Quali sono le terme più belle da visitare in Italia
Una guida alla scoperta delle terme più belle d’Italia e alle loro attrazioni, dalla sauna al fieno biologico dell’Alto Adige ai percorsi delle terme Preistoriche di Montegrotto.
Una guida alla scoperta delle terme più belle d’Italia e alle loro attrazioni, dalla sauna al fieno biologico dell’Alto Adige ai percorsi delle terme Preistoriche di Montegrotto.
Le Terme di Pescantina, vicino a Verona, sono l’ideale per rilassarsi in una magnifica cornice naturale, quella della zona della Valpolicella.
Bormio è una località famosa non solo per le piste da sci, ma anche per i centri termali: scopri i Bagni Nuovi, i Bagni Vecchi e le terme libere.
Il Lago di Garda è senza dubbio una delle mete più apprezzate d’Italia, ma non tutti sanno che qui si trovano anche importanti centri termali.
Qualunque sia la zona in cui desideri trascorrere le tue vacanze in Sardegna, i centri termali dell’isola ti sapranno conquistare e coccolare, regalandoti bellissimi momenti di
Per chi desidera trascorrere un weekend, una giornata o una vacanza nelle terme della Campania, ecco quali sono i centri termali più belli da visitare.
Nel Lazio si può trovare un’ampia offerta di terme libere e centri termali dove provare trattamenti di salute e benessere, per vivere una vacanza all’insegna del relax, senza
Per trascorrere un weekend o una vacanza a base di benessere, le terme in Abruzzo sono l’ideale: tra natura selvaggia, acque purissime e forti tradizioni d’accoglienza,
Le terme delle Marche sono spesso localizzate all’interno di borghi antichi o di paesaggi di rara bellezza e per questo permettono di rilassarsi, ma anche di entrare a contatto
Anche durante questo inverno del 2020 potremo approfittare del benessere e della bellezza delle terme: ecco le migliori.
Andare alle terme con i bambini è un’esperienza bellissima: i genitori si rilassano godendo degli effetti benefici delle fonti termali e i più piccoli possono divertirsi.
Le terme della Calabria offrono ogni genere di godimento delle sue preziose acque termali, per soddisfare anche chi cerca trattamenti d’eccellenza.
La Basilicata ha solo due centri termali di qualità, ma di altissimo livello, rinomati sia per la purezza delle loro acque che per l’efficacia curativa dei loro trattamenti.
Sono numerosi i centri termali del Molise e le sorgenti termali che permettono ai visitatori di unire la scoperta culturale e paesaggistica a piacevoli momenti di benessere.
In Friuli Venezia Giulia si trovano diversi centri termali che possono soddisfare tutte le esigenze: ecco quali sono le migliori terme in questo splendido territorio.
In Valle d’Aosta ci sono numerose località dove potersi rilassare all’interno di terme dotate di tutti i comfort e i servizi più ricercati.
A Budapest sono numerosi i centri termali che offrono relax e trattamenti ad hoc per ogni esigenza: da quelle più antiche a quelle più moderne.
Secondo uno studio, immergersi in un’atmosfera magica aiuta a combattere l’ansia e, da sempre, allontana le preoccupazioni.
Volete concedervi un weekend dedicato al wellness? La Toscana è la meta giusta: tra splendidi laghetti e terme incantevoli, troverete ciò di cui avete bisogno.
Si trovano in Sicilia e sono le terme gratuite degli dei, magiche e terapeutiche, assolutamente da non perdere. Benvenuti ai Bagni di Segesta.
Lo stress da rientro dopo le vacanze è per molti un vero problema. Una serie di consigli per affrontare il tutto al meglio.
Anche l’isola di Pantelleria ha le sue terme libere. Sono al Lago Specchio di Venere, un luogo magico e paradisiaco tra acque calde e fanghi rigeneranti.
Affrontare un viaggio in macchina potrebbe rivelarsi piuttosto stressante, ecco i consigli per viverlo al meglio.
Proprio là sotto, dove i villeggianti amano stare ammollo nelle vasche termali colme di acqua dalle antichissime proprietà benefiche, si nascondeva un tesoro.
Una vacanza all’insegna della meditazione aumenta l’attività antivirale e migliora la reazione biologica a sintomi depressivi dovuti allo stress.
A ridosso di una splendida “balena bianca”, nel cuore della Toscana, si nascondono le terme libere più belle d’Italia.
Nascono in Islanda le terme più belle del mondo, con una piscina a sfioro sull’oceano e la vista dell’aurora boreale. Benvenuto nella Sky Lagoon.
Stanchi della classica vacanza al mare? Questa estate potreste concedervi un viaggio all’insegna del wellness: ecco le terme libere più belle d’Italia.
Le Terme di Saturnia, le più belle del nostro Paese, riaprono al pubblico: queste le regole da rispettare per la sicurezza di tutti.
Sono state stilate le linee guida per l’accesso a piscine, terme e centri benessere, ma anche per le attività che si svolgono comunemente in montagna.