Perché gli italiani dovrebbero andare in vacanza nella Repubblica Ceca

"La Repubblica Ceca ha tanti legami, spesso poco noti, con l'Italia". Lo spiega a SiViaggia Lubos Rosenberg, direttore dell’Ente del turismo ceco

In previsione delle vacanze estive, SiViaggia ha chiesto a Lubos Rosenberg, direttore dell’Ente del turismo ceco, perché gli italiani dovrebbero andare in vacanza nella Repubblica Ceca.

“L’estate è il momento ideale per scoprire la Repubblica Ceca oltre alla capitale Praga, per scoprire e godere di piccoli borghi, castelli e fortezze, le città d’arte immersi nella natura verde e respirare un po’ di aria mitteleuropea che ha tanti legami spesso poco noti con l’Italia. Un viaggio con il camper, un tour organizzato o come vacanza attiva in sella alla bici. Le regioni boeme e morave sono dei gioielli nascosti che attendono di essere scoperti dal viaggiatore italiano”.

Praga

Quali sono le novità dell’estate in Repubblica Ceca?
“Il nostro ente propone per quest’estate la vacanza all’aria aperta alla scoperta della Repubblica Ceca, soprattutto in sella alla bici. Abbiamo proposto agli appassionati di bici tanti itinerari lungo il nostro Paese che legano la natura, l’architettura e la gastronomia locale”.

Castello-Devicky-repubblica-ceca-bicicletta
Fonte: 123rf
Itinerari in bicicletta

Quali sono i posti che agli italiani piacerebbero della Repubblica Ceca e che forse non conoscono ancora?
“Abbiamo delle ottime recensioni dai viaggiatori italiani su Brno, il capoluogo della Moravia, e i suoi dintorni che comprendono per esempio la reggia estiva Lednice della famiglia Liechtenstein, Austerlitz, il Carso Moravo oppure il borgo di Kroměříž. Alcuni di questi posti sono inseriti nella prestigiosa lista Unesco. Anticipo che a partire da ottobre ci sarà il collegamento aereo diretto tra Milano e Brno con Ryanair.

brno-repubblica-ceca
Fonte: 123rf
Brno

Quali sono i luoghi amati dagli italiani che vengono nel Suo Paese?
“La maggiore attenzione la attira la nostra capitale Praga, piacciono molto anche i castelli boemi che circondano Praga e i siti targati Unesco. Sempre più numerose presenze le notiamo in Boemia meridionale e in Moravia”.

Cosa consiglia di vedere a una famiglia che viene nella Repubblica Ceca con i bambini?
“Senza dubbio le zone della Boemia meridionale e della Moravia meridionale per le numerosissime attività che queste regioni propongono per le famiglie. Sono dei luoghi che riescono a coniugare le bellezze paesaggistiche, la natura e la gastronomia con le esigenze dei bambini. Qualche esempio? Giro in bici lungo i laghi, visite dei castelli con forme dedicate ai bambini, visite formative nelle fattorie locali, villaggi medievali. Tutto questo a prezzi accessibili”.

Castello-Lednice-unesco-repubblica-cecaa
Fonte: 123rf
Castello di Lednice

A parte l’estate, qual è il periodo migliore per andare in Repubblica Ceca e perché?
“Di sicuro la primavera, il periodo in cui la natura fiorisce e molti castelli, ville nobili nonché giardini, vengono riaperti dopo la pausa invernale. Un altro periodo è senza dubbio il Natale, le città della Repubblica Ceca offrono un’atmosfera davvero magica durante l’Avvento con i tipici mercatini natalizi.

Karlovy Vary, in Boemia