Il Castello di Racconigi, che vide la nascita dell’ultimo re d’Italia
Circondato da uno splendido parco, il Castello di Racconigi fu eletto a residenza estiva dei Savoia. Oggi lo si può visitare, e scoprire così la sua storia.
Circondato da uno splendido parco, il Castello di Racconigi fu eletto a residenza estiva dei Savoia. Oggi lo si può visitare, e scoprire così la sua storia.
Tre chilometri di Costiera Amalfitana, in una superficie tra le più piccole d’Italia. Conca dei Marini è una delle meraviglie presenti sul territorio
La serie tv de “Il Signore degli Anelli” verrà girata in Scozia: ecco le location dell’ambizioso progetto prodotto da Amazon.
Paroldo è un piccolo borgo medioevale, dove tutt’oggi vivono donne dotate di magici poteri curativi.
A 7 chilometri da Mantova, con cui è collegato tramite un percorso ciclabile, Grazie è un borgo antico costruito attorno ad uno splendido santuario.
Le compagnie marittime che consentono ai passeggeri di portare con sé i loro animali sono poche, ma su alcune tratte in Italia e all’Estero è possibile.
Otranto, Polignano a Mare, Cala Cricca. Carlo Verdone ambienterà il suo prossimo film nel Salento, tra alcune delle località più belle d’Italia.
Un tour alternativo alla scoperta di Barcellona? Sì, se si seguono le tracce dei grandi scrittori del passato.
Un tratto di 3.5 km collega Celle Ligure al Sentiero Liguria, aggiungendo così un ulteriore tratto a un percorso straordinario.
Una recente indagine condotta dal Centro Europeo Consumatori in Italia ha cercato di capire se è più conveniente prenotare un volo da uno dei tanti siti di booking o direttamente
Alla scoperta del mondo insieme a Francesca di Pietro, travel influencer di SiViaggia
In una delle zone più desertiche dell’Aragona, in Spagna, si trova una delle oasi verdi più belle del Paese: il Monastero di Piedra, un parco naturale fatto di laghi, grotte
Corre lungo un tratto della Riviera albanese una delle strade panoramiche più belle d’Europa. È la strada costiera SH-8, detta anche Bregu, che va da Valona a Saranda.
Viaggiare a piedi è un’esperienza unica ed emozionante. Scopri quali sono gli itinerari più affascinanti al mondo, da percorrere da soli o in gruppo.
Sull’Appennino che sfiora Lucca, il Teatrino di Vetriano coi suoi 85 posti a sedere e i 71 metri quadri è il teatro più piccolo del mondo.
Alla scoperta degli splendidi luoghi di Malta che hanno ospitato le riprese di Game of Thrones, oggi mete per gli appassionati della serie.
Il cammino di Santiago di Compostela non ha fine nel capoluogo della Galizia: molti pellegrini preferiscono proseguire verso Cabo Fisterra, (o Finisterre), con spettacolari panorami
Sita nel comune di Massa Lubrense, la Baia di Ieranto (oggi di proprietà del FAI) è un luogo leggendario e dalle acque limpidissime: ecco come raggiungerla.
Torna alla bellezza delle origini La Scala Santa, uno dei luoghi sacri più da sempre alla devozione cristiana. Si trova a Roma, a pochi metri dalla Basilica di San Giovanni
Tresigallo, città utopica e ideale trasformata negli anni Trenta grazie a Edmondo Rossoni, è l’unica Città di Fondazione italiana riconosciuta Città d’Arte.
Bologna è una delle più belle città italiane, frequentata da universitari e turisti, ma ospita diversi luoghi misteriosi dentro e fuori le mura.
Vivere in una yurta in Mongolia non è affatto semplice ma vi è la possibilità di trovare spazio in aree dedicate ai turisti. Ecco cosa aspettarsi da quest’esperienza.
L’Egitto è una meta turistica molto ambita, una terra ricca di storia e di fascino: scopri cosa vedere assolutamente e i consigli per una vacanza sicura.
Sono tanti i deserti del mondo, e tutti spettacolari. Scopri quelli da vedere: roventi e ghiacciati, dal Sahara al deserto di Atacama.
Accanto al Tempio di Nettuno, a Paestum, la “Casa dei Sacerdoti” è sempre stata un luogo misterioso. Oggi, però, nuovi scavi rivelano qualcosa di più.
Chi trascorre una vacanza in Israele e desidera fare un’esperienza diversa dal solito dovrebbe alloggiare in un kibbutz. Ce ne sono circa 250 in ogni angolo del Paese.
Dalle escursioni sulle Dolomiti ai trekking alle Cinque Terre, passando per Sardegna, Abruzzo e Sicilia: scopri i migliori percorsi di trekking da fare in Italia.
In crociera in veliero, tra una cucina a cinque stelle ed esperienze esclusive: è l’ultima tendenza della navigazione, e lo si può fare anche nel Mediterraneo.
Il Giappone è uno dei più affascinanti Paesi del mondo, ma sono tantissime le cose da vedere: scopri le mete da non perdere e i consigli di viaggio indispensabili.
È il pellegrinaggio più famoso del mondo, da fare almeno una volta nella vita. Scopri in questo articolo tappe, varianti e costi del Cammino di Santiago.