Ecco cosa aspettarsi quando si sale a bordo del Maharajas’ Express Train, il lussuoso treno alla scoperta dell’India, godendo del più assoluto comfort.
Fronteggiare la vastità dell’India, alla scoperta della sua antica storia e dei suoi luoghi mistici, può rappresentare un’impresa non di poco conto, anche per i viaggiatori più esperti. Con la giusta disponibilità economica però è possibile prenotare una cabina a bordo del lussuoso Maharajas’ Express.

Un salto nel passato, all’epoca dei Maharaja appunto, che nell’Ottocento erano particolarmente affascinati dai treni, realizzandone alcuni dal lusso sfrenato, così da sfruttarli per lunghi viaggi attraverso l’India. Il Maharaja’s Express Train offre oggi la possibilità di vivere quella stessa esperienza, tra comfort ed avventure uniche, come una partita di polo con gli elefanti.

Il treno propone 5 cabine deluxe, 6 junior suite, 2 suite e una majestic presidential suite. Ai viaggiatori si offrono televisore LCD, lettore DVD, linea telefonica diretta, controllo della temperatura, cassetta di sicurezza con sistema elettronico e connessione internet. A ciò si aggiungono una splendida finestra panoramica e un bagno privato con doccia.

A disposizione due sale ristorante, il Peacock e l’Haveli, in grado di ospitare 40 persone circa ognuno. I pasti vengono proposti a turno unico, con bibite, birra e vini compresi. A ciò si aggiunge la zona lounge, con bar e tavoli da gioco. È qui che i passeggeri tendono a incontrarsi e confrontarsi, magari dinanzi a una tazza di tè.
Ogni tappa prevede delle escursioni guidate, favorite da autopullman deluxe per i passeggeri che hanno prenotato cabine Deluxe e Junior Suites. Per la Suite e la Presidential Suite invece è a disposizione un’autovettura con autista.
Il treno è in funzione dal 2010 ed è stato inserito tra i 25 migliori treni di lusso al mondo. Un sogno divenuto realtà grazie all’accordo tra svariate compagnie, che consente oggi uno spostamento fuori dal consueto tra Mumbai e Delhi (e viceversa).

Ecco nel dettaglio l’itinerario da Mumbai a Delhi:
1° giorno: Mumbai-Ajanta
2° giorno: Ajanta
3° giorno: Udaipur
4° giorno: Udaipur-Jodhpur
5° giorno: Johdpur-Bikaner
6° giorno: Bikane-Jaipur
7° giorno: Jaipur-Sawai Madhopur-Fatehpur Sikri
8° giorno: Fatehpur Sikri-Agra-Delhi
Tabella dei costi per il tragitto da Mumbai a Delhi, rispettivamente per Deluxe, Junior Suite e Suite:
27 gennaio 2018 | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
24 febbraio | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
24 marzo | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
20 ottobre | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
17 novembre | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
15 dicembre | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
12 gennaio 2019 | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
09 febbraio | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
09 marzo | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
06 aprile | € 6.190 | € 8.870 | € 12.320 |
Tabella dei costi per il tragitto da Delhi a Mumbai, rispettivamente per Deluxe, Junior Suite e Suite:
20 gennaio 2018 | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
17 febbraio | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
17 marzo | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
13 ottobre | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
10 novembre | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
08 dicembre | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
05 gennaio 2019 | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
02 febbraio | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
02 e 30 marzo | € 5.470 | € 8.480 | € 12.320 |
Si ricorda che tali quote risulteranno valide fino ad Aprile 2019. Dopo tale data, le cifre potrebbero essere riconfermate o adeguate.