La pista ciclabile del Garda, la più bella d’Italia: a che punto siamo
Partendo da Limone sul Garda si possono percorrere bellissimi itinerari, in bicicletta ma non solo, su strade poco trafficate. Il più pittoresco arriva al borgo di Tremosine.
Partendo da Limone sul Garda si possono percorrere bellissimi itinerari, in bicicletta ma non solo, su strade poco trafficate. Il più pittoresco arriva al borgo di Tremosine.
In Italia ci sono numerose piste ciclabili adatte a tutti che permettono di scoprire regioni come la Liguria, la Toscana e il Veneto in un modo alternativo.
La Via Matildica del Volto Santo attraversa i luoghi più belli di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana ed è percorribile a piedi o in bicicletta.
Lungo la strada del Vino Soave tra natura, bellezza e storia: i percorsi più belli che si possono fare in bicicletta (ma non solo)
È il pellegrinaggio più famoso del mondo, da fare almeno una volta nella vita. Scopri in questo articolo tappe, varianti e costi del Cammino di Santiago.
Dal sole di mezzanotte a Capo Nord fino a Malta: percorrendo in bicicletta l’Eurovelo 7 si attraversa tutta l’Europa. Ed è un sogno
La ciclovia dell’Oglio si allunga per 290 km e attraversa 4 province: è stata eletta la ciclabile più bella d’Italia agli Italian Geen Road Awards.
Da Roma al mare in bicicletta, partendo dal centro della città e costeggiando il Tevere: è il progetto Regina Ciclarum, frutto del lavoro di un gruppo di volontari.
Nel cuore del Limburgo belga, Borgloon è un piccolo villaggio immerso nel verde. La sua particolarità? Una chiesa scultura che pare scomparire.
Una pista ciclabile lunga oltre 80 chilometri, chiamata a collegare Torino a Milano: il nuovo ambizioso progetto che vedrà la luce entro il 2020.
Frazione del comune di Sorico, Dascio è un gioiello nascosto affacciato sul lago di Como. Ecco perché, chi lo visita, porta con sé un indimenticabile ricordo.
Un tour emozionante tra laghi, montagne, sport e relax per tutta la famiglia
Nasce in Veneto Ciclabile del Piave: un percorso lungo 220 km che comincia nelle Dolomiti e raggiunge la laguna veneta, risalendo il corso di un fiume storico.
D’estate, quando arriva la bella stagione, si può visitare l’isola verde in bicicletta. L’itinerario nell’Irlanda occidentale da Galway all’Isola di Achill.
L’Abruzzo regala squarci paesaggistici di grande bellezza, territori solcati dai millenari “tratturi” e da stupendi borghi antichi.
Un percorso ciclopedonale unico in Italia, forse addirittura il più bello di tutti, tanto da essersi aggiudicato nel 2020 l’Italian Green Road Award, l’Oscar del cicloturismo.
Il Valico delle Capannelle, in Abruzzo, è uno dei percorsi più belli da fare in moto o in bicicletta.
Vacanze in Svezia: cosa vedere a Göteborg e dintorni, in una terra antica dove l’ambiente e il paesaggio sono spettacolari.
Vacanze nel borgo di Lizzano in Belvedere, un’oasi per gli amanti della buona tavola, del volo e delle lunghe corse in mountain bike
Oltre 12.000 chilometri di percorsi per biciclette con una grande varietà paesaggistica
Tre giorni a Tolosa: arte e cultura ai musei di Fondazione Bemberg e Les Abattoirs, natura sul Canal de Midi, tecnologia e scienza alla Cité de l’Espace.
La Toscana come non l’avete mai vista: ecco alcuni itinerari imperdibili da percorrere in bicicletta, alla scoperta di località uniche e suggestive
Il Friuli offre diversi itinerari ciclabili su strade a traffico relativamente ridotto
Da Fontainebleau a Etretat passando per Parigi, attraverso i luoghi dell’Impressionismo francese
Il Lago di Alserio è una location perfetta per scoprire la natura e la cultura intorno alla Brianza. Ecco le caratteristiche che rendono speciali questo luogo
Il lago di Ghirla è uno dei bacini d’acqua più suggestivi e belli di tutta la Lombardia. Ecco come raggiungerlo e quali sono le caratteristiche che lo rendono speciale
Il noleggio delle biciclette a Parigi è ampiamente diffuso sia tra la popolazione locale, che tra i molti turisti che arrivano nella città. Scopriamo insieme i dettagli
A Ginevra si possono ammirare tante cose e fare acquisti importanti e raffinati come oggetti di antiquariato e orologi, ma anche la famosa cioccolata
Arrivare alla stazione alta velocità Reggio Emilia: tutte le informazioni utili per chi vuole raggiungere la stazione ferroviaria Mediopadana
Treno e bicicletta, gli itinerari d’Oltralpe da scoprire, dalla Borgogna alla Loira