Caccia al tesoro sulle Dolomiti: l’esperienza da vivere e condividere
L’appuntamento è previsto per sabato 25 gennaio: sta per iniziare la caccia al tesoro sulle Dolomiti.
L’appuntamento è previsto per sabato 25 gennaio: sta per iniziare la caccia al tesoro sulle Dolomiti.
Pinzolo è un vero e proprio gioiello delle Dolomiti, cosa vedere e cosa fare in questo borgo davvero splendido.
Come sarà il Capodanno dei vip? Alcuni sono in partenza, altri si stanno già godendo le vacanze: ecco dove trascorreranno l’ultima notte dell’anno.
Il piccolo borgo di Ossana si veste a festa, in occasione del Natale: incastonato tra le Dolomiti, ospita ben 1600 presepi ed è un luogo davvero magico.
Sciare al Buffaure, in Val di Fassa, tra i magici paesaggi delle Dolomiti e la bellezza infinita della land art. Per vivere un’esperienza unica nella natura.
Può un piccolo angolo di Mediterraneo nascondersi persino tra le Dolomiti? Ecco l’incantevole paesaggio del Trentino Alto Adige, a due passi dalle montagne.
Un nuovo cammino sulle Dolomiti che fonde natura incontaminata, storia e cultura, puntando alla tutela dell’ambiente e della salute delle persone.
Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi esistono delle piscine naturali e segrete, scavate nella roccia, che vi faranno innamorare.
Le tappe imperdibili da fare nelle maestose dolomiti durante la primavera, luoghi che arrivano dritti al cuore.
Astrotrekking in Trentinto: in Val di Sole i cieli più luminosi che mai. La Via Lattea si ammira ad occhio nudo mentre si cammina nei boschi.
La splendida Val Gardena è la migliore destinazione per gli appassionati di sci in Italia: a confermarlo, sono i prestigiosi “World Ski Awards”.
È la “Fata delle Dolomiti”, ed è un borgo dove si respira pura magia: tutto quello che c’è da visitare.
Dove stanno trascorrendo le vacanze i nostri vip preferiti? Dalle mete esotiche alle più belle località sciistiche, ecco le loro splendide destinazioni.
Se la Coppa del Mondo e il SuperG vi appassionano e avete sempre sognato di potervi cimentare in curve e discese come i veri professionisti dello sci, la Val Gardena è il posto
Ossana, in Val di Sole, è il borgo del Natale: ospita oltre 1600 presepi realizzati dagli artigiani locali con legno, fieno e antichi mestieri della tradizione
Puoi toccare il cielo con un dito e lasciarti avvolgere dalla suggestione e dalla magia dei panorami dolomitici in questa stanza dalle pareti trasparenti.
Meta ambita da alpinisti e sciatori, regala emozioni e avventure ad alta quota, e un panorama impreziosito dal più grande ghiacciaio delle Dolomiti.
Il bivacco situato a 2.670 metri d’altezza, e incastonato nella meravigliosa cornice suggestiva e selvaggia delle Dolomiti Bellunesi.
Le Tre Cime di Lavaredo sono state incoronate come uno dei paesaggi più belli del mondo in un prestigioso concorso fotografico.
A Fai della Paganella, in Trentino, esiste un “Parco terapeutico per il benessere” unico in Europa dove, ogni anno, si svolge “Orme Festival”.
Settembre è il mese migliore per visitare le Dolomiti: un’opera monumentale e straordinaria cambierà, temporaneamente, il volto delle Tre Cime di Lavaredo.
Smach inaugura la biennale di land art sulle Dolomiti: la Val Badia, adesso, è un museo a cielo aperto da scoprire.
Le Dolomiti ospitano i paesaggi montani più belli del nostro Paese, tra cime frastagliate, prati alpini e specchi d’acqua turchesi. Quali vedere?
È una terrazza naturale affacciata sulle Dolomiti, Patrimonio Unesco, un luogo leggendario della Val Pusteria perfetto per vacanze estive dedicate al wellness e alle attività
Il Geotrail, lungo trekking tra le bellezze delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, è l’occasione perfetta per conoscere a fondo questo incomparabile paesaggio.
Si chiama Burning Dolomiti ed è quel fenomeno che tinge di rosso fuoco le vette dolomitiche dando vita allo spettacolo più bello di sempre.
Un’estate di appuntamenti con i migliori artisti internazionali che si esibiscono live davanti al pubblico in uno dei contesti paesaggisti più suggestivi delle Alpi.
Incantevoli specchi d’acqua turchese che riflettono le imponenti montagne circostanti: ecco i laghi più belli delle Dolomiti, in una cornice pazzesca.
Si chiama Flowering Dolomites ed è l’esperienza più bella e romantica di sempre, quella della fioritura delle Dolomiti in Val Gardena.
C’è un lago magico in Val Gardena che appare e scompare in primavera. E che è visibile per poche settimane all’anno.