I musei di Salisburgo: tra storia, arte e musica
Salisburgo è una città dal fascino intramontabile, famosa per il suo patrimonio storico, artistico e musicale. I suoi musei raccontano secoli di storia, dalle residenze nobili
Salisburgo è una città dal fascino intramontabile, famosa per il suo patrimonio storico, artistico e musicale. I suoi musei raccontano secoli di storia, dalle residenze nobili
Le periferie torinesi al posto di Milano: la nuova serie tv di Sky Original, Gangs of Milano, è stata girata nel capoluogo piemontese ricreando l’atmosfera del Blocco milanese
Riapre le porte vicino a Milano Villa Arconati, un palazzo del Settecento con un giardino tra i più belli della Lombardia: le informazioni utili
Riapre la splendida villa che si affaccia sul Lago di Como. Cosa sapere per visitare il museo e i suoi meravigliosi giardini fioriti.
Ci sono voluti oltre 25 anni, ma oggi sono di nuovo visitabili due delle domus più affascinanti di Ercolano: la Casa del Colonnato Tuscanico e quella del Sacello di Legno
Villa Giulia, il giardino di Palermo che devi conoscere per fare una passeggiate nel mezzo della meraviglia e della storia
Agrigento è Capitale Italiana della Cultura 2025 e offre la possibilità ai visitatori di scoprire le sue bellezze acquistando un biglietto unico: quanto costa e cosa è incluso.
Apre in occasione della prima domenica di primavera e per un solo giorno è possibile visitare uno dei castelli più belli e meno coniscuti d’Italia.
Un rarissimo reperto egizio risalente al 1450 a.C. ha sorpreso tutti e il collegamento con il famoso Libro dei Morti secondo gli esperti è chiarissimo
Lo scalo di Genova mira non solo a migliorare l’esperienza di transito dei passeggeri, ma ad evolversi per potersi affermare come un nuovo riferimento tra gli aeroporti del
Castello Ruspoli e il suo giardino rinascimentale all’italiana sono una gemma da scoprire: si trovano Vignanello, nel Lazio settentrinale
Conosciuta con il soprannome di “città delle cento torri” Pavia è una chicca da scoprire in un giorno: l’itinerario tocca l’università, tra le più antiche
La rivista americana TIME ha inserito l’affascinante Palazzo Citterio di Milano tra le destinazioni più belle del mondo per quest’anno
Piazza San Giovanni in Laterano è uno dei luoghi più rappresentativi di Roma, dove arte, fede e storia si incontrano in un racconto millenario.
Una Roma multiculturale fa da sfondo al film di Gabriele Mainetti che porta le arti marziali nel cinema italiano con una tosta e magnetica Yaxi Liu
Dopo sette libri, otto film e una serie Tv in uscita tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, vi portiamo là dove tutto è cominciato: il villaggio del maghetto più famoso
Questa cittadina dell’Irlanda del Nord è strettamente legata a San Patrizio, patrono d’Irlanda, festeggiato ogni anno il 17 marzo
Al Museo della Scienza di Milano arriva una mostra dedicata a un manufatto che ha contribuito al successo mondiale del Teatro alla Scala.
Pordenone è stata dichiarata ufficialmente Capitale Italiana della Cultura 2027 ed è pronta a stupire mostrando le bellezze del territorio: ecco perché ha vinto.
Le più belle dimore storiche del Veneto rivivono attraverso l’arte e l’artigianato durante il festival Design in Villa: questo il programma completo.
Gli scavi eseguiti a Ostia Antica svelano il più antico tesoro ebraico del Mediterraneo: questa l’incredibile scoperta.
Ayutthaya è stata per quattro secoli la Capitale del Regno del Siam, mentre oggi è un incredibile parco archeologico inseirito fra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO
Tour vinciano tra i luoghi più rappresentativi che testimoniano il passaggio di quel genio di Leonardo da Vinci.
Ogni mese vi regaliamo il magazine di lifestyle GATE da scaricare e sfogliare con un articolo e alcune pillole sui luoghi da visitare consigliati da SiViaggia. Questo mese, city
L’avventura dell’eroina interpretata da Gal Gadot ambientata negli anni 80 esplora vari luoghi in tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Spagna
Esploriamo le location misteriose e inquietanti del cult horror italiano degli anni 70 girato tra Roma e Torino
Il maestoso edificio rappresenta il più grande teatro lirico d’Italia e il terzo in Europa: conosciamolo meglio, dalla storia alla bellezza.
Giardino di Sigurtà, un’oasi di 600.000 metri quadrati alle porte di Verona in uno dei borghi più belli d’Italia: Valeggio sul Mincio.
New York e i suoi quartieri caratteristici restituiscono a “Daredevil: Born Again” la sensazione di un’autentica Hell’s Kitchen, pericolosa e cupa, perfetta
La mostra Caravaggio 2025 propone un viaggio in 16 anni di vita dell’artista fra Roma e Napoli, attraverso grandi opere e capolavori inediti.