Le spiagge meno note della Sardegna, veri paradisi
La Sardegna è una delle mete estive per eccellenza, ma ci sono piccole oasi ancora quasi sconosciute ai turisti: ecco le spiagge meno note da scoprire.
La Sardegna è una delle mete estive per eccellenza, ma ci sono piccole oasi ancora quasi sconosciute ai turisti: ecco le spiagge meno note da scoprire.
All’interno del Parco Naturale della Gola della Rossa di Frassassi, in una delle grotte scavate nella roccia, c’è un gioiello prezioso da scoprire.
Acqua cristallina e dai colori paradisiaci, calette isolate, borghi pittoreschi e luoghi insoliti rappresentano la Sardegna da vedere quest’anno
Un importante ritrovamento è avvenuto nell’Alto Egitto: scoperto un tempio di Iside, una torre e 85 tombe, oltre ad altri incredibili reperti.
Sulle colline di Shatrunjaya a 603 metri, in Gujarat, nella parte più occidentale dell’India si trova un sito con ben 863 templi scolpiti nel marmo.
Viaggio tra le piramidi dei Faraoni Neri, magnifici templi, siti archeologici e necropoli della regione della Nubia, dichiarati Patrimonio UNESCO.
È su uno dei sette colli di Roma che sorge un antico tempio simbolo di perfezione: si tratta della Basilica di Santo Stefano Rotondo, un vero gioiello.
Cartoline a cielo aperto che arrivano da tempi antichi: sono i resti dei templi della Magna Grecia e dell’antica Roma, che ancora splendono in tutta Italia.
C’è un viaggio che ci conduce nelle viscere della Sardegna più autentica e selvaggia. È quello fatto a bordo del meraviglioso Trenino Verde.
Viaggio in Barbagia, una splendida regione della Sardegna ricca di meraviglie da scoprire a passo lento.
Una Sardegna da scoprire a passo lento, esplorando le bellezze dell’entroterra a piedi o in bicicletta e passeggiando sotto il cielo stellato.
Monica Vitti e Michelangelo Antonioni hanno condiviso un nido d’amore speciale in uno dei luoghi più belli della Sardegna.
Il tempio Gotokuji è popolato da migliaia di curiosi abitanti. Si chiamano maneki-neko e sono i gatti della fortuna del Sol levante.
Il Lago del Liscia, in Sardegna, è un vero e proprio paradiso tutto da vivere e scoprire.
Il borgo medioevale disabitato della Sardegna si prepara alla rinascita: Rebeccu rivive con un campus cinematografico.
La compagnia di navigazione offre una vacanza in un’isola a sorpresa, tra Corsica, Sardegna, Baleari e Isola d’Elba.
Vacanze in Italia, ma di lusso, per le “celeb” italiane che hanno scelto le spiagge sarde dove rilassarsi quest’anno.
Cosa non perdere assolutamente durante un viaggio nel Sud della Sardegna.
In Sardegna, tre luoghi del cuore verranno salvati e valorizzati con murales artistici. Il primo ad essere realizzato è stato quello a Mamoiada e raffigura il Canyon di Garropu.
Costa Paradiso, a nord della Sardegna, significa acqua cristallina, spiagge, panorami mozzafiato, e borghi pittoreschi.
Alla scoperta dei templi più antichi del mondo, opere straordinarie e preziose eredità del passato.
Con la preoccupazione per la variante Delta e in vista di un agosto che si preannuncia da tutto esaurito, l’isola valuta di introdurre una stretta sui controlli ai turisti.
Tra San Pietro e Sant’Antioco a scoprire la grande e preziosa eredità dei tabarchini in Sardegna intrisa nei borghi, nelle case, nella lingua e nella cucina.
Non solo mare e spiaggia: la Sardegna è uno scrigno di meraviglie uniche, con un patrimonio naturalistico da esplorare e borghi intrisi di fascino.
Da mercoledì 16 maggio per entrare in Sardegna non occorrerà più Green Pass o tampone negativo. Via libera alla circolazione dei turisti.
Sono così belli e minuziosamente progettati che sembrano ultraterreni. Ecco i 5 templi spirituali più belli del mondo.
Da Villasimius a Stintino, da Teulada fino all’Ogliastra, cosa dobbiamo attenderci quest’estate tra accessi limitati e ticket.
Borghi scrigni di tesori naturalistici e archeologici, custodi di tradizioni e paradisi d’acqua cristallina: la Sardegna che incanta i visitatori di tutto il mondo.
Anche quest’anno, sono 14 le località sarde che possono fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu e noi ve ne raccontiamo alcune, vere cartoline.
Dormire in un faro: riuscite ad immaginare un’avventura più suggestiva? In Sardegna avrete moltissime possibilità per regalarvi un’esperienza indimenticabile.