatrali.
Roma è grande e affollata, soprattutto nel 2025. Ecco un decalogo per pellegrini e turisti per visitarla al meglio, evitando imprevisti e disagi.
Scopri come visitare Roma senza folla: luoghi segreti, orari strategici e app utili per vivere la città lontano dal turismo di massa, anche nel Giubileo.
Il Barocco gesuita unisce arte e fede con teatralità, illusioni e splendore, trasformando le chiese di Roma in strumenti di potere e coinvolgimento spirituale.
Nove metri sotto Fontana di Trevi c’è un sito archeologico sorprendente: una vera e propria macchina del tempo verso la Roma imperiale.
Roma vanta un patrimonio artistico straordinario, che non si limita all’antichità: l’architettura religiosa moderna offre opere di grande rilievo.
Scopri gli aiuti tecnologici dedicati al pellegrino moderno: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire (e come partecipare agli eventi).
Prosegue il cammino dell’Anno Santo 2025 con l’apertura della Porta Santa di Santa Maria Maggiore, prevista per le ore 17 il 1° Gennaio.
Il Giubileo 2025 si aprirà ufficialmente con la Porta Santa di San Pietro: sarà Papa Francesco il protagonista di questo emozionante rito che va avanti dal 1500.
Roma a dicembre 2025 si destreggia tra Giubileo 2025 e Natale: come cambiano la viabilità e i trasporti?