Viaggio magico nelle città dei film di Natale
Questo dicembre puoi diventare il protagonista di un magico racconto visitando le città che hanno fatto da sfondo ai grandi classici di Natale.
Questo dicembre puoi diventare il protagonista di un magico racconto visitando le città che hanno fatto da sfondo ai grandi classici di Natale.
“Wednesday”, la serie Tv targata Netflix sta spopolando, e la buona notizia è che il liceo, la Nevermore Academy, esiste per davvero.
Per il primo album di famiglia, i Bocelli hanno girato un videoclip in un luogo davvero da favola, perfetto per le festività natalizie.
Buona parte del film in uscita nei cinema a Natale è stata girata in un posto bellissimo, che tutto il mondo ci invidia.
I sette episodi del secondo e attesissimo capitolo della pluripremiata serie Tv riservano una grande sorpresa.
Se i Paesi nordici come Irlanda e Islanda erano stati i set prediletti dove ambientare “Il trono di spade”, per il prequel si è puntato su luoghi mediterranei.
Roccia del Drago, la roccaforte dei Targaryen, esiste davvero ed è uno dei luoghi più visitati (anche senza aver visto le due serie Tv).
Le vicende legali e quelle personali dell’avvocato antieroe hanno entrambe uno sfondo in comune: una bellissima città.
Il Capoluogo siciliano è il grande set a cielo aperto della fiction Tv tratta dal romanzo di Stefania Auci.
Puntata dopo puntata emergono dettagli sempre più curiosi su questa splendida città ligure che sta vivendo una vera rinascita.
Chi ha seguito la prima stagione della fiction televisiva RAI sa che è stata interamente girata a Napoli. Ma non solo.
È uno dei luoghi più belli e mano conosciuti della Lombardia. Talmente affascinante da essere stato scelto nientemeno che dai Maneskin per girarvi il videoclip del disco “The
La più esotica delle Regioni italiane è il set della fiction Tv con Francesca Chillemi e Can Yaman.
La storia inedita di Elisabetta di Baviera, imperatrice d’Austria, è raccontata nella serie Tv Netflix “L’imperatrice”. Vi portiamo sui luoghi viennesi
Una barca di nome Arianna lascia il porto e sparisce per un anno, quando riappare piena di misteri.
I quattro episodi della seconda stagione della serie televisiva con Paola Cortellesi sono stati girati ancora nel Capoluogo ligure.
Nel nuovo film, che vede ancora protagonista Harrison Ford, c’è anche un po’ d’Italia. Dove è stato girato l’utimo episodio della saga.
L’Irlanda protagonista a Venezia con il film “Gli Spiriti dell’isola”, una pellicola profondamente irlandese, simbolo della sua iconica atmosfera.
Il cuore pulsante intorno al quale si svolge la vita di Enzo Ferrari è la cittadina di Modena, piccolo gioiello dell’Emilia-Romagna.
Se i luoghi dove è stata girata la serie Tv “Game of Thrones” erano spettacolari, non sono da meno quelli del prequel.
Anche se la maggior parte delle riprese è stata fatta nel Regno Unito, sono tante le ambientazioni dove sono state girate le scene.
Una commedia all’italiana ambientata tra alcuni dei più bei set naturali d’Italia.
Il Padrino è uno dei film più iconici di sempre e grazie ad Airbnb è possibile affittare la casa che è stata usata dal regista per le riprese
Le location suggestive e ad alto tasso emozionale della quarta stagione di “Stranger Things”, la serie cult di Netflix che ha saputo conquistare e incollare allo schermo
Sul set del nuovo film con George Clooney e Julia Roberts nelle sale a ottobre.
Questa estate puoi partecipare a tour gratuiti in Europa per scoprire le scenografie dei tuoi telefilm Netflix preferiti.
Merito del successo della serie Tv va anche ai luoghi dove è stata girata. Ecco le nuove location che vedremo.
Antonio Albanese ha scelto il lecchese, e in particolare Olginate suo paese natale, per le riprese del suo ultimo film “100 domeniche”: le location.
Se la maggior parte delle scene è stata girata nei cockpit dei jet, i paesaggi mozzafiato da migliaia di metri di quota sono unici.
La seconda stagione di “Diavoli” vede il nostro Paese sempre più protagonista della scena. Ecco dove sono state girate le scene.