La Barbagia come non l’avevi mai vista, tra borghi e tradizioni
La Barbagia, nel cuore della Sardegna, è una delle zone più selvagge della regione. Scopriamo quali sono le sue incredibili meraviglie.
La Barbagia, nel cuore della Sardegna, è una delle zone più selvagge della regione. Scopriamo quali sono le sue incredibili meraviglie.
Se gli italiani andranno in vacanza quest’estate, tra le probabili mete c’è la Sardegna, che diventerà più accessibile con nuovi traghetti.
È ancora la Sardegna una delle mete preferite dai turisti italiani e non solo: presto, Olbia sarà ancora più vicina grazie alla nuova rotta Volotea.
La Sardegna è una regione eccezionale e caratterizzata da “isole nell’isola”. Vi portiamo alla scoperta di quelle più selvagge e belle.
Secondo una recente indagine, si evince che la maggior parte degli italiani ha voglia di viaggiare. Chi partirà ha già scelto la propria meta estiva.
Nell’interno della Sardegna, c’è un museo che, nonostante le dimensioni ridotte, ha una grandissima importanza e, grazie ai social, ora tutti possono visitarlo.
È l’opportunità che viene data a chi ha intenzione di trascorrere le vacanze estive in Italia e desidera tornare o andare per la prima volta in Sardegna.
Con 300mila tulipani, il Giardino di Turri non ha nulla da invidiare al famoso parco di Keukenhof, in Olanda.
Per salvarla dall’erosione causata dal passaggio dei bagnanti sarà a numero chiuso e costerà 3,5 euro a persona al giorno.
Chi ha una famiglia con bambini deve iniziare a pensare alle vacanze estive con largo anticipo, si sa. La Sardegna è sempre una buona idea, che mette d’accordo tutti.
La Gallura, uno dei luoghi più belli della Sardegna nord orientale, regala piacevoli sorprese dalla costa all’entroterra. Ecco perché visitarla in inverno.
Voglia di mare? Quest’estate regalatevi una vacanza in Sardegna, scoprendo le sue mille bellezze segrete: se prenotate adesso, potrete avere uno sconto super.
I 5 itinerari di questa ferrovia storica mostrano alcuni dei tesori dell’isola meno noti ai vacanzieri delle spiagge, da scoprire fuori stagione.
Due milioni di euro per finanziare la nascita di quattro nuove aree marine protette sulle nostre coste a Capri, Capo Spartivento e Isola San Pietro in Sardegna, e Costa di Maratea
Ernest Airlines apre le rotte per l’estate 2020. Cinque new entry da Milano Bergamo tra cui la Sardegna con voli sullo scalo di Olbia.
Una nuova teoria archeologica potrebbe identificare il celebre Partenone nel piccolo tempio delle Cariatidi e rivoluzionare la storia.
A partire dal 2020 sia i sardi che i turisti dell’Isola, potranno fare un giro in mongolfiera, per ammirare dall’alto lo splendore della Sardegna.
Nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme, gli archeologi hanno rinvenuto un’antichissima strada romana risalente probabilmente a 2000 anni fa.
Non solo spiagge bianche e mare cristallino, la Sardegna è questo e molto di più. Gusti semplici della tradizione e natura incontaminata la rendono un luogo unico tutto da scoprire.
Un prezioso arco di granito dal valore scientifico e ambientale, sul Monte Limbana: a Berchidda si istituisce l’“Arco e Punta Sa Berrita-Supr.
Quest’anno la parola d’ordine è “giocare d’anticipo”: sono online le offerte per raggiungere la Sardegna, con opportunità davvero interessanti.
Scoprite i luoghi mozzafiato della fiction “L’Isola di Pietro”, giunta alla sua terza edizione: un viaggio lungo le coste del Sulcis in Sardegna.
Troppi dispersi, questo l’input per cui il sindaco di Baunei e la sua Giunta hanno deciso di vietare Google Maps sui monti dell’Ogliastra.
Il sito archeologico di Monte Prama è pronto a rivelare un’antica grande città, che può diventare una nuova straordinaria destinazione archeologica del nostro Paese.
Sulle pendici sud-occidentali del Gennargentu, spicca un antico borgo famoso per vino, tradizione tessile e moderna ispirazione artistica: Atzara.
In Sardegna c’è uno splendido borgo che accoglie l’unico castello medievale della regione che è ancora abitabile: ecco le meraviglie di Sanluri.
Nel Sud della Sardegna, di fronte a Villasimius, c’è un’isola leggendaria completamente disabitata, covo di pirati e habitat di specie rare.
Ancora una volta, Camilla sceglie la meravigliosa Sardegna per una breve fuga dagli impegni di corte: in questa occasione, ha però lasciato il principe Carlo a casa.
In Italia, c’è un luogo che del benessere è un vero e proprio tempio: sono le Terme di Bibione, in quell’angolo di Veneto che confina col Friuli Venezia-Giulia, poco lontano
Cortes Apertas, la rassegna Autunno in Barbagia, porta ogni anni i visitatori nel cuore della provincia di Nuoro per scoprire tradizioni e sapori.