Il lago italiano, misterioso e bellissimo, che appare e scompare al sole
C’è un lago magico in Val Gardena che appare e scompare in primavera. E che è visibile per poche settimane all’anno.
C’è un lago magico in Val Gardena che appare e scompare in primavera. E che è visibile per poche settimane all’anno.
La primavera è perfetta per esplorare le zone di montagna, come i laghi delle Dolomiti. Le montagne Patrimonio Unesco, infatti, nascondono splendide meraviglie da scoprire.
Il Rifugio Nuvolau, il più antico delle Dolomiti, sta cercando nuovi gestori: questo è l’annuncio che ti permetterà di cambiare vita!
Mentre oltre due metri di neve imbiancano in questi giorni le Dolomiti, la stagione sciistica 2021 non è ancora pronta a decollare.
Caratterizzate da sentieri tortuosi e panorami mozzafiato, le piste della Val Gardena, sono oggi leggendarie. Scopriamole insieme.
San Candido, nelle Dolomiti, è una località perfetta per chi ama lo sport e passare giornate all’aria aperta: dagli sci, alle ciaspole alle passeggiate.
Ortisei è un bellissimo paese della Val Gardena, dove divertirsi sulle piste da sci e fare tante passeggiate a piedi o con le ciaspole.
San Vigilio di Marebbe è una delle località più belle delle Dolomiti, dove fare lunghe passeggiate o sciare su piste innevate.
Il “Guardian” torna a celebrare l’Italia, eleggendo come mete dell’anno 2020 due delle località più amate dai turisti: le Dolomiti e la Sardegna.
Fanno da sfondo alle tre puntate della serie Tv i paesaggi dell’Alto Adige, le Dolomiti Patrimonio Unesco, la splendida Val Gardena ma non solo.
Il nuovo sentiero si estenderà per circa 7.000 km e verrà realizzato sulla falsa riga del Sentiero Italia del CAI. Per la sua realizzazione è previsto uno stanziamento di 35
Le valli delle Dolomiti sono dei luoghi incantati, soprattutto in autunno quando si colorano con sfumature eccezionali.
Le Dolomiti sono uno spettacolo unico, celebrato in tutto il mondo, in cui si trovano meravigliosi laghi, sia naturali che artificiali.
Lo storico Cammino di San Vili ripercorre il tragitto del martire San Vigilio: scoprite i suoi 100 km di bellezze naturali, nella cornice delle Dolomiti.
Le Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo delle Dolomiti nonché una delle cartoline più iconiche dell’Italia nel mondo.
Tra le cime più belle delle Dolomiti ci sono anche le Torri del Vajolet: perfette per fare delle escursioni in mezzo ad una natura lussureggiante.
Immerso nel cuore spettacolare delle Dolomiti, Selva di Val Gardena è una meta da non perdere per chi ama le vacanze, estive o invernali, in montagna.
Patrimonio dell’Umanità dal 2009, le incantevoli Dolomiti sanno regalare emozioni uniche tra maestose vette, laghi gioiello e panorami mozzafiato.
Ai piedi delle Piccole Dolomiti, tra le montagne della Valle Sabbia e delle Prealpi lombarde, è il luogo perfetto per un’estate di relax.
Anche nelle meravigliose Dolomiti è possibile trovare mete low cost in cui trascorrere l’estate. Ecco le località ideali.
È la valle perfetta per fare escursioni, arrampicate, mountain bike, zipline e splendide passeggiate all’ombra delle Dolomiti.
Passare le vacanze in luoghi incontaminati e integri? Si può fare tra le Dolomiti Friulane, bellezze uniche al mondo e che regalano luoghi mozzafiato.
È il paradiso delle vacanze, estive quanto invernali, con tradizioni, quelle ladine, che risalgono alla notte dei tempi.
In Val d’Ega, una futuristica cabinovia che scompare come per magia alla vista richiama un’antica leggenda di montagna.
La Val di Sole, Trentino, apre le sue porte gratuitamente, ai nostri eroi in corsia. Quando tutto finirà, gli operatori sanitari avranno diritto a una vacanza gratis.
Le Dolomiti sono le montagne più belle della terra e queste conservano dei laghi che sono dei veri gioielli naturali. Qui una selezione dei più belli.
In provincia di Bolzano si trovano alcuni dei sentieri più belli da percorrere, molti dei quali con vista sulle Dolomiti, patrimonio Unesco.
Incantevoli laghi che riflettono cime innevate e una natura rigogliosa: andiamo alla scoperta delle meraviglie delle Dolomiti Bellunesi.
Con la cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones si potrà andare da Cortina d’Ampezzo all’Alta Badia, passando dal Veneto all’Alto Adige, senza mai fermarsi.
Amate il panorama splendido delle Dolomiti e i suoi fantastici colori primaverili? Ecco perché dovreste proprio concedervi una vacanza in questi luoghi da sogno.