Terme di Pigna, l’antico stabilimento dell’entroterra ligure
Le terme di Pigna rappresentavano un punto di riferimento per il benessere termale in Liguria: questa la loro storia e i benefici delle sue acque.
Le terme di Pigna rappresentavano un punto di riferimento per il benessere termale in Liguria: questa la loro storia e i benefici delle sue acque.
Rapolano Terme è una delle destinazioni toscane più amate per chi cerca relax e benessere circondato dalla bellezza delle Crete Senesi.
Apre ad aprile nell’area delle ex scuderie a San Siro il parco termale di Milano, De Montel – Terme Milano, il più grande d’Italia.
Al confine con l’Italia, si trovano i centri benessere più convenienti e le acque termali più antiche del Vecchio Continente, per un’esperienza di relax.
Si trovano in Sicilia e sono le terme gratuite degli dei, magiche e terapeutiche, assolutamente da non perdere. Benvenuti ai Bagni di Segesta.
Le terme di Sardara convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale propongono trattamenti e pacchetti di cura e benessere. Ecco tutte le info pratiche, orari, prezzi e cosa fare.
A ridosso di una splendida “balena bianca”, nel cuore della Toscana, si nascondono le terme libere più belle d’Italia.
Per chi desidera trascorrere un weekend, una giornata o una vacanza nelle terme della Campania, ecco quali sono i centri termali più belli da visitare.
A pochi km dalla città di Padova, Abano Terme è una splendida e famosa località perfetta per coloro che amano viaggiare all’insegna del relax e del benessere termale.
Il “Treno delle Terme” è un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie delle terme di Abano in modo originale, a bordo di un treno che è più
Le acque termali benefiche sgorgano direttamente all’interno degli hotel di lusso. Dove trovare le migliori terme in Italia senza neppure dover uscire dall’albergo.
Le Terme di Ischia sono il luogo ideale per chi cerca non solo relax, ma anche una vera e propria cura terapeutica attraverso l’uso delle acque termali e dei fanghi, che sfruttano
Qui è possibile immergersi gratuitamente, di giorno e di notte, per tutto l’anno e in tutte le stagioni: stiamo parlando delle Cascate di Saturnia, nel cuore della Toscana
I Sette Inferni di Beppu sono la destinazione perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza termale in Giappone: ecco tutti i dettagli da conoscere.
Lignano Sabbiadoro è una meta turistica d’eccellenza, ma anche un’importante stazione termale in cui convivono benessere, relax e natura: scopri cosa offrono le Terme
La Toscana è la regione italiana con più terme e centri per il benessere e relax: ecco un’utile mappa alle destinazioni più belle.
È possibile evitare il classico stress delle vacanze natalizie? Secondo noi si, basta seguire questi semplici consigli!
Scopri di più sui centri termali all’aperto che devono assolutamente essere visitati nel nostro Paese, per sfuggire al caos quotidiano e rigenerarsi.
Incastonata nella suggestiva cornice della valle del Cerna, tra incantevoli edifici di epoca asburgica, sorge la più antica località termale del territorio rumeno.
Se siete persone sensibili allo stress e all’ansia, forse è meglio evitare queste città, considerate le più stressanti al mondo.
Ecco i migliori centri termali a Milano e nei dintorni, dove potersi curare ed allontanarsi dallo stress quotidiano e rigenerare appieno corpo e mente, curando anche eventuali patologie.
I bagni termali di Baden Baden sono antichissimi e conosciuti in tutto il mondo, con una tradizione secolare. Perfette per curare tantissime patologie, queste acque termali sono
Non tutti sanno che, oltre ad un mare meraviglioso e ad un contesto naturale mozzafiato e verdeggiante, in Sicilia si celano anche strutture termali naturali fra le migliori d’Italia.
Volete regalarvi una giornata di relax alle terme? Questi sono i centri benessere dell’Emilia Romagna, storici e ricchi di servizi.
Le Terme di Merano, incastonate tra le splendide Alpi, meritano una visita. Ecco cosa sapere per organizzarla e per goderti il massimo del relax.
In Valle d’Aosta ci sono numerose località per il relax: stazioni termali o centri benessere per ricaricare corpo e mente immersi nella bellezza
Dall’eleganza senza tempo delle Terme Gellért di Budapest alla spettacolare Blue Lagoon in Islanda, passando per le acque termali delle Alpi o dagli stabilimenti in Slovenia:
Questo stabilimento termale è uno dei più belli e storici del Lazio, dove gli ospiti possono godere degli importanti benefici delle sue acque.
Le terme di Sirmione sono il luogo ideale dove rigenerarsi e rilassarsi: qui vi forniamo tutte le info utili per godervele al meglio.
Ecco cosa fare nella capitale ungherese, dove vivere un’esperienza unica all’insegna del divertimento e del relax, in attesa del nuovo anno.