Le spiagge più belle di Oristano e dintorni
Le spiagge di Oristano in Sardegna sono tra le mete ideali delle vacanze perché ricche di angoli paradisiaci e panorami mozzafiato tutti da scoprire.
Le spiagge di Oristano in Sardegna sono tra le mete ideali delle vacanze perché ricche di angoli paradisiaci e panorami mozzafiato tutti da scoprire.
Ampie spiagge sabbiose e piccole insenature tra le rocce: ecco le bellezze naturali del Golfo di Oristano, lungo la costa occidentale della Sardegna.
L'Ogliastra è una zona particolare della Sardegna ricca di bellezze naturalistiche. Scopriamo insieme le mete più belle di questa terra.
La Sardegna è una delle mete più ambite e apprezzate per le vacanze estive al e molte delle sue spiagge sono state premiate con la Bandiera Blu: le più belle.
Vero gioiello della Sardegna, la spiaggia di Capo Teulada, nel Sud Ovest dell’isola, è un paradiso naturale.
La Costa Verde della Sardegna è tra le più belle d'Europa. Deserto, acqua limpida e colori cangianti la rendono un capolavoro.
Sardara è uno storico borgo della Sardegna dall'aria affascinante e selvaggia, celebre per le terme che richiamano ogni anno moltissimi turisti.
Bosa è un coloratissimo ed antico borgo della Sardegna, immerso in un paesaggio eccezionale, ricco di testimonianze storiche e luoghi da visitare.
Arzachena, nel nord della Sardegna, è una cittadina bellissima bagnata dal mare cristallino e in cui si nasconde un segreto: le Tombe dei Giganti.
Valle della Luna è uno dei luoghi più incontaminati e magici della Sardegna. Così naturale che qui ha deciso di stabilirsi anche la comunità hippy.
Un anello di 500 chilometri nella regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese alla scoperta delle antiche miniere sarde, ma anche di un paesaggio incantato.
La Pelosa, Ezzi Mannu, Porto Ferro e tutte le spiagge del Nord della Sardegna sono veri e propri scrigni di bellezze naturalistiche da visitare.
In Sardegna è possibile trovare anche il deserto. Succede alle Dune di Piscinas, località sulla Costa Verde e di un'incredibile e unica bellezza.
I borghi della Sardegna sono delle vere e proprio bomboniere, perfetti da visitare durante una vacanza in questa splendida isola italiana.
La compagnia ha deciso di puntare sulla Sardegna per l'estate: è probabile che sia questa una delle mete preferite dagli italiani, per ripartire con il turismo.
La Barbagia, nel cuore della Sardegna, è una delle zone più selvagge della regione. Scopriamo quali sono le sue incredibili meraviglie.
Se gli italiani andranno in vacanza quest'estate, tra le probabili mete c'è la Sardegna, che diventerà più accessibile con nuovi traghetti.
È ancora la Sardegna una delle mete preferite dai turisti italiani e non solo: presto, Olbia sarà ancora più vicina grazie alla nuova rotta Volotea.
La Sardegna è una regione eccezionale e caratterizzata da "isole nell'isola". Vi portiamo alla scoperta di quelle più selvagge e belle.
Secondo una recente indagine, si evince che la maggior parte degli italiani ha voglia di viaggiare. Chi partirà ha già scelto la propria meta estiva.
Nell'interno della Sardegna, c'è un museo che, nonostante le dimensioni ridotte, ha una grandissima importanza e, grazie ai social, ora tutti possono visitarlo.
È l’opportunità che viene data a chi ha intenzione di trascorrere le vacanze estive in Italia e desidera tornare o andare per la prima volta in Sardegna.
Con 300mila tulipani, il Giardino di Turri non ha nulla da invidiare al famoso parco di Keukenhof, in Olanda.
Per salvarla dall’erosione causata dal passaggio dei bagnanti sarà a numero chiuso e costerà 3,5 euro a persona al giorno.
Chi ha una famiglia con bambini deve iniziare a pensare alle vacanze estive con largo anticipo, si sa. La Sardegna è sempre una buona idea, che mette d'accordo tutti.
La Gallura, uno dei luoghi più belli della Sardegna nord orientale, regala piacevoli sorprese dalla costa all'entroterra. Ecco perché visitarla in inverno.
Voglia di mare? Quest'estate regalatevi una vacanza in Sardegna, scoprendo le sue mille bellezze segrete: se prenotate adesso, potrete avere uno sconto super.
I 5 itinerari di questa ferrovia storica mostrano alcuni dei tesori dell’isola meno noti ai vacanzieri delle spiagge, da scoprire fuori stagione.
Due milioni di euro per finanziare la nascita di quattro nuove aree marine protette sulle nostre coste a Capri, Capo Spartivento e Isola San Pietro in Sardegna, e Costa di Maratea
Ernest Airlines apre le rotte per l’estate 2020. Cinque new entry da Milano Bergamo tra cui la Sardegna con voli sullo scalo di Olbia.