Il Natale più autentico è quello che si celebra in Sassonia
Viaggio in Sassonia: è proprio qui che si può vivere il Natale più autentico e speciale di tutta la Germania
Viaggio in Sassonia: è proprio qui che si può vivere il Natale più autentico e speciale di tutta la Germania
In Germania c’è un borgo davvero affascinante, il cui centro storico sulla Mosella si è perfettamente conservato: andiamo alla scoperta di Beilstein.
A Rügen, la più grande isola della Germania, si può passeggiare a decine di metri d’altezza in mezzo alle cime degli alberi: ecco la treetop walk.
Alla scoperta del Castello di Linderhof, il più piccolo, sontuoso e apprezzato dal sovrano bavarese Ludwig II, ispirato alla celeberrima Versailles.
C’è qualcosa di magico che sta succedendo adesso in una delle città più affascinanti d’Europa. Proprio ora che, con il suo ultimo grande show prima del lungo letargo,
Viaggio in Germania alla scoperta dei suoi itinerari e di tutte le sue feste dedicate alla birra.
In Baviera c’è un luogo davvero magico: si tratta del Castello di Sissi, dove la famosa Principessa trascorse splendidi giorni della sua infanzia.
Viaggio in Germania, e più precisamente a Dresda, alla scoperta dei suoi eventi più belli: cosa far in questa bella città.
Circondata dalle acque del Mare del Nord, l’isola di Föhr è una delle mete turistiche più suggestive della Germania: scopriamo le sue bellezze.
In Germania, c’è una città ricca di sfumature, patria di grandi geni e di record bizzarri: andiamo alla scoperta di Ulm e delle sue infinite bellezze.
La Strada di Sissi attraversa ben 6 diverse nazioni, portandoci alla scoperta dei luoghi del cuore della celebre Principessa: ecco le tappe più belle.
In Germania si trova un Museo particolare, imperdibile per tutti gli amanti degli amici a quattro zampe: il Dackelmuseum, ovvero il “Museo del bassotto”. Un’esperienza
Il D-Ticket, per 49 euro al mese, permette di fare tutti viaggi che si desiderano all’interno della Germania: gli itinerari più belli.
Viaggio tra le infinite bellezze di una terra unica, la Germania. Tra paesaggi che lasciano senza fiato, città moderne e villaggi dal sapore antico.
Perduti da secoli nella polvere, sono riemersi dei preziosissimi manoscritti che hanno emozionato gli esperti: l’incredibile scoperta è avvenuta in Germania.
Si chiama Baumkuchen e tradotto letteralmente vuol dire: torta albero. Ecco dove mangiare il dolce tedesco durante le vacanze di Natale e non solo.
Attraversata dal fiume Sprea, Berlino è una delle città più grandi d’Europa, da quando, nel 1871, per volere di Guglielmo I, l’insieme di borghi e piccoli paesi che si trovavano
Sul tetto di un ex bunker di guerra, ad Amburgo, è nata un’oasi naturale e verdeggiante: è bellissima.
Benvenuti nei tropici tedeschi: il parco acquatico al coperto più grande del mondo si trova a pochi chilometri da Berlino.
In Germania migliaia di zucche hanno dato vita a sculture incredibili. Il festival più bello d’autunno è cominciato.
La storia inedita di Elisabetta di Baviera, imperatrice d’Austria, è raccontata nella serie Tv Netflix “L’imperatrice”. Vi portiamo sui luoghi viennesi
cosa fare in Germania in autunno: 10 esperienze sorprendenti in 10 luoghi da sogno.
Prima tappa Weimar, poi Dessau ed infine Berlino: un tour che ripercorre la storia della scuola architettonica Bauhaus, la principale corrente dello scorso secolo
Visitando la bellissima Monaco si può esplorare anche facilmente con i treni, le sue zone circostanti che ospitano dei castelli da favola ricchi di storia.
Per apprezzare la bellezza della Germania non c’è niente di meglio di un viaggio in auto, tra paesaggi e castelli fiabeschi e scoperte mozzafiato.
Berlino ha riaperto ben oltre 30 sue meraviglie: quali sono i palazzi e i giardini da non perdere assolutamente.
La Germania vanta dei piccoli villaggi che sono uno più bello dell’altro. Ecco una selezione di quelli da non perdere per nessuna ragione al mondo.
La splendida Germania può essere considerata la “Capitale dei Castelli” e qui c’è una selezione di quelli più suggestivi e imperdibili, scopriamoli insieme.
Vacanze eco-friendly, alla scoperta di itinerari sorprendenti, senza rinunciare ai comfort