Le acque più blu della Puglia dove andare quest’estate
Bandiere blu, la Puglia cresce ed è seconda in Italia con 18 località, dopo la Liguria (che ne ha 32). Ecco le spiagge più belle dal Gargano al Salento.
Bandiere blu, la Puglia cresce ed è seconda in Italia con 18 località, dopo la Liguria (che ne ha 32). Ecco le spiagge più belle dal Gargano al Salento.
L’occasione è la sfilata di Gucci che si terrà a Castel del Monte. Intanto, sui lidi pugliesi si sono riversate star da tutto il mondo.
Viaggio alla scoperta delle spiagge italiane più belle bagnate dal Mar Ionio, dei veri capolavori in cui trascorrere momenti da sogno
Gucci sceglie Castel del Monte, ad Andria, per la prossima sfilata uomo donna. Prosegue l’impegno di valorizzazione del patrimonio artistico italiano.
Riapre il più grande campo di tulipani della Puglia, uno spettacolo mozzafiato assolutamente da non perdere: ecco gli appuntamenti da ricordare.
I vip continuano a scegliere la Puglia e in particolare Savelletri. Qui a breve, Briatore, costruirà uno stabilimento di lusso.
Sulle rive del Mare Adriatico sta venendo alla luce un vero tesoro: potrebbe essere nel nostro Salento l’approdo di Enea cantato da Virgilio nell'”Eneide”.
Tratta dal romanzo della scrittrice Rosa Ventrella, la fiction Tv di Canale 5 è ambientata tra i vicoli di Bari Vecchia.
Tra le più belle attrazioni turistiche d’Italia, hanno ottenuto il “Travellers’ Choice 2021” di TripAdvisor.
Unici sulla costa adriatica, gli agrumeti nel Gargano sono delle vere e proprie oasi verdi e profumate che danno vita a frutti estremamente succosi e saporiti
Un tour della Puglia da Nord a Sud: cosa non perdere in questa terra splendida.
A pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, si trova una delle falesie più belle e meno conosciute d’Italia.
Acqua limpida e cristallina, sabbia argentata e scorci mozzafiato: benvenuti a Torre dell’Orso, la spiaggia incantata del Salento.
Coloratissimo, incantevole, un vero sogno: l’Eremo di Vincent è l’equivalente del Parc Guell ma in Italia. E si trova in Salento
Sole, mare, magnifica costa: ecco la Puglia. Abbiamo selezionato per voi alcuni luoghi da visitare per una vacanza nel Tacco dello Stivale.
I trulli di Puglia: storia, curiosità, leggende e immagini spettacolari che fanno sognare.
La “città dei due mari”, porta del Salento, racchiude tantissimi segreti (e qualche leggenda), tutti da scoprire. Ecco cosa vedere nella Città Vecchia e nei quartieri
Dopo 20 dischi di platino, la band ha appena pubblicato il suo primo libro dedicato alla propria terra: il Salento.
Vivere la bellissima cittadina di Monopoli in Puglia anche in bassa stagione, con il suo clima mite e le giornate piene di sole.
Un luogo leggendario e dalla storia incredibile diventa protagonista della serie Tv RAI di successo con Luisa Ranieri.
Sul lungomare di Bari c’è un imponente edificio rosa in stile Liberty che è impossibile non notare. Ecco la sua incredibile storia.
Alla scoperta dei luoghi più affascinanti, insoliti e unici della Puglia, terra ricca di incanto e di storie da svelare.
Ambientato nella Puglia degli Anni ’50, il film “L’ultimo paradiso” di (e con) Riccardo Scamarcio è un elogio della sua terra.
La Puglia è un territorio meraviglioso. Ma siete sicuri di conoscere tutti i segreti e le curiosità di uno dei luoghi più belli del mondo?
Guida alla scoperta di Lecce, città soprannominata “la Firenze del Sud” per le bellezze storiche e architettoniche e la posizione nel “tacco” d’Italia.
La Puglia è una regione assolutamente da non perdere: le zone più belle da vedere e da visitare per un road trip indimenticabile secondo Travel + Leisure.
Chi l’ha detto che in Puglia si va solo in estate? Vi mostro un itinerario da fare in Salento fuori stagione.
La più grande tempesta solare degli ultimi tempi ha spinto Carlo Laurora a partire. Così dalla Puglia ha raggiunto la Lapponia svedese per ammirare lo spettacolo.
Set perfetto dove ambientare la vicenda di grande umanità di Madame Rosa sono le strade e i quartieri della città. Ecco quali sono.
Nato per uno scopo difensivo, oggi il Castello Aragonese a Otranto è una splendida roccaforte che ospita eventi nazionali ed internazionali con una vista mozzafiato sul mare.