Cosa vedere a Parma, un giorno a spasso nel centro storico
Itinerario a piedi nel centro storico di Parma per vedere i monumenti più importanti e i suoi luoghi simbolo, ecco cosa non perdere
Itinerario a piedi nel centro storico di Parma per vedere i monumenti più importanti e i suoi luoghi simbolo, ecco cosa non perdere
Chania: dal porto veneziano al faro egiziano. Moschea e cattedrale. E i tramonti delle concerie ottocentesche sul mare per la vacanza dei vostri sogni
Borghetto sul Mincio è un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo, tra mulini ad acqua, mura antiche e giardini fioriti.
Un itinerario alla scoperta di Borgio Verezzi, un piccolo borgo ligure ricco di fascino che vi stupirà con le sue spiagge e le belle passeggiate in collina.
Giacarta (o Jakarta) è la capitale dell’Indonesia ed è una megalopoli che raggiunge oggi i 10 milioni di abitanti. Centro amministrativo ed economico del paese, Giacarta si
Itinerario di un giorno nel centro storico di Avignone, città antica e affascinante sulle sponde del Rodano nella Provenza centrale.
Kuala Lumpur è una città affascinante e multiculturale e per conoscere le sue meraviglie bisogna addentrarsi nel suo centro storico in cerca di avventura.
Bonn è un’incantevole città tedesca da visitare almeno una volta nella vita, soprattutto in primavera per ammirare il suo viale dei ciliegi
In questa breve guida, ecco cosa vedere in un giorno a Marrakech, la città rossa, una delle mete più visitate del Marocco grazie ai suoi palazzi storici e suk
Le gambe mummificate della regina Nefertari sarebbero custodite nel Museo Egizio di Torino. Gli esami di un team di archeologi avvalorano questa tesi
Dalle splendide spiagge, che hanno meritato la Bandiera Blu, ai luoghi storici più affascinanti: alla scoperta di Sperlonga
Si trovano a 40 km da Milano e solo in pochi le conoscono, ma sono collegate alle piramidi di Giza. Ecco perché.
Alla scoperta della Stonehenge d’Italia e dei suoi antichissimi e misteriosi megaliti
I motivi del successo del Bernina Express, il treno che da Tirano arriva a Sankt Moritz
La Festa della Birra a Stoccarda si svolge in primavera ed è un evento gastronomico di grande spessore in Germania che attira gli amanti della birra e non. Vediamo perché
Una scoperta rivoluzionaria che potrebbe cambiare le sorti del mondo
Lidi riservati ai naturisti nei luoghi più belli del mondo
Grazie all’atmosfera medievale, è una meta turistica molto visitata
Itinerario alla scoperta dell’antica terra degli Etruschi, tra splendidi laghi e borghi medievali
Antiche città, monumenti funebri e piccoli tesori della vita comune, trovati anche in Italia
La Sardegna presenta un patrimonio archeologico molto vasto ed interessante, scopriamolo insieme
Un viaggio pieno di sorprese e novità sui treni storici della Ferrovia dei templi
Guida con tutte le informazioni necessarie per passare un soggiorno a Montepulciano e dintorni
Una penisola della Gran Bretagna dove il clima è mite tutto l’anno. Un tour sulle orme di Re Artù, tra scogliere a picco, lunghe spiagge e villaggi di pescatori
Carnevale di Ivrea: rivisitazioni storiche medievali e risorgimentali da non perdere. Ecco il perché
La Baia del Silenzio e la Baia delle Favole nel golfo del Tigullio
Lo splendido scenario dell’antica città alle falde del Vesuvio
Le mete selezionate dal quotidiano britannico Telegraph
Se non avete mai visto il Cervino dalla parte più bella o non siete mai saliti sul Trenino Rosso del Bernina, vi siete persi qualcosa. Ecco 10 cose imperdibili da fare in
Di origini antiche, talvolta antichissime, i centri storici delle nostre cittadine sono delle vere e proprie perle che all’estero ci invidiano molto. Vicoli stretti, edifici