Fontana di Trevi a numero chiuso e a pagamento: ipotesi contro l’overtourism
Fontana di Trevi a numero chiuso e a pagamento: l’ipotesi proposta dal comune di Roma per affrontare il problema dell’overtourism.
Data di nascita: 06-11-1992
Luogo di nascita: Sassari
Fontana di Trevi a numero chiuso e a pagamento: l’ipotesi proposta dal comune di Roma per affrontare il problema dell’overtourism.
Dove dormono i piloti (sì, dormono anche loro)? Da dove escono dall’aereo in caso di emergenza? Ecco gli angoli segreti che non sapevate esistessero a bordo.
Queste sono le isole più strane del mondo, create artificialmente dall’uomo o nate dalla natura in vena di creatività.
Queste le cose da fare e da vedere in un giorno a Brindisi, una città dal passato millenario e da un presente in continuo miglioramento.
Ecco una guida completa su come raggiungere l’aeroporto di Barcellona El Prat con i mezzi pubblici, il taxi, con il treno o con la metro.
Tutte le informazioni utili per viaggiare sui voli della compagnia Iberia con il proprio cane o gatto in base alla specie e al peso.
Ecco quali sono le spiagge più belle dell’Argentario, da quelle più selvagge a quelle adatte alle famiglie e dotate di tutti i comfort.
Suggerimenti di viaggio a Marbella e dintorni. La località balneare più nota della Costa del Sol è la base per andare alla scoperta di Malaga e Gibilterra.
Villefranche-sur-Mer è il borgo della Costa Azzurra da scoprire con il suo lungomare colorato e l’atmosfera rilassata.
Settembre e ottobre sono i mesi della vendemmia: queste le esperienze da non perdere nei migliori vigneti d’Italia.
Anche l’Unesco affronta il tema dell’overtourism: questo il punto della situazione e cosa possiamo fare per contribuire a migliorarla.
Le foreste della Lituania nascondono tesori inesplorati: una meta ideale per gli amanti della natura e in particolare del birdwatching.
Le navi da crociera diventano sempre più grandi e inquinanti: ecco i dati raccolti da T&E e quali sono le soluzioni per affrontare il problema.
Se il Cammino di Santiago è troppo famoso e affollato, questa è l’alternativa da scoprire per trovare pace, natura e borghi bellissimi.
Ci sono regole precise da rispettare per viaggiare in traghetto quando si è in gravidanza: scopriamo le principali, suddivise a seconda della compagnia.
Quali sono le zone più adatte per prendere una casa in affitto sull’isola d’Elba? Ecco le località più belle e ricche di servizi.
Ecco cosa fare e come trascorrere una vacanza perfetta a Mellieha, nella zona nord di Malta, fra spiagge bellissime e riserve naturali.
Cagnes-sur-Mer è la meta ideale per trascorrere una vacanza tutto l’anno nel cuore della Costa Azzurra all’insegna del relax.
Queste sono le crociere perfette per chi non vuole perdere l’appuntamento con l’eclissi solare totale in programma per agosto 2026.
Le vacanze da incubo sono sempre dietro l’angolo e tutto comincia dall’alloggio: ecco le esperienze peggiori e alcuni consigli utili.
Viaggiare a settembre è un trend sempre più diffuso: ecco i dati emersi da una ricerca condotta dal tour operator AllTours.
Il New York Times consiglia il Lago di Como nella sua veste meno conosciuta: quella di montagna tra sentieri e borghi.
Ryanair propone nuovi sconti validi per 24 ore per viaggiare a settembre e ottobre verso le destinazioni europee più belle.
Porto Ottiolu è la destinazione perfetta in Sardegna per chi cerca relax, divertimento e spiagge bellissime.
La nuova variante del Vaiolo delle Scimmie mette in allerta l’Europa: ecco le nuove indicazioni pubblicate dal ministero della Salute.
Sui social spopola un nuovo fenomeno: stiamo parlando del panoramic tourism. Ecco di cosa si tratta e quali sono le mete più gettonate.
L’arte ha il potere di riqualificare gli spazi pubblici e di riscriverne l’identità: è questo il centro del Wonderwallà Fest, il festival dedicato alla street art
Quest’isola della Grecia ha mantenuto intatto il suo fascino autentico e può essere raggiunta in un paio d’ore da Atene.
Saint-Tropez è uno dei villaggi francesi più famosi al mondo e oggi sta soffrendo a causa dell’overtourism: ecco l’appello e le iniziative.
La Francia è la meta più ambita per chi pratica il naturismo in Europa e questa è la destinazione da non perdere.