Le streghe a Torino: il borgo medievale location della nuova serie Tv
Nella seconda stagione di Discovery Witches ci sarà un po’ d’Italia: molte scene sono state girate a Torino, tra il Borgo Medievale e il Parco del Valentino.
Nella seconda stagione di Discovery Witches ci sarà un po’ d’Italia: molte scene sono state girate a Torino, tra il Borgo Medievale e il Parco del Valentino.
Maree Man è un geoglifo scoperto solo per caso nel giugno del 1998 durante un volo aereo. Cosa rappresenta, chi l’ha realizzato e perché.
Un quartiere con un’anima e una storia che conquista ogni giorno viaggiatori da tutto il mondo: benvenuti nel french quarter di New Orleans.
Grande successo per la Fête des Lumières di Lione che, dal 1989, regala ai presenti l’opportunità di immergersi nella magia del Natale in Francia.
Positano è nota a tutti per la sua bellezza unica e quel fascino irresistibile, ma quanti conoscono la leggenda di Montepertuso?
La Calabria è una regione incantevole: offre spiagge e paesaggi montani, ma anche colline e città che valgono una capatina. Scopriamo le 5 cose da fare durante le vacanze in Calabria.
La magia di Harry Potter arriva a Torino. Nel capoluogo piemontese sarà possibile visitare il castello di Hogwarts e conoscere il mondo magico.
Ci sono luoghi che, se potessimo tornare bambini, sarebbe un sogno visitarli a Natale. Ecco dove andare con la famiglia per respirare la vera atmosfera delle feste.
Il Castello di Torrechiara è il posto ideale per trascorrere un weekend insolito e scoprire la magica leggenda che ispirò il celebre film LadyHawke.
Per chi visita il Sud della Francia durante le festività natalizie, la Costa Azzurra ha in serbo tantissimi eventi.
In Abruzzo, in provincia di Chieti, sorge un borgo la cui fama è dovuta ad una misteriosa leggenda.
Arroccato sulla cresta dell’omonimo promontorio, San Felice è a 100 km da Roma ed è il luogo perfetto dove ritirarsi per cercare refrigerio nelle calde giornate estive.
A due passi dal centro abitato di Campana, nel sito dell’Invallicata, è possibile ammirare due giganteschi massi rocciosi la cui forma, davvero assai bizzarra, è da secoli
Dal castello all’orologio astronomico, senza dimenticare Ponte Carlo, non c’è angolo di Praga che non meriti di essere visitato.
Uno dei simboli di Dublino è la statua di Molly Malone. Conoscete la storia di questa ragazza? Verità o leggenda?
Il lago Mashū è uno dei più incantevoli del mondo, con le sue acque limpide e incontaminate: ma cela anche un antico segreto che affonda le sue radici nella leggenda.
In Friuli Venezia Giulia, tra le montagne di Tarvisio, c’è un bellissimo lago con una casetta misteriosa. Conoscete la leggenda del lago di Predil?
Sono tanti i luoghi di Roma pieni di fascino e mistero, e tra questi spicca la Cripta dei Cappuccini, nota soprattutto per l’inquietante presenza di ossa e teschi umani.
Un tour alla scoperta di Piazza Vetra: scopri le storie e i misteri che si celano dietro una delle piazze più antiche e belle di Milano.
Napoli si accende di nuovo: le parole della canzone Napule è di Pino Daniele illuminano il rione Sanità e incantano tutti.
Nel Sud della Sardegna, di fronte a Villasimius, c’è un’isola leggendaria completamente disabitata, covo di pirati e habitat di specie rare.
Nell’entroterra della Liguria c’è un bellissimo borgo medievale intriso di misteri e di terribili leggende, che vale assolutamente un viaggio.
Al largo della Scozia si trovano le Isole Flannan, il cui faro custodisce da più di 100 anni una misteriosa scomparsa, quella dei suoi guardiani
L’Irlanda, terra magica e misteriosa, custodisce tutt’oggi luoghi fiabeschi abitati da fate e folletti dove respirare un’atmosfera unica
Chiara Ferragni e Fedez sono volati alle Baleari per il mese di agosto. Quanto costa organizzare una vacanza da sogno come la loro a Ibiza?
Esiste un posto, magico e mistico in Bolivia. Benvenuti a Tiahuanaco, la misteriosa città dei giganti sul lago Titicaca.
Ruscelli e cascate avvolgono un borgo al confine tra sud Sardegna e Barbagia: stiamo per entrare nel magico mondo di Sadali, il paese dell’acqua.
La francese Mont Saint-Michel è straordinaria ma, in Cornovaglia, c’è un’isola “gemella” altrettanto magica: è la surreale St Michael’s Mount.
Nonostante a prima vista appaiano perfette, spesso le camere d’albergo nascondono spiacevoli sorprese. Ecco come difendersi dai germi quando si viaggia.
Il silenzio è ridondante: tutto è fermo a Balestrino, persino l’orologio della chiesa, fermo dal il 1962, quando tutto ebbe fine.