Foreste urbane: in Lombardia si riscopre il verde fuori città
Viaggio green alla scoperta dei boschi e delle aree verdi che “abitano” la Lombardia, in un tour volto all’aumento della propria consapevolezza verde.
Viaggio green alla scoperta dei boschi e delle aree verdi che “abitano” la Lombardia, in un tour volto all’aumento della propria consapevolezza verde.
Ci sono novità sulla pista ciclopedonale ad anello che farà il giro del lago attraversando tre Regioni.
Viaggio tra arte, spiritualità e architettura sui Monti Sacri del Piemonte e della Lombardia, in un tour italiano nella bellezza e in capolavori naturali senza tempo
È uno dei luoghi più belli e mano conosciuti della Lombardia. Talmente affascinante da essere stato scelto nientemeno che dai Maneskin per girarvi il videoclip del disco “The
Viaggio in Brianza, una terra che vi farà innamorare al primo sguardo grazie ai suoi luoghi unici e alla sua bellezza senza tempo
Il Garda è un concentrato di bellezze: ci sono borghi, ci sono siti archeologici, ci sono splendidi parchi e un’ottima gastronomia.
Sono 20 gli anni di Ville aperte in Brianza, un evento che consente di visitare alcune delle dimore storiche più belle d’Italia.
Splendida perla lombarda che sembra quasi nascere dalle acque, la città di Mantova è uno scrigno di storia, arte e architettura: ecco cosa vedere in un giorno.
Palazzo Estense, simbolo di Varese, è un magnifico esempio di architettura settecentesca che Giacomo Leopardi definì “Piccola Versailles”.
Si porta con sé la propria bicicletta a bordo di un treno e si va alla scoperta di territori nuovi, tutti da scoprire.
Milano è la meta estiva più amata dagli stranieri per un viaggio nella bellezza e nell’eccellenza italiana. Tra moda, design, cultura, arte e specialità enogastronomiche
Non avrà il mare, ma lquesta è una regione che d’estate offre tantissime possibilità per trascorrere le vacanze.
Nella mente visionaria del genio Leonardo da Vinci con un’app: succede a Milano, con una mostra unica.
Un progetto nato dalla Regione Lombardia alla scoperta virtuale delle più belle meraviglie paesaggistiche e culturali dell’UNESCO: ecco cosa vedere e quando
La Hogwarts nostrana è alle porte di Milano e i fan del maghetto ne andranno pazzi.
Fiori esplodono sui palazzi: gli edifici della strada di Milano diventano opere d’arte.
È già una delle ciclovie più famose d’Italia e, a breve, sarà ulteriormente estesa, andando a toccare alcuni degli angoli più pittoreschi d’Italia.
Un importante scoperta è stata fatta a Milano dove sono custodite ciocche di capelli appartenute a Napoleone Bonaparte. Il Dna l’ha confermato.
Ville aperte in Brianza: quando ci sarà l’evento e le dimore più affascinanti da visitare in questa regione italiana da sogno.
Alla scoperta dei giardini più fiabeschi della Lombardia, custodi di arte, cultura e meraviglie naturali, annoverati tra i più belli d’Italia.
Nel cuore della Franciacorta, tra filar d’uva e colline che risentono della brezza del lago, riapre ogni primavera uno dei roseti più belli che esistano.
Sta per (ri)partire un treno storico, inaugurato nei primi decenni del Novecento e interrotto negli Anni ’50 ma che oggi diventa un vero e proprio viaggio nel tempo.
È stato il primo campo di tulipani aperto in Italia e oggi è grande quanto quattro campi da calcio.
L’evento folkloristico e religioso più atteso dai bormini sta per arrivare. I Pasquali di Bormio scendono in piazza e sono bellissimi.
Questo borgo, che oggi conta all’incirca 500 abitanti, sparsi su un territorio diffuso in Valle Sabbia, è stato individuato dalla Regione Lombardia per un progetto pilota.
Alla scoperta della bellissima Brescia, un weekend fuori dal comune tra tanta storia, magnifiche chiese e cibo delizioso.
Sta per essere inaugurato un nuovo grattacielo in città: il Nido Verticale si prepara a diventare la nuova star dello skyline di Milano.
Milano è pronta a offrire una notte gratis su 3 a tutti i turisti: come fare per accedere a questa promozione.
Gli under 16 possono sciare gratuitamente in Lombardia: come ottenere lo skipass senza pagare un centesimo.
Viaggio alla scoperta di Monte Isola, un luogo magico nel Lago d’Iseo fra trekking, storia, Natura e buon cibo