Le Langhe artistiche: tour di un Piemonte insolito
Ci sono alcuni angoli delle Langhe che spiccano sul caldo paesaggio per le tonalità accese di alcuni edifici d’arte moderna.
Ci sono alcuni angoli delle Langhe che spiccano sul caldo paesaggio per le tonalità accese di alcuni edifici d’arte moderna.
La Mole Antonelliana è uno dei monumenti simbolo della città di Torino nonché sede del celebre Museo del Cinema la cui storia è davvero affascinante.
La basilica di Santa Sofia è uno dei principali monumenti della città di Istanbul, in Turchia, amato da turisti di tutto il mondo. Ora si divide nel suo ruolo di museo e moschea.
Tra le regioni più belle d’Italia, le Marche sono un autentico scrigno di luoghi da visitare, di borghi medievali, opere d’arte e località marittime.
Itinerario culturale lungo la Passeggiata Gilf di Merano, un “percorso Kneipp” per la mente.
Capalbio, le Isole dell’arcipelago toscano, l’Argentario: le località balneari della Toscana sono molte tra mare, spiagge e borghi stupendi
Lisbona, in Portogallo, è una città ricca di musei, monumenti e bellezze naturalistiche tutte da scoprire, anche in compagnia dei propri bambini.
Le Cascate dell’Alferello sorgono nel cuore dell’Emilia Romagna e si possono raggiungere a piedi lasciando la macchina nella piccola frazione di Alfero.
È una delle città più sorprendenti della Svizzera: i suoi tre castelli sono Patrimonio Unescoe da sempre è il crocevia tra Nord e Sud Europa.
Parigi è una città romantica ed avvolgente che affascina con i suoi luoghi iconici, la Tour Eiffel e i vicoli stretti illuminati da una luce speciale.
C’è un luogo della Grecia che è la meta perfetta dove trascorrere una vacanza o anche solo un weekend di cultura e relax.
Chi ama le vacanze al mare e a contatto con la natura ha solo l’imbarazzo della scelta per le mete da campeggio italiane ideali dove recarsi.
C’è una Puglia fatta di stretti lidi sabbiosi all’ombra di altissimi faraglioni a picco sul mare.
L’Italia è ricca di arte e cultura e non mancano i monumenti storici da visitare assolutamente per il loro immenso patrimonio storico e artistico.
Immersa nel Parco del Delta del Po c’è l’isola di Albarella, dove il silenzio regna sovrano e si è un tutt’uno con la natura,
Larissa è una città antica e moderna che si trova nel cuore della Grecia. Qui la musica di Ennio Morricone è sacra e i suoi abitanti lo hanno celebrato ovunque con opere d’arte.
In Svizzera esiste un luogo in cui il tempo è prezioso e dove assaporare storia, cultura e paesaggi incredibili: benvenuti nella Valle degli Orologi
Sono moltissimi i luoghi di Harry Potter da visitare a Londra: dalle ambientazioni di romanzi e film fino agli Universal Studios dedicati al maghetto.
Il fascino inconfondibile di Genova si definisce tutto nella valutazione metaforica della sua posizione geografica: stretta in un fazzoletto di terra, chiusa verso l’interno dalle
Scopri cosa vedere a Roma in un giorno: dall’itinerario classico della Roma Antica fino ai quartieri Trastevere e Testaccio.
Un miscuglio di rumori, odori e colori da il benvenuto a chiunque arrivi nel centro storico di Catania, perché è qui che si cela il mercato del pesce, anima vera e autentica della
Amsterdam è una città bellissima da visitare: con l’I Amsterdam City Card è possibile scoprire i musei, i canali e i dintorni risparmiando tempo e denaro.
Scopri cosa vedere nella residenza papale di Castel Gandolfo vicino Roma: dalle Ville Pontificie agli affascinanti dintorni passando per i lago.
Murano, Burano e Torcello sono le tre isole principali di Venezia e sono ricche di attrazioni da scoprire, soprattutto antiche chiese e musei.
Marilleva è una località trentina famosa non solo per le sue piste da sci: natura, cultura e una vivace vita notturna la animano in ogni stagione.
Genova è una città cosmopolita ed affascinante, ricca di spiagge nel circuito cittadino e all’esterno, da Levante a Ponente, tutte da scoprire
Il paese di Curon, in Val Venosta, è famoso in tutto il mondo per l’iconico campanile che emerge dalle acque del lago.
Sull’isola d’Elba c’è un luogo davvero magico: si tratta della spiaggia dell’Innamorata, che porta con sé un’antica leggenda struggente.
Le spiagge di Oristano in Sardegna sono tra le mete ideali delle vacanze perché ricche di angoli paradisiaci e panorami mozzafiato tutti da scoprire.
Taormina è un luogo ricchissimo di stora e bellezze tutte da scoprire, dal Teatro Antico alle meravigliose spiagge di Isola Bella e Giardini Naxos.