L’elogio del “Forbes” alla Riviera Ligure: le gemme dell’estate
Cosa offre la Riviera Ligure ai turisti, per l’estate 2023? Ce lo svela il “Forbes”, nel suo elogio dedicato ad una delle mete più famose d’Italia.
Cosa offre la Riviera Ligure ai turisti, per l’estate 2023? Ce lo svela il “Forbes”, nel suo elogio dedicato ad una delle mete più famose d’Italia.
È già tempo di pensare alla prossima estate: quale sarà la meta preferita dai vacanzieri? A quanto pare, c’è un grande entusiasmo per la Riviera bulgara.
Tra le zone più rinomate della Riviera Ligure, il Golfo del Tigullio è uno scrigno di tesori sorprendenti e itinerari unici: ecco i più imperdibili.
La nota rivista statunitense Forbes invita a visitare l’Italia in estate e, in particolare, quattro borghi vere perle della Riviera ligure.
Un viaggio tra natura e mito nel Parco della Riviera di Ulisse nel basso Lazio, tesori meravigliosi e luoghi unici-
Il 16 aprile torna sulle rotaie Le Train Bleu, uno dei primi treni notte che, durante l’Ottocento, collegava il nord della Francia con la Riviera.
È qui, all’ombra della riviera ligure che viveva il clown più famoso del mondo, una leggenda che ha conquistato anche i dittatori spietati. Benvenuti nella sua casa, benvenuti
Un viaggio tra i borghi nascosti della Riviera di Ponente della Liguria, ruscelli, castelli e tantissimi piatti della tradizione.
Tra scogli, faraglioni, grotte, golfi: tutte le spiagge della Riviera dei Cedri si dividono tra mare cristallino, spiagge da sogno e una natura incontaminata.
Mare, montagne laghi, borghi e luoghi poco noti. Dal mare ligure ai monti piemontesi le bellezze da riscoprire anche grazie ad un accordo tra le Regioni.
Bellezza mozzafiato, pittoreschi borghi, natura verdeggiante, mare e sabbia: benvenuti nella Riviera di Ulisse, dove la storia incontra il mito.
La Riviera del Conero si trova nelle regione Marche ed è uno spettacolo naturale unico ed eccezionale. Un viaggio tra i suoi borghi incantati e le spiagge migliori.
All’estero la Liguria e la sua splendida costa sono molto apprezzate dai turisti. Forbes ha scelto un bellissimo itinerario da consigliare ai suoi lettori.
Una parete rocciosa si tuffa nel mare per circa un chilometro. È lo Scoglio del Trave, un molo naturale che ripara dalle mareggiate la spiaggia di Mezzavalle
“Riviera” è la serie Tv ambientata sull’affascinante Costa Azzurra: ecco tutti i luoghi iconici che si possono riconsocere nelle scene.
Sono sempre di più gli italiani che scelgono di trascorrere le loro vacanze sulla Riviera Albanese. Dove andare? Noi vi consigliamo Borsh, un villaggio di pescatori disegnato dagli
Villaggi di pescatori, antiche rovine e un mare da favola: la Riviera Turca, un tempo scalo per i crocieristi, è oggi una località di villeggiatura sempre più amata.
Valona (o Vlora, in albanese) è una delle mete di mare più frequentate dell’Albania d’estate e si trova lungo la costa meridionale, all’inizio di quella che viene chiamata
Poco meno di 15 chilometri di costa albanese, fino al confine con la Grecia, sono quelli con il mare più bello e le località meno conosciute.
Corre lungo un tratto della Riviera albanese una delle strade panoramiche più belle d’Europa. È la strada costiera SH-8, detta anche Bregu, che va da Valona a Saranda.
Un itinerario che si snoda lungo il Basso Ionio calabrese, attraverso un territorio fatto di borghi, montagne, colline, laghi e mare.
Considerata una tra le “perle della Riviera Svizzera”, Vevey è un’incantevole città sulle rive del lago di Ginevra. Qui d’inverno si viene per sciare,
A 100 chilometri da Montevideo, Piriápolis è stata fondata dal genio visionario di Francesco Piria. E ricorda tanto la nostra Diano Marina.
La strada intasata, il traffico in tilt e quella maledetta Riviera che non è mai sembrata tanto lontana come in questo momento.
Diamante, che si trova nella Riviera dei Cedri in Calabria, è resa ancor più affasciante grazie ai tantissimi murales che colorano il centro storico
Se avete in programma una vacanza sulla Riviera del Conero, non perdetevi le splendide spiagge di Numana e di Sirolo: ecco come raggiungerle e a chi sono adatte.
Cosa fare a Camogli, passeggiate nel suo centro storico, gustando le prelibatezze locali, escursioni nei suoi dintorni e immersioni nella baia di San Fruttuoso
Guida alla città di Merida, in Messico: cultura coloniale e magnifiche escursioni tra antiche città maya e splendide spiagge sulla riviera dello Yucatàn.
Viaggio a Makarska e dintorni: piccoli villaggi costieri, mare, spiagge e isole da sogno. Ecco quello che c’è da sapere per la vostra vacanza in Croazia
Makarska è conosciuta per il mare e la per sua vivace vita notturna, scoprite con noi cosa vedere a, nel cuore della riviera in Croazia