Puoi entrare in un’opera d’arte e attraversare l’arcobaleno
Nella città di Aarhus, in Danimarca, puoi attraversare l’arcobaleno. L’esperienza è incredibile.
Nella città di Aarhus, in Danimarca, puoi attraversare l’arcobaleno. L’esperienza è incredibile.
Non tutti sanno che il poeta-pilota francese, autore di uno dei romanzi più letti al mondo, era molto legato all’Italia. Una città gli ha dedicato persino un museo.
Le caffetterie, i quartieri storici, i musei, le crociere sul fiume e il panorama dalla fortezza sono solo alcuni motivi per innamorarsi di Namur.
Tornata alla ribalta grazie alla serie Tv “The Crown”, questa antica dimora è stata al centro di intrighi internazionali e di storie d’amore reali. E tra poco
La casa più piccola del mondo è diventata una sala da tè. Si trova ad Amsterdam ed è davvero speciale. Ecco come visitarla.
Scopri i musei più belli di Parigi da non perdere durante la tua visita: dalle famose collezioni del Louvre alle opere impressioniste del Musée d’Orsay.
Per la classifica “World Art Awards” questo celebre scrigno d’arte è il “miglior museo italiano al mondo” e tra i 20 musei top del pianeta nel 2023.
Quali sono i musei più green del mondo? Una liste delle strutture che rispettano più di tutte l’ambiente.
Cosa vedere nella capitale spagnola? Scopri le cose più belle da vedere nella città di Madrid in soli due giorni con questa guida completa.
La nuova torre di Tokyo è il regno del divertimento e della cultura pop. Ecco cosa c’è di imperdibile e di nuovo in città.
Viaggio di inizio anno tra i musei e i siti archeologici italiani aperti gratuitamente, per vivere un Capodanno denso di cultura, arte e storia
Dopo anni di chiusura riapre il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, una perla della Valle D’Aosta da cui farsi conquistare.
Il Planet Word di Washington è un museo interamente dedicato alle parole che permette ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva fuori dal comune
Un piccolo museo a cielo aperto che merita di essere scoperto: benvenuti a Giornico, gioiello della Svizzera ricco di tesori e bellezze uniche.
La città più trendy, la più “europea” e la capitale della movida del Marocco è la meta perfetta per trascorrere un weekend in ogni periodo dell’anno.
Gioiello della Basilicata, questo affascinante borgo è un piccolo museo a cielo aperto in quella che è nota come la “Valle più dipinta d’Italia”.
Ogni anno sono tantissimi coloro che visitano Bruges, che amano passeggiare tra i vicoli acciottolati e nei parchi o navigare lungo i canali.
Il museo di Città del Messico è un capolavoro visivo e artistico senza eguali: benvenuti al Soumaya Museum.
Istanbul: renzo Piano ha progettato il nuovo edificio dello storico museo della città. Ecco cosa ci attende.
Una giornata dedicata alle famiglie, ricca di giochi e attività, per far scoprire ai bambini i luoghi espositivi che arricchiscono l’Italia.
Amsterdam: il mercato di fiori che galleggia sul canale sembra un sogno a occhi aperti.
Non è una semplice biblioteca, ma un vero e proprio omaggio alla storia francese e all’umanità intera.
Esiste un quartiere a Parigi dove una sessione di shopping si trasforma in un’esperienza all’insegna della bellezza. Benvenuti a Le Marais.
Lungo la passeggiata delle meraviglie: il Museo d’Arte sul mare di San Benedetto del Tronto.
Tornano le visite gratuite alla domenica nei Musei statali, un’occasione da non perdere per un pomeriggio estivo all’insegna della cultura e dell’arte.
Nei Paesi Bassi esiste una spiaggia galleggiante a forma di puzzle ed è bellissima.
La storia della stazione ferroviaria di Villarosa, sperduta nell’entroterra siciliano, e del suo treno museo.
In ogni angolo del globo c’è un museo da visitare, ognuno con le sue caratteristiche e le sue opere impareggiabili
Calabria, terra di mare, bellezze naturali ma anche di arte, grazie alla magia di un luogo come il MuSaBa, museo a cielo aperto e perla di rara bellezza a valore artistico
Il nuovo Museo Nazionale di Oslo ha aperto al pubblico, tra le migliaia di opere anche il capolavoro di Edvard Munch.