Le gite migliori da fare in Italia nel weekend dell’1 maggio
Il weekend del 1° maggio è l’occasione perfetta per una gita fuori porta: ecco le mete italiane più belle, per trascorrere una giornata da sogno.
Il weekend del 1° maggio è l’occasione perfetta per una gita fuori porta: ecco le mete italiane più belle, per trascorrere una giornata da sogno.
Le ferrovie Trenord in Lombardia organizzano delle “Gite in treno” che porteranno per tutta la stagione i turisti alla scoperta dei laghi.
Le gite che vi faranno riscoprire il gusto di esplorare le bellezze del nostro territorio, apprezzandone ancora di più i tesori che custodisce.
Dal mare alla montagna, dalle terme ai parchi archeologici, fino ai borghi e alle escursioni nella natura: dove trascorrere vacanze pasquali uniche.
Le tappe imperdibili da fare nelle maestose dolomiti durante la primavera, luoghi che arrivano dritti al cuore.
Il weekend è il momento ideale per organizzare una gita, anche solo appena fuori porta, in famiglia o in compagnia di amici.
Quando l’aria si fa tiepida e i fiori iniziano a sbocciare, è il momento ideale per concedersi escursioni alla scoperta delle bellezze del paesaggio.
Rocche medievali, spiagge di primavera, in barca o in spa: le gite fuori porta ideali da fare con le amiche per un fine settimana o una ricorrenza speciale.
Un’incredibile opera di ingegneria “sospesa” sopra uno spettacolare orrido, per scoprire un territorio fuori dal tempo.
Viaggi e moda vanno a braccetto: le destinazioni sono chic, come l’abbigliamento da escursionismo disegnato in collanorazione con designer e stilisti.
Gli itinerari escursionistici da fare a piedi e che regalano grandi emozioni.
Tra incredibili formazioni rocciose, fragorose cascate e meravigliosi parchi, ecco le escursioni più belle per scoprire le Marche a piedi.
Una piacevole gita fuori porta può essere un ottimo modo per celebrare la giornata di San Valentino e scoprire insieme nuove emozionanti mete.
La piccola città islandese Hella è perfetta per escursioni e gite nella natura. Ma soprattutto, è il posto ideale per ammirare l’aurora boreale
Dopo le Festività natalizie e di inizio anno, un buon modo per ripartire è quello di concedersi ancora un pò di relax in gennaio: le mete per una gita.
Borghi, laghi romantici, e cittadine del Natale: ecco le dieci mete invernali perfette per una gita fuori porta, in famiglia o di coppia.
Novembre è uno dei mesi perfetti per le gite fuori porta di un giorno tra eventi, foliage e l’atmosfera rilassata del periodo autunnale.
Luoghi ricchi di tesori da esplorare o in cui rifugiarsi per fare il pieno di relax e buonumore: le destinazioni ideali per gite memorabili.
A piedi o in bicicletta tra le meraviglie del Piemonte: tutti gli itinerari slow per scoprire e riscoprire la regione in autunno
Pochi sanno che il Liechtenstein è anche un paradiso dell’escursionismo: ecco il percorso più bello.
La Svizzera italiana regala esperienze e scorci unici con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale e a un futuro a zero emissioni.
Tra le bellezze paesaggistiche e architettoniche del giovane stato dei Balcani che Lord Byron definì “il più bell’incontro tra terra e mare”.
Le Dolomiti ospitano i paesaggi montani più belli del nostro Paese, tra cime frastagliate, prati alpini e specchi d’acqua turchesi. Quali vedere?
Un corridoio sospeso sul lago che offre una vista panoramica su tutta la Val Noana. Avete il coraggio di attraversare questo ponte tibetano nostrano?
Viaggio alla scoperta della Val Noana in Trentino, un posto davvero magico e ricco di avventure da poter vivere a tutte le età: cosa fare e vedere
Per sfuggire al caldo estivo, cosa c’è di meglio di una passeggiata in montagna? Ecco i trekking più suggestivi d’Italia, tutti da scoprire.
L’Alto Adige, con la sua natura incontaminata, è il luogo ideale per fare lunghe e piacevoli camminate: ecco i percorsi più belli, tutti da scoprire.
Le 10 escursioni imperdibili da fare in Europa, tra paesaggi a dir poco idilliaci e sentieri da esplorare, per vivere emozioni forti e autentiche.
Immerse nella natura incontaminata, alcune splendide calette italiane offrono l’occasione unica per fare un po’ di trekking con una vista incantevole.
Dalla Val di Non alle Dolomiti di Brenta, gli itinerari nella natura trentina, perfetti da fare con i bambini.