Arcipelago Toscano, le spiagge paradisiache delle 7 perle di Venere
La leggenda narra che le 7 perle di Venere sono nate dalle perle di una collana perse dalla dea in mare. I paradisi dell’Arcipelago Toscano e spiagge.
La leggenda narra che le 7 perle di Venere sono nate dalle perle di una collana perse dalla dea in mare. I paradisi dell’Arcipelago Toscano e spiagge.
Taormina è un luogo ricchissimo di stora e bellezze tutte da scoprire, dal Teatro Antico alle meravigliose spiagge di Isola Bella e Giardini Naxos.
Questo luogo incantato si raggiunge solamente in barca o percorrendo un scalinata ripidissima che lo hanno tenuto isolato per anni.
È una delle località balneari più rinomate della costa adriatica, e la sua Rotonda a Mare è un gioiello marchigiano: ecco la Spiaggia di Velluto di Senigallia.
Dalle meravigliose spiagge alle chiese antiche, dai monumenti alle bontà culinarie: ecco cosa vedere a Isola di Capo Rizzuto, nel cuore della Calabria.
Sono meravigliose e lasciano davvero senza fiato: le isole del Golfo di Napoli. Qui una selezione delle più belle e delle spiagge da non perdere.
La Liguria è una piccola perla da scoprire, ricca di storia, monumenti ed architettura. Qui tra mare e monti, si fanno spazio anche i borghi, ricchi di fascino e magia.
La Sardegna offre panorami spettacolari, ma l’Arcipelago della Maddalena è una delle località più suggestive dell’isola: ecco le sue spiagge più belle.
Spiagge dorate o spiagge nere, vellutate o con ghiaia e ciottoli, contornate da baie, grotte e vegetazione primitiva. La Basilicata tutta da scoprire.
Le spiagge della Sicilia Orientale sono un vero e proprio paradiso. Qui una lista delle più belle in cui poter trascorrere l’estate.
Le Isole Ponziane, o Isole Pontine, sono autentiche perle del Mar Tirreno, di selvaggia bellezza. Andiamo insieme alla scoperta delle loro spiagge più belle.
La Costiera Sorrentina è amata dai turisti di tutto il mondo grazie alla sua unica bellezza. Andiamo insieme alla scoperta delle sue spiagge più belle.
Tra scogli, faraglioni, grotte, golfi: tutte le spiagge della Riviera dei Cedri si dividono tra mare cristallino, spiagge da sogno e una natura incontaminata.
Lontano dalle caotiche spiagge di Nizza e dalla affollata Croisette c’è una zona dove il contatto umano è ridotto al minimo indispensabile.
Piccole calette rocciose e splendide acque cristalline: le isole Tremiti sono un vero paradiso. Ecco le spiagge più belle, che vi lasceranno senza fiato.
Lei è Giannutri, l’isola dei divieti, dall’inconfondibile forma di mezzaluna, che conserva un patrimonio antico inestimabile, tutto da proteggere.
Il Salento è ricco di luoghi meravigliosi: ecco le sue incantevoli spiagge premiate con la Bandiera Blu 2020 e da vivere questa estate.
La Costa Verde della Sardegna è tra le più belle d’Europa. Deserto, acqua limpida e colori cangianti la rendono un capolavoro.
Le Marche vantano spiagge meravigliose e piuttosto economiche. Ideali per le famiglie, ma anche per chi cerca natura e tranquillità.
Anche quest’anno la Liguria si è aggiudicata molti riconoscimenti per la bellezza di spiagge e mare. Queste sono le spiagge più belle del Levante ligure Bandiera Blu 2020.
Sardara è uno storico borgo della Sardegna dall’aria affascinante e selvaggia, celebre per le terme che richiamano ogni anno moltissimi turisti.
Bosa è un coloratissimo ed antico borgo della Sardegna, immerso in un paesaggio eccezionale, ricco di testimonianze storiche e luoghi da visitare.
Arzachena, nel nord della Sardegna, è una cittadina bellissima bagnata dal mare cristallino e in cui si nasconde un segreto: le Tombe dei Giganti.
Il nostro Paese presenta delle spiagge che sono dei veri e propri capolavori della natura, località scenografiche che tolgono davvero il fiato.
Valle della Luna è uno dei luoghi più incontaminati e magici della Sardegna. Così naturale che qui ha deciso di stabilirsi anche la comunità hippy.
Un anello di 500 chilometri nella regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese alla scoperta delle antiche miniere sarde, ma anche di un paesaggio unico.
Mare, montagne laghi, borghi e luoghi poco noti. Dal mare ligure ai monti piemontesi le bellezze da riscoprire anche grazie ad un accordo tra le Regioni.
Abbiamo le “Maldive d’Italia”, i “Caraibi d’Italia”, le “Seychelles d’Italia”, le piscine naturali, i fondali tropicali. Non
Acque limpide circondate dalle montagne, dove la natura è incontaminata: scopriamo le bellezze della spiaggia La Gravara, nel cuore dell’Abruzzo.
La Pelosa, Ezzi Mannu, Porto Ferro e tutte le spiagge del Nord della Sardegna sono veri e propri scrigni di bellezze naturalistiche da visitare.