Come in un film a Berlino. Il tour delle location più iconiche del cinema
Un viaggio cinefilo su alcuni dei luoghi più iconici della città tedesca che hanno fatto da sfondo a film di ieri e di oggi.
Un viaggio cinefilo su alcuni dei luoghi più iconici della città tedesca che hanno fatto da sfondo a film di ieri e di oggi.
Montepulciano è la città natale di uno dei poeti più importanti d’Italia e di uno dei vini più pregiati del mondo, ma anche la culla di paesaggi sublimi e antiche meraviglie
Sono tantissimi gli autori nati o solo di passaggio a Roma e la città conserva i loro passi: un itinerario letterario gratuito da poter percorrere a piedi in un pomeriggio.
Le Terme di Caracalla erano le terme più lussuose dell’antica Roma. Immergetevi nella loro storia e scoprite come visitarle durante il vostro viaggio nella Capitale.
Dalle capitali europee alle isole mediterranee, fino al Sud Est Asiatico, sono molteplici le destinazioni con grande appeal per i nomadi digitali nel 2025, una più bella dell’altra.
Luci, colori, suoni e installazioni luminose. Tutto questo è il Bright Festival, la manifestazione scintillante più magica dell’inverno.
Venezia si prepara a un’altra stagione turistica annunciando le linee guida per visitare la città in modo sostenibile.
Quest’anno, tantissime città di tutto il mondo, arricchiranno la loro offerta culturale grazie all’apertura (o al rinnovamento) di numerosi musei: quali non perdere
Alla scoperta di Villa Adriana a Tivoli, una delle più straordinarie testimonianze dell’architettura romana, Patrimonio UNESCO.
Visitare Vienna con i bambini è un’esperienza da provare: le cose da fare e gli errori da evitare se si sogna di visitare questa città
A Roma dopo un lungo restauro riapre la Schola Praeconum, l’antica sede degli araldi imperiali affacciata sul Circo Massimo.
Cosa vedere e le info utili per visitare Villa Gregoriana a Tivoli, il parco romantico dal gusto sublime voluto da Papa Gregorio XVI, diventato uno dei fiori all’occhiello
Non solo Venezia, Verona o Parigi: oltre alle città dell’amore per eccellenza, si può fare una fuga romantica in Italia e in Europa in destinazioni alternative, meno affollate
Il parco archeologico di Aquileia è uno dei più importanti del Friuli-Venezia Giulia e Patrimonio UNESCO. Ecco come visitarlo e le ultime novità.
A pochi minuti da Lecco, il paesino di Varenna è una piccola perla che si riflette sulle limpide acque del lago di Como, perfetta per San Valentino.
Ryanair ha lanciato una nuova promozione flash di 48 ore: ecco le migliori destinazioni dove viaggiare a prezzi convenienti!
Boston è un luogo dal grande fascino e Back Bay è uno dei quartieri da cui iniziare la scoperta di questa citta americana. La zona è una “superstar” di film e serie
Un viaggio tra i luoghi della Toscana, dove è stato girato il film emozionante di Benigni che ha raccontato la Seconda Guerra Mondiale e la Shoah con occhi nuovi.
In tutta Europa ci sono angoli e scorci di città perfetti per un tour e romantiche passeggiate tra innamorati: ecco perché nel continente non mancano le proposte di viaggio perfette
Oggi scopriamo il Bund: il miglio d’oro di Shanghai, tappa imperdibile per chi visita la città e vuole concedersi una passeggiata che ha tanto da raccontare.
Il Field Museum ospita quasi 40 milioni di reperti di una vasta gamma di discipline scientifiche: antropologia, zoologia, botanica e geologia. Questi oggetti non solo raccontano
Nove metri sotto Fontana di Trevi c’è un sito archeologico sorprendente: una vera e propria macchina del tempo verso la Roma imperiale.
Con un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, una nightlife frizzante e tanti luoghi storici: ecco una guida completa per scoprire Cracovia
È la tappa iniziale della Route66, ha uno skyline tra i più amati degli States e decine di musei oltre ad un aspetto multiculturale molto forte: ecco cosa vedere a Chicago
Un viaggio nella storia tra febbraio e marzo 2025 alla scoperta di alcuni luoghi meravigliosi del nostro paese che custodiscono arte, cultura e ricordi.
San Valentino puà essere l’occasione per una gita fuori porta, intima, simbolica, suggestiva: ecco dove andare
A Roma molte chiese a ingresso gratuito permettono ai visitatori di ammirare autentici capolavori dell’arte senza necessità di pagare un biglietto: ecco i capolavori da non perdere.
All’Isabella Stewart Gardner Museum arte, architettura e natura si fondono per offrire ai visitatori un’esperienza straordinaria. Ispirato alla bellezza del Rinascimento
Il Beihai Park di Pechino regala un viaggio attraverso il tempo che offre un’affascinante combinazione di arte, storia e spiritualità. Ogni sua sezione è un riflesso della
Roma vanta un patrimonio artistico straordinario, che non si limita all’antichità: l’architettura religiosa moderna offre opere di grande rilievo.