Cosa vedere a Lubiana: i tesori della capitale slovena
Cosa vedere a Lubiana: dai capolavori architettonici come il Castello e il Ponte dei Draghi, dalla natura rigogliosa del Parco Tivoli ai tesori del Museo Nazionale, una guida ai
Cosa vedere a Lubiana: dai capolavori architettonici come il Castello e il Ponte dei Draghi, dalla natura rigogliosa del Parco Tivoli ai tesori del Museo Nazionale, una guida ai
Cosa fare in una delle destinazioni più amate della Slovenia: il lago di Bled offre tante attività all’aria aperta, da un’escursione in barca ai trekking.
Due giorni a Lindau, sul lago di Costanza, per scoprire la meraviglia del suo porto, del suo centro e delle numerose attrattive di questa pittoresca cittadina della Germania
Tutte le migliori gite per visitare i dintorni di Vaduz. Dopo aver visitato la capitale del Liechtenstein, ecco cosa vedere nelle vicinanze alla scoperta del principato
Si parte da Aquileia e si raggiunge quota 1760 metri: l’itinerario italiano del Cammino Celeste attraversa la natura impervia del Friuli per un viaggio emozionante e avventuroso.
La meta perfetta per le vacanze estive in montagna? Le splendide vallate ombreggiate dal Monte Rosa, all’insegna dell’avventura
Lo splendore del Cervino è in grado di ipnotizzare chiunque: ecco tutto quello che di più incredibile si può fare e vedere in questo paesaggio suggestivo, tra il ghiaccio e la
Il Trenino Verde delle Alpi si rinnova: sono arrivati nuovissime bellissimi convogli che portano a scoprire delle mete magiche tra Svizzera e Italia
La basilica di Superga è un luogo dal fascino incredibile, un posto ricco di storia e arte e che regala una vista impareggiabile su Torino
È una delle mete perfette per godersi una giornata all’aria aperta in uno scenario idilliaco, nel cuore delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia.
Regalati un soggiorno incantevole a Bad Gastein, esplorando l’eleganza sofisticata dei due nuovi hotel che hanno trasformato la città in un’oasi di lusso
Nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri, eden del Salisburghese, si cela un’amena località in stile Belle Epoque ideale per tutte le stagioni.
Campertogno, una delle più antiche comunità della Valsesia, è quel grazioso borgo alpino in cui si fondono in armonia la storia, l’arte e la natura.
Tra le innumerevoli meraviglie dell’Alta Val Formazza va senz’altro nominato il Lago del Sabbione, specchio di magnifiche cime che superano i 3000.
Le valli italiane, tra piccoli villaggi e ricche tradizioni culturali, rappresentano un vero e proprio patrimonio tutto da esplorare
Livigno, il “piccolo Tibet d’Italia”, è un bellissimo borgo incastonato tra le Alpi: ecco cosa fare in estate, quando le piste da sci sono chiuse.
Meta turistica gettonata ma sempre tranquilla e accogliente, Cogne ha sviluppato un’offerta turistica ampia e variegata per soddisfare ogni esigenza.
Simbolo della primavera nel Kufsteinerland, la rosa di Natale si schiude con lo sciogliersi della neve, regalando escursioni in scenari fiabeschi.
La linea ferroviaria che da Domodossola percorre la valle più bella delle Alpi e si dirige a Berna, Capitale federale della Svizzera.
Viaggio nella città di Aosta, uno scrigno di reperti e tesori di epoca romana che le è valso il soprannome di “Roma delle Alpi”.
È davvero possibile fare vacanze sostenibili sulle Alpi? La risposta è sì e noi vi diciamo quali sono le migliori destinazioni.
Se hai voglia di fare una gita a pochi passi dalla città di Torino, scopri quali sono le migliori mete per una giornata o un weekend fuori porta.
È un “territorio di racconti”, una “valle dei segni” dove compiere un viaggio nella Preistoria e trovarsi al cospetto di cultura, arte e storia.
La meta idilliaca vegliata dalle imponenti Alpi che sa come far battere il cuore degli escursionisti, dei trekker e degli amanti della natura.
Avvolti dal candido manto della soffice neve, alcuni borghi diventano delle autentiche “cartoline d’inverno”, una gioia per gli occhi e per il cuore.
Scopriamo quali sono le città e i villaggi di montagna più belli d’Europa, che sotto la neve acquistano un fascino incredibile: assolutamente da visitare.
Nella cornice delle Alpi, c’è davvero di che divertirsi: dal wellness allo sport, ecco tutte le esperienze da provare per regalarsi una vacanza da sogno.
Quando si tratta di viaggi in treno, pochi Paesi possono eguagliare la Svizzera: gli itinerari che collegano le splendide città e i laghi scintillanti.
È in fase di studio l’innovativo progetto che mira a creare valore e nuove opportunità per le comunità locali nel pieno rispetto dell’ambiente.
Nel cuore delle Alpi, e immersa in un panorama mozzafiato, c’è la spa più bella d’Europa.