Le location di “La Fuggitiva”, la fiction con Vittoria Puccini
La nuova fiction “La Fuggitiva”, con la bellissima Vittoria Puccini, è stata girata prevalentemente a Torino: ecco tutti i luoghi che le fanno da sfondo.
La nuova fiction “La Fuggitiva”, con la bellissima Vittoria Puccini, è stata girata prevalentemente a Torino: ecco tutti i luoghi che le fanno da sfondo.
Picchi dolomitici che si specchiano nelle acque smeraldine dei laghetti di montagna, boschi di pini e splendidi chalet di legno che fanno venire voglia di accoccolarsi davanti a
La serie Tv “Leonardo” è stata girata in Italia e in luoghi da sogno: le location più belle della fiction di Rai 1.
Negli Anni ’50 in questa zona c’erano ancora i pastori, oggi si è trasformato in un set hollywoodiano.
È uno spot naturale della Sicilia la fiction con Claudio Gioè, ambientata nella provincia di Trapani, le cui immagini parlano da sole.
È nel borgo in cui il Genio di Da Vinci è nato che sono state girate alcune scene della fiction Tv RAI “Leonardo”, con Aidan Turner.
Le riprese della fiction spaziano dalla magnifica piazza Duomo fin sopra l’intera città, famosa per essere la patria del Barocco siciliano.
Dalla cittadina di Bath alle splendide ville immerse nella campagna inglese, i set della seconda stagione della serie Tv Netflix.
Il villaggio di pescatori nella punta estrema della Sicilia è un piccolissimo abitato ma che dà il nome a un intero golfo.
Un luogo leggendario e dalla storia incredibile diventa protagonista della serie Tv RAI di successo con Luisa Ranieri.
Dopo il film del 2018, anche la nuova serie televisiva Sky è ambientata nella perla dell’arcipelago campano.
Smessi gli abiti del Commissario Montalbano, l’attore indossa quelli del direttore di un carcere di frontiera nella serie Tv Sky Original “Il Re”.
Anche l’ultimo episodio in assoluto della fiction Tv è stato ambientato nella Sicilia di Andrea Camilleri.
È uno spot della Sicilia che fa sognare l’estate la nuova fiction televisiva RAI con Claudio Gioè. Da Scopello a San Vito lo Capo, i luoghi più belli.
Le location milanesi di “Storia di chi fugge e di chi resta”, la fiction Tv tratta dal terzo romanzo della saga scritta da Elena Ferrante.
“Luca”, il nuovo film d’animazione targato Disney-Pixar, è ambientato in Italia: l’incantevole panorama delle Cinque Terre fa da sfondo alla sua storia.
La cittadina toscana che ha fatto da sfondo a “La vita è bella” sarà anche il set della serie di Canale 5.
Le immagini della fiction catturano il cuore di chi non ha mai visitato il Capoluogo pugliese.
Quali sono i luoghi dove è stato ambientato l’episodio finale in assoluto della serie televisiva di grande successo.
Per immergersi nel romanzo-film, oggi la fattoria, che è davvero appartenuta alla scrittrice, si può visitare.
Il cinema fa sognare: partiamo per un tour dell’amore alla scoperta dei luoghi che hanno fatto da cornice a romantiche storie indelebili.
L’Old Wild West dei paesaggi sconfinati dove è stato ambientato il film candidato all’Oscar.
Tra i set della fiction Tv c’è la cittadina di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno.
Il film “Il dottor Živago”, basato sul romanzo di Boris Pasternak, non è stato ambientato in Russia. Ecco le location.
C’è un palazzo, a Napoli, che ha una storia da raccontare ma che pochi conoscono. Ecco perché dovrebbe far parte di un tour partenopeo.
La Puglia protagonista delle indagini della “Montalbano in gonnella”, tratta dai raconti della scrittrice Gabriella Genisi.
Ambientato nella Puglia degli Anni ’50, il film “L’ultimo paradiso” di (e con) Riccardo Scamarcio è un elogio della sua terra.
Proseguono le riprese del terzo capitolo di “L’amica geniale”, la fiction Tv tratta dal romanzo di Elena Ferrante “Storia di chi fugge e di chi resta”.
Grazie al film di Netflix “The Dig, La Nave Sepolta” ci sarà una nuova meta di turismo nel Suffolk. Un posto ricco di storia, archeologia e natura.
Queste sono le 5 destinazioni italiane più romantiche di sempre da raggiungere a San Valentino, e che abbiamo già visto nei film.