Lungo l’itinerario più affascinante d’Europa
Con i suoi 2500 chilometri, la Wild Atlantic Way è la strada segnalata più lunga del mondo e sicuramente tra gli itinerari più affascinanti che ci siano in Europa.
Con i suoi 2500 chilometri, la Wild Atlantic Way è la strada segnalata più lunga del mondo e sicuramente tra gli itinerari più affascinanti che ci siano in Europa.
Intervista al presidente ASTOI Confindustria Viaggi, Pier Ezhaya, che spiega la situazione dei viaggi ora e come viaggeremo nei prossimi mesi.
I corridoi sperimentali sono un inizio. Ci auguriamo che, dal 25 ottobre, si possa tornare a viaggiare per turismo in tutto il mondo. Ce lo spiega Pier Ezhaya, presidente di Astoi.
Un itinerario da fare a piedi, tra pianure, colline e Appennini sui luoghi vissuti e citati dal Sommo poeta. Intervista a Massimiliano Venturelli, co-autore della guida al cammino
Intervista a Fabio Bertino, autore di “Binari”, una raccolta di racconti di viaggi a bordo dei treni di linea minori che attraversano l’Italia.
Viaggiare spesso aiuta le difese immunitarie, lo dice l’infettivologo Alessandro D’Avino intervistato da SiViaggia. Funziona anche contro il Covid? Ecco cosa spiega l’esperto.
L’Egitto è pronto ad accogliere di nuovo i turisti. Migliaia sono già tornati sulle spiagge del Mar Rosso dopo la pandemia, mancano solo gli italiani. SiViaggia ha intervistato
SiViaggia ha intervistato Sharzede Datu Hj Salleh Askor, CEO del Sarawak Tourism Board, per farsi raccontare perché visitare questo angolo selvaggio di mondo.
A raccontare a SiViaggia di come il turismo in Italia stia diventando sempre più sostenibile è la Prof.ssa Renata Salvarani, ordinario di Storia del Cristianesimo all’Università
“Finora ci si era accontentati di visitare i borghi, adesso ci si è resi conto che un’altra vita è possibile”. A dirlo è Roberto Giovannini, direttore generale
Jet privati e servizi personalizzati: ecco come hanno continuato a viaggiare i clienti di lusso degli hotel a cinque stelle, nonostante la pandemia.
Sostenibilità e innovazione saranno al centro della futura politica del turismo. A dirlo è Alessandra Priante del World Tourism Organisation intervistata da SiViaggia.
Intervista a Isabela Manescu, hostess di Wizz Air, che ha sognato di fare questo lavoro fin da bambina e non lo lascerebbe per niente al mondo.
In camper si può trascorrere un breve weekend, un lungo viaggio o addirittura abbracciare la cosiddetta “vanlife”, il camper come stile di vita.
Secondo gli studi, pianificare una vacanza può avere effetti positivi già due mesi prima. Lo spiega a SiViaggia la dottoressa Sabrina Germi, psicologa di MioDottore.